sono una persona solitaria :ph34r::ph34r::w00t:
Visualizzazione Stampabile
sono una persona solitaria :ph34r::ph34r::w00t:
Beh, il ninja ancora esteticamente si salva (si salva eh, da qui ad essere attraente.....) anche se il motore... :sick::sick: è un 250 4t, fa 33cv e pesa 150kg :dry:
La CBR125 sembra un'enduro su cui han messo le carene, dai è orrenda ma ne hai mai vista una dal vivo? poi tralasciamo i 13cv perchè mi vien da piangere.
Io as 16 anni avevo questa:
http://photos-h.ak.fbcdn.net/photos-...1211447_31.jpg
vuoi mettere? :wink_:
purtroppo i gamma, gli nsr, gli aletta oro, i ttz e tutta la mitica generazione dei 125 2 tempi degli anni 80 sono stati sostituiti con gli scooter odierni via via.. il mercato si è evoluto in questo senso. un giovane ha poco da scegliere motociclisticamente oggi se ha meno di 20 anni, ma soprattutto qualora decidesse poi di fare il grande passo e di comprare una moto "vera" e grossa come un 600 di oggi è sprovvisto di tutta quella esperienza formativa e abilità di guida che solo una "palestra" come le vecchie 125 poteva dare!
prima si arrivava per gradi e seguendo iter di "cilindrata" ben precisi, 125, 250, 500.. chi osava e poteva 750! e si era imbevuti fin da giovanissimi da tutto un ambiente "motociclistico" fatto anche di nozioni tecniche oltre che di guida! ma provate ad andare a chiedere a uno di 16 anni oggi cos'è un carburatore..
questo spiega anche secondo me il vedere meno pinne in giro! sembra paradossale il discorso ma è vero: prima si stava sempre su una ruota, parlo di roma, la gente prima pinnava di piu, si facevano le gare kmetriche su una ruota con le 125 ( e ci si sfracellava anche di piu) oggi però nessuno su uno scooterone si sognerebbe di farlo, primo perche è impossibile secondo perche nn ne avrebbe il minimo bagaglio es esperienza tecnica : e questo è un indice che la dice lunga sul fatto di come le due ruote siano passate da puro oggetto di passione e svago giovanile a semplice strumento di trasporto urbano!
e pensare che su quei mostriciattoli puzzolenti di olio bruciato ci si andava con un giubbetto jeans ed un paio di occhiali.. mi vengono i brividi a pensarci ora
cmq meglio un buon e avveduto motociclista di 50anni anche vecchio, ma divenuto saggio ed esperto col tempo e con i tanti km percorsi in sella alle piu svariate moto che tutti sti stronzi coatti coi tmax che fanno i spacconi e che di moto nn ci capiscono una mazza!:coool:
Tempo fa ero ad Adria per girare, e nel parcheggio dietro al paddock era pieno di pischelli con dei 50 e 70 che non ruscivano a partire con la ruota davanti per terra nemmeno mettendosi con la pancia sul manubrio. Ed occhio che anche alcuni maxiscooter impennano...
Sai cosa sarebbe meglio? Evitare di cadere nei soliti luoghi comuni. Ci sono forum dedicati ai maxiscooters con un tasso di contenuti tecnici superiore al 95% dei forum di moto, dove in genere il massimo della tecnica sono topic del tipo che frecce/portatarga/scarico/filtro/centralina metto?
Io credo che il punto non sia tanto l'età o
la possibilità economica, quanto il modo di
vedere se stessi... in un mercato tanto diversificato,
la moto ora è una scelta più autentica, proprio perchè
fatta tra tante alternative.
:coool:
Mah..mica son tanto d'accordo.
Nel senso è vero che lo scooter è più pratico, ma fra prendere l'SH 150 che ho in garage (della mia fidanzata) o una delle due moto, la Tiger mia o la Speed sua io non ho dubbi.
Lascio a casa auto (così la usa la fidanzata) e prendo la Tiger!!
Tutti i giorni in cui non diluvia per andare in ufficio (27 km andare e altrettanti tornare).
La moto mi da più gusto anche nel traffico caotico di roma, mi pace proprio guidarla, mi sento anche più sicuro sebbene meno protetto da freddo e pioggia e sporco sulle strade (devo essere quasi sempre in giacca e cravatta).
E fin da ragazzo quando potevo avere solo un motorino o la 125...divoravo i giornali di moto e cercavo di fregare la Ducati 750 SS a mio zio.
Adoravo i motociclisti della stradale che con i loro Guzzi Falcone venivano sotto casa a far posti di controllo (ora li amo un pò meno..:biggrin3::tongue:)
La moto è passione..... e la passione non è cosa nè da ricchi nè da adulti.
E roba da appassionati, gente che per quella cosa ha "cuore".
Sono andato in giro con certi catorci pur d'andare in moto.......
Quotone!! Proprio ben detto!!