Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
i problemi li hanno tutti,la differenza sta nel come si risolvono; se ti documenti anche solo su tcp,scopri che et per risolverli li devi minacciare con avvocati,altrimenti son capaci di non rispondere a telefono ed email.Se un mono lo butti dopo 2 anni ci hai rimesso;il mio lavorerà per non meno di 10 anni (solo di garanzia ne ho 5).Mupo,fg ecc li paghi circa 100 euro più di et,mimca il doppio.
il discorso dei due anni era per sottolineare che ohlins ha un prezzo da rapina,se dopo due anni è da buttare glielo infilo dove non batte il sole e col precarico al massimo :laugh2::ph34r:per quanto riguarda la differenza di prezzo con altre marche a parita' di caratteristiche,regolazione estensione,compressione,interasse,prec idraulico e serbatoio separato,la differenza in molti casi arriva a piu' di 300 euro.per l'assistenza non mi pronuncio perchè ce l'ho da poco,come si dice chi vivra' vedra' :tongue:
-
Secondo me il vero limite attuale di Extreme Tech sono le sue dimensioni non da colosso multinazionale...
Sulla qualità dei materiali e dei loro prodotti in generale non mi sembra ci siano dubbi o lamentele... del resto, ripeto, o alla Bimota sono impazziti oppure un buon motivo per installare sospensioni Etremetech sulle loro moto da 25-30 mila euro ci dovrà pur essere no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelehellas
Secondo me il vero limite attuale di Extreme Tech sono le sue dimensioni non da colosso multinazionale...
Sulla qualità dei materiali e dei loro prodotti in generale non mi sembra ci siano dubbi o lamentele... del resto, ripeto, o alla Bimota sono impazziti oppure un buon motivo per installare sospensioni Etremetech sulle loro moto da 25-30 mila euro ci dovrà pur essere no?
Penso che sia solo una questione commerciale e stop
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
il discorso dei due anni era per sottolineare che ohlins ha un prezzo da rapina,se dopo due anni è da buttare glielo infilo dove non batte il sole e col precarico al massimo :laugh2::ph34r:per quanto riguarda la differenza di prezzo con altre marche a parita' di caratteristiche,regolazione estensione,compressione,interasse,prec idraulico e serbatoio separato,la differenza in molti casi arriva a piu' di 300 euro.per l'assistenza non mi pronuncio perchè ce l'ho da poco,come si dice chi vivra' vedra' :tongue:
Mahhh il mupo ab2 senza precarico idraulico sta a 832 euri listino mupo (che un rivenditore qualsiasi sconta sicuramente almeno del 20%)
Il tech2 sempre senza prec. idr. sta sul tcp di listino a 768 con la differenza che lo commercializza la stessa ET ,senza altri passaggi a venditori, col 25% di sconto (mentre se telefoni a mupo ti dicono che l'ab2 costa 832)
Per cui se un rivenditore Mupo ti fa un certo sconto vuol dire che lui paga a mupo una certa cifra che gli consente quel margine di scontistica
Mentre ET saltando anche quel passaggio fa uno sconto "SOLO" del 25% per cui è evidente che in realtà te lo sta facendo pagare di più in proporzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cybercipolla
Mahhh il mupo ab2 senza precarico idraulico sta a 832 euri listino mupo (che un rivenditore qualsiasi sconta sicuramente almeno del 20%)
Il tech2 sempre senza prec. idr. sta sul tcp di listino a 768 con la differenza che lo commercializza la stessa ET ,senza altri passaggi a venditori, col 25% di sconto (mentre se telefoni a mupo ti dicono che l'ab2 costa 832)
Per cui se un rivenditore Mupo ti fa un certo sconto vuol dire che lui paga a mupo una certa cifra che gli consente quel margine di scontistica
Mentre ET saltando anche quel passaggio fa uno sconto "SOLO" del 25% per cui è evidente che in realtà te lo sta facendo pagare di più in proporzione.
il tech2 qui lo compri normalmente,escludendo i gda,a 576 euro,l'ab2 ho appena dato un occhio e a meno di 750-770 non l'ho visto,la differenza è sempre notevole.se poi consideriamo i gda con et :w00t:poi alla fine chi guadagna di piu' tra i due poco importa,l'importante è quello che alla fine noi sborsiamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
il tech2 qui lo compri normalmente,escludendo i gda,a 576 euro,l'ab2 ho appena dato un occhio e a meno di 750-770 non l'ho visto,la differenza è sempre notevole.se poi consideriamo i gda con et :w00t:poi alla fine chi guadagna di piu' tra i due poco importa,l'importante è quello che alla fine noi sborsiamo
Scusa io ho parlato di listino e scontistica, e ho riportato i prezzi di listino per fare il giusto paragone.
Io l'ab2 lo trovo a meno di 750/770...
Vero che quello che si sborsa conta parecchio, ma volevo sottolineare che se un rivenditore che pure ci deve guadagnare può fare un 20/25% di sconto ET non ti sta regalando niente dato che non è rivenditore ma produttore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Penso che sia solo una questione commerciale e stop
Io penso di no, su una moto da 27'000 € e col nome Bimota non possono mettere sospensioni scarse, per carità non sto mica dicendo che siano ohlins... però.... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelehellas
Io penso di no, su una moto da 27'000 € e col nome Bimota non possono mettere sospensioni scarse, per carità non sto mica dicendo che siano ohlins... però.... :rolleyes:
Penso che Et lavori bene con Bimota perchè praticamente Bimota si è fatta fare le sospensioni su misura...
con la triumph....onestamente non lavorano come immaginavo.....
e la loro assistenza...non è delle migliori
-
le scontistiche ai rivenditori di mupo e extremetech non erano minimamente paragonabili, ora sono più vicine.
-
ma una bella molla PROGRESSIVA hyperpro ???