Visualizzazione Stampabile
-
Ancora non li ho montati e non posso risponderti con certezza.
Penso però che si deformerebbero se fossero sottodimensionati, allo stesso modo dei piedini aftermarket per le radiali.
Sulla questione omologazione poi, non so ancora: la questione è spinosa e molto complessa; forse più che le FdO (...) riguarda le assicurazioni in caso di incidente, ed è qui che i prodotti "for race only" non reggono.
Per altri versi, ogni vite che montiamo sulla ns moto diversa dal setting originale, potrebbe far scattare un decadimento dell'omologazione, ma qs se esplicito nel libretto di circolazione (sulle perizie ho un po' di esperienza, ma non direttamente sulle moto).
Vediamo un po'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adri66
Ancora non li ho montati e non posso risponderti con certezza.
Penso però che si deformerebbero se fossero sottodimensionati, allo stesso modo dei piedini aftermarket per le radiali.
Sulla questione omologazione poi, non so ancora: la questione è spinosa e molto complessa; forse più che le FdO (...) riguarda le assicurazioni in caso di incidente, ed è qui che i prodotti "for race only" non reggono.
Per altri versi, ogni vite che montiamo sulla ns moto diversa dal setting originale, potrebbe far scattare un decadimento dell'omologazione, ma qs se esplicito nel libretto di circolazione (sulle perizie ho un po' di esperienza, ma non direttamente sulle moto).
Vediamo un po'...
Il problema non è il libretto,dove non c'è scritta una mazza,ma la fiches (scheda/progetto tecnico) di omologazione;in caso di sinistro se il perito si insospettisce di qualcosa (alla ricerca di una scusa per non pagare),consultando la suddetta scheda sgamano ogni bullone che non torna.
-
Ed io che ho detto?... lo stessa cosa no?:blink:
Certo che se ogni pezzettino della ns moto dovesse essere originale:
- 1° non ci sarebbero aziende che fanno aftermarket
- 2° che palle tutti "omologati" tra noi!!!
Sulla questione specifica, se ci scappa il morto (caso tipico in cui le assicurazioni non vogliono mai pagare) la correttezza del progetto fa cmq la differenza.
Spero di non doverlo mai provare però!:biggrin3:
-
-
La questione dell'omologazione delle radiali il mio era ovviamente un puro e semplice esercizio teorico.
Su questo aspetto poi Triumph non darebbe alcun nullaosta visto che si tratta di una modifica non verificabile direttamente da loro (...non la danno più neppure per le gomme!).
-
-
Confermo e quoto, ma realmente la questione omologazione è piuttosto complessa.
Allo stato attuale mi basta fare un buon tuning sostituendo le pinze anteriori montatesulla forcella showa originale a costi contenuti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adri66
Allo stato attuale mi basta fare un buon tuning sostituendo le pinze anteriori montatesulla forcella showa originale a costi contenuti.
...ed i presupposti direi ci son tutti! :coool:
-
Adri a sospensioni come sei messo?
Hai le originali revisionate?
Altrimenti il prossimo step è la ciclistica...
-
Ciao Manu,
per le sospensioni avevo già montato a giugno 2008 delle molle WP lineari da 1,05kg/mm, rigenerato il mono posteriore e sostituito olio e lamelle (lavoro powered by CRC :wink_:) percui sono già a posto per il mio modo di guidare (ti dico che in pista il feeling era elevatissimo... pure troppo :cry:).
Considerando che per ora non mi interessa sostituire l'avantreno della mia Speed con uno più moderno e costoso (cosa che rappresenta la soluzione definitiva già percorsa da molti ragazzi del forum ma a costi certamente superiori) mi resta solo da risolvere il fading della pompa Discacciati, cosa che conto di fare con il montaggio delle PINZE RADIALI Brembo.
Soluzione low cost, ma spero sufficiente per quanto mi riguarda
:biggrin3: