....non guardo la TV da quando non c'è più il muppet show :rolleyes::biggrin3:
Ma è giusto, ogni paese ha i programmi che si merita... :cry:
Visualizzazione Stampabile
zon 1983: Se poi si potesse azzererei tutto il calcio,che a partire dai pulcini (anche a causa dei genitori) fino alla serie A è uno schifo totale:non ha valori nè educazione da insegnare e quelli che dovrebbero dare il classico "buon esempio" sono i primi ad aggirare le regole,a rubare e a comportarsi male a tutti i livelli.E' anche per questo che la gente dentro e fuori daglli stadi si prende a mazzate.In sport più civili (tutti) dove gli atleti rispettano se stessi e gli altri,questo non succede (vedi basket,pugilato,tutte le arti marziali,rugby,tennis,atletica,ecc )
Sto concludendo un'esperienza come dirigente di una squadra dilettantistica che per questioni finanziarie siamo scesi dalla D alla Promozione ed avendo conosciuto sia l'ambiente dei "grandi" che dei "giovanili" sono rimasto a dir poco esterrrrrrrrrrrrrrrefatto!!!!!
La rovina sono i genitori che poi trasfondono nei figli le loro frustrazioni e rivalse nuocendo in primo luogo ai propri figli ed poi agli altri.
Fra gli operatori, alcuni lo fanno per passione, ma molti per denaro (poco e non certo).
Oltre a uomini e idiot..ops...e donne...penso alla grande... pupe e secchioni o come diavolo si chiama. Cmq sia tutto quello che fà mediaset. Spazzatura.
Io più che focalizzarmi sui programmi, ho dei momenti di inarginabile idiosincrasia per taluni esempi di bestiario televisivo:
- quelli che parlano di loro in terza persona;
- le signore del pubblico;
- gli opinionisti;
- lo psichiatra o la sessuologa;
- i bambini televisivi;
- Barbara D'Urso quando fa la faccetta triste;
- Alessandra Mussolini;
- quelle che portano i figli, che sono incinte, che si fanno fare l'ecografia in diretta;
- Silvia Vada quando intervista la gente che ha subito qualche disgrazia facendo domande di merda e quelle come lei;
- quelle che fanno la boccuccia a cuoricino;
- le interviste all'uomo della strada;
- la signora in giallo;
- quelli che vanno in giro per i paesi;
- quelli che non lasciano parlare l'interlocutore;
- la storia del cane eroe con la musichina triste sotto;
- i cani killer;
non lo so....se li ritengo anche solo a pelle....programmi dementi...NON li guardo!...per quel pochissimo che guardo la tv!
tutti i programmi di enrico papi
il programma nn l'ho mai visto , ma ieri sera ho conosciuto e stamattina (ho approfondito) una ragazza che ha partecipato alla trasmissione in questione , bellissima , sensibile e intelligente ....mai farsi dei preconcetti su che fa' o partecipa a kveste ciofeche di trasmissione , piuttosto bisogna farle su chi le guarda.
:wub:
Io lavoro come preparatore e alleno i bambini nel basket.Ho fatto il preparatore in vari sport (faccio questo per vivere) fra cui il calcio e ti dico che quello che ho visto e sentito in quei campi mi ha fatto scappare da quell ambiente (nonostante prendessi evidentemente uno stipendio più buono).I problemi sono
1 durante le partite chi di dovere non caccia di dovrebbe essere cacciato
2 persone non del settore,laureate IUSM o con un buon percorso di studi specifico che quindi si occupano di sport per lavoro e non per occuoare un pomeriggio, non in grado di gestire determinate situazioni e che pensano (già dai bambini) ad insegnare a giocare a pallone invece che le "regole di base" per una buona crescita motoria e civica (oltre agli schemi motori di base,il fatto che l arbitro e l allenatore hanno comunque sempre ragione e non vanno discussi)
3 l enorme giro di soldi che c è dietro
4 i genitori/parenti/ragazze che pensano che i propri parenti siano tutti Pelè
5 le persone che si credono tutti esperti di tecnica,tattica ed allenamento quando invece non sanno neanche la differenza fra gamba e coscia...
Scusa lo sfogo ma ho sempre avuto brutti riscontri da un gioco che sarebbe anche bellmo ma è veramente vissuto male!
solo il tg 4 salvo come show televisivo