si ma che senso ha fermarsi all' autogrill per abbassare la media???
Non fai prima ad andare piano???
Visualizzazione Stampabile
la mia era una domanda...
forse non ti sei spiegato bene :wink_:
fermo restando che non vale la pena fermarsi per abbassare la media ma si fa prima a fare la media corretta, se i varchi iniziano prima o dopo chi mi dice che quello dopo l'autogrill non è in " contatto " con quello prima ? e quindi se ci si ferma si falsa la media ... capittttto ?
comunque sia è una guerra psicologica ingiusta perchè andare con una piccola utilitaria a 130 non è come andare a 130 con una ammiraglia , freeni sospensioni, stabilità, ecc ecc sono completamente differenti , a questo punto bisognerebbe abbassare i limiti :blink::blink::blink:
ci siamo spiegati studiati capiti, o no?
Il tutor l'ho preso sulla A14 nel tratto tra Forlì e Cesena (penso tra Cesena Nord e Cesena).
Il rilevamento non viene fatto in tratti in cui sono presenti autogrill, proprio per evitare che il rilevamento possa venire "falsato" dalla sosta.
Il concetto che sta alla base è quello di rilevare la velocità media poiché più veritiera: anche se il limite è dei 130 km/h ci si potrebbe momentaneamente spingere oltre durante un sorpasso che implicherebbe quindi una velocità superiore rispetto al limite consentito, ma per un tratto molto breve.
Quando mi è arrivato il verbale c'era scritto che era tarato alla velocità di 136 km/h.
Oltretutto nella mia città hanno installato il tutor anche all'ingresso di entrambe le direzioni di un tunnel cittadino che attraversa la città, ma ne è scaturita una polemica finita anche sui giornali poiché era tarato alla velocità massima consentita per i TIR (70 km/h), mentre le autovetture possono transitare a 90km/h, per cui tantissime infrazioni rilevate in realtà erano da annullare poiché rientravano nell'intervallo 70/90 km/h. Quindi ne viene fuori che il tutor non è in grado di riconoscere un camion da un'auto..
Q8
appunto ,che senso ha correre rallentare fermarsi ripartire.....
l'arte dei pazzi,
tanto vale andare ad un'andatura costante
esempio 600km alla velocita di 130km/h sono poco piu' di 4 h e mezza
stessa distanza ad una media di 170 ( e non poco) la si copre in 3h e mezza.
allora per un ora in piu' ne vale la pena ?
con tutti i rischi annessi e connessi?
Come detto oggi mi sono fatto spiegare come funziona.----------------