Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KDS
Come non quotarti, poi vorrei ricordare che quei "rabbini" della Ryanair volevano introdurre perfino il biglietto "pendolaro" come cavolo si può solo concepire io mi chiedo.
Cmq io sono convinto che queste cose devono esserci per tutte le compagnie SERIE punto.
mi fate ridere.... ryanair ha capito prima di altri cosa serviva per guadagnare e attirare clienti....
è puntuale, non perde i bagagli, se vuoi gli extra (che sono una scelta...) li paghi....
e in ogni caso quando ci sono le offerte paghi pochissimo e viaggi.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
poi se vogliamo prenderci per il culo e dire si meglio le altre e pagare 200-300 € per lo stesso volo...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Come farebbe Ryanair a campare vendendo biglietti a prezzi stracciati sempre, mi chiedo.
Ovvio che bisogna smanettare un po', e anche con attenzione, pianificando bene, per avere voli a poco. Altrimenti i prezzi vanno su.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Colin Bell
Come farebbe Ryanair a campare vendendo biglietti a prezzi stracciati sempre, mi chiedo.
Ovvio che bisogna smanettare un po', e anche con attenzione, pianificando bene, per avere voli a poco. Altrimenti i prezzi vanno su.
si serve giusto per andare a comprare le sigarette in ciabatte a
due ore di volo da casa....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sabbia
si serve giusto per andare a comprare le sigarette in ciabatte a
due ore di volo da casa....:rolleyes:
volendo..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
solo in Italia si va contro gli italiani e impedire di volare low cost
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
mi fate ridere.... ryanair ha capito prima di altri cosa serviva per guadagnare e attirare clienti....
è puntuale, non perde i bagagli, se vuoi gli extra (che sono una scelta...) li paghi....
e in ogni caso quando ci sono le offerte paghi pochissimo e viaggi.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
poi se vogliamo prenderci per il culo e dire si meglio le altre e pagare 200-300 € per lo stesso volo...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
è puntuale perchè altrimenti salta tutto, e lo è a fortissimo scapito della sicurezza dei passeggeri, non perde i bagagli perchè te li porti con te, dato che i bagagli non a mano vengono maneggiati dalle stesse identiche società delle altre compagnie, gli extra li paghi anche se non li vuoi perchè ti raggirano e per volare a prezzo basso devi, come dice il nostro amico poco fa, viaggiare in ciabatte e basta, non usare documenti che vengono riconosciuti ovunque tranne che da loro altrimenti.... 45 euro.... per stampare un foglio, ma secondo te perchè per fare una semplice stampa al check in si paga così tanto??? semplicemente perchè per loro è un guadagno, e quante più persone ci cascano tanto meglio, perchè un kilo di ecceso bagaglio deve costare 25 euro???? perchè una valigia da imbarcare se non l'ho pagata 10 euro nel biglietto la devo pagare 40 al check in??? perchè il bagaglio a mano standard non va bene costringendomi a pagarli stì 40 euro????..... non fanno imbarco prioritario per anziani e per famiglie con bambini piccoli, se lo hai pagato l'imbarco prioritario lo fai, altrimenti ti fotti, anche questo in deroga alle norme internazionali sul trasporto aereo....
Per non parlare dei turni del personale navigante per poter reggere i loro ritmi, anche questo a scapito della sicurezza.....
Come in tutte le cose, se spendi poco un motivo c'è.... quindi non bisogna "ringraziare ryanair" perchè ci fa volare low cost, ma chiederci perchè riesce a farlo, e allora il discorso cambia, così come per la loro politica commerciale che va in deroga a molte, troppe norme standard....
E poi ci sono decine di altre compagnie che se sai smanettare col pc ti fanno volare a basso costo anch' esse.... però col tuo bravo bagaglio di 20 kg, il tuo imbarco prioritario solo se ti spetta, il posto assegnato sull' aereo (altra cosa che ryanair non ti da).
Inoltre col fatto del bagaglio a mano gratis, se ci avete fatto caso le cappelliere si riempiono subito, e se non ti sbrighi il tuo bagaglio viene APPOGGIATO in giro per l'aereo, senza nessuna sicurezza per i viaggiatori i caso di urto anche leggero o di forte turbolenza.
Il fatto che lo steward faccia anche il check in e poi corra a bordo a fare il resto non aiuta, il fatto che cammini sulla pista per arrivare all' aereo ti espone a grandi rischi....
Paghi 4 euro è vero, e spesso lo faccio anche io, ma non viaggio tranquillo soprattutto se ho i bambini con me, infatti preferisco spesso pagare 200 euro e venire in Italia con Air Malta o Alitalia.... che sono COMPAGNIE AEREE non servizio navetta.......
Il fatto che Ryanair stesse studiando il modo di fornire posti in piedi o bagni a pagamento col gettone la dice lunga....
Fai una "googlata" con "incidenti ryanair" e vedi che il loro rateo è notevolmente superiore ad altri, tutti incidenti con pohe conseguenze per i passeggeri, incidenti, appunto, dettati da scarsi controlli, stanchezza, strutture al limite, atterraggi fatti ad ogni costo per rispettare i tempoi, scarso tempo di pausa tra un volo ed un altro, controlli sommari per mancanza di tempo e così via.....
La vostra tanto affezionata trasmissione "report" ci ha fatto un bel servizio, perchè non lo avete visto??? Solo perchè non parlava di politica???
Cito un intervento su mac italia forum riguardo alla trasmissione....
Per risparmiare costi, gli equipaggi (piloti, hostess, Ramp agent, etc) devono nella maggior parte dei casi lavorare un numero spropositato di ore (a discapito della sicurezza), gli aerei vengono usati in continuazione (riducendo il tempo per i diversi collaudi al minimo possibile)(a discapito della sicurezza), ed altre cosette che avvengono regolarmente ad ogni volo con queste linee (a discapito della sicurezza).
In particolare nel documentario veniva spiegato come esistano delle regole generali da seguire in fase di Decollo, provviste dall'ente per la sicurezza aerea nazionale, che vanno da un minimo di controlli (che non includono neanche il controllo dei freni o del carrello), fino ad un massimo di controlli dove viene controllato praticamente tutto (e richiede un maggior tempo a terra e quindi maggiori costi) e come le compagnie lowcost nella maggior parte dei casi effettuassero solo questi controlli di base per risparmiare.
-
mi sta tutto bene, però io desidero avere la possibiltà di scegliere se viaggiare con la ryanair oppure no.
quindi se uno sale sulla Ryanair sai le loro regole,condizioni ect...e le accetti.
in caso contrario si paga un altra compagnia....
io vedo un sacco di stranieri con bimbi di ogni età e di certo non li vedo salire su alitalia, meridiana....
io a differenza di altri senza la ryanair non volo i soldi non mi bastano.
-
Japkiller, che la Ryanair ti stia sul c... perchè fa pagare tutti gli extra, però partendo da un prezzo molto inferiore delle compagnie tutto incluso e un conto.
Ma da lì a fare malainformazione ed accusare la compagnia di volare mettendo a rischio la sicurezza ce ne passa!
Gli equipaggi hanno dei duty time da rispettare esattamente come le altre compagnie e non possono sgarrare, i controlli agli aerei devono essere fatti alle scadenze come vengono fatti da tutte le compagnie.
Il rifornimento con passeggeri a bordo non è una prerogative della Ryanair, tutte le compagnie lo fanno nel bisogno, mi è capitato più volte anche con majors.
Se vuoi il panino te lo paghi, come la Coca Cola, ma non sono obbligatori. Stessa cosa il bagaglio, hanno delle regole chiare, vuoi portare di più? Affari tuoi paghi.
Vuoi il tutto compreso? Voli con Alitalia e simili e paghi 4 volte tanto, ma il croissant è gratuito.
Vogliono passaporto o Carta d'identità per l'identificazione come si fa nel resto del mondo, bene, è spiegato nelle regole, le accetti oppure voli con qualcun'altro. Non vedo il motivo per cui voler volare con il porto d'armi, con la patente o il tesserino militare, come porti questi ti puoi portare anche la CI, come si fa nel resto del mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
Japkiller, che la Ryanair ti stia sul c... perchè fa pagare tutti gli extra, però partendo da un prezzo molto inferiore delle compagnie tutto incluso e un conto.
Ma da lì a fare malainformazione ed accusare la compagnia di volare mettendo a rischio la sicurezza ce ne passa!
Gli equipaggi hanno dei duty time da rispettare esattamente come le altre compagnie e non possono sgarrare, i controlli agli aerei devono essere fatti alle scadenze come vengono fatti da tutte le compagnie.
Il rifornimento con passeggeri a bordo non è una prerogative della Ryanair, tutte le compagnie lo fanno nel bisogno, mi è capitato più volte anche con majors.
Se vuoi il panino te lo paghi, come la Coca Cola, ma non sono obbligatori. Stessa cosa il bagaglio, hanno delle regole chiare, vuoi portare di più? Affari tuoi paghi.
Vuoi il tutto compreso? Voli con Alitalia e simili e paghi 4 volte tanto, ma il croissant è gratuito.
Vogliono passaporto o Carta d'identità per l'identificazione come si fa nel resto del mondo, bene, è spiegato nelle regole, le accetti oppure voli con qualcun'altro. Non vedo il motivo per cui voler volare con il porto d'armi, con la patente o il tesserino militare, come porti questi ti puoi portare anche la CI, come si fa nel resto del mondo.
:wink_:
-
concordo con te Fly
d'altronde per Raoul Bova, politici e manager(persone raffinate) Alitalia ti tratta molto bene, è come stare a casa prorpria - basta pagare - ti portano pure il cuscino morbido ma non troppo