Visualizzazione Stampabile
-
Bhe ragazzi se volessi sostituire il serbatoio con uno Rizoma???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ne hai di tempo per innaffiare il giardino usando un tubo da 5mm :D
Q8!
Citazione:
Originariamente Scritto da
killer.one
Bhe ragazzi se volessi sostituire il serbatoio con uno Rizoma???
Sostituisci colleghi riempi e spurghi il tutto come sopra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hansel
Q8!
Sostituisci colleghi riempi e spurghi il tutto come sopra.
Grazie :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wembo
1. Sì, è decisamente troppo lungo.
2. Io ti consiglio di non aspirare ma di mandare il pressione il circuito (frenando) e poi allentare il dado di spurgo e far defluire il liquido nella siringa, per poi riserrare prima che la leva arrivi a fondo corsa. In linea di massima non è necessario svuotare la siringa durante la procedura (siringa da 50ml).
3. No, il liquido nuovo non lo devi spingere dal basso, ma devi caricarlo nella vaschetta durante la procedura, fino a che non compare liquido nuovo nel deflussore (è facilmente riconoscibile perchè più chiaro).
Ciao!
Grazie, tra foto e altro mi sembra di aver capito. Solo mi chiedo:come si fa a frenare, allentare e riserrare il dado mettendo conteporaneamente dall'alto il nuovo liquido nella vaschetta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Castor
Grazie, tra foto e altro mi sembra di aver capito. Solo mi chiedo:come si fa a frenare, allentare e riserrare il dado mettendo conteporaneamente dall'alto il nuovo liquido nella vaschetta?
semplice: bisogna essere in 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Castor
Grazie, tra foto e altro mi sembra di aver capito. Solo mi chiedo:come si fa a frenare, allentare e riserrare il dado mettendo conteporaneamente dall'alto il nuovo liquido nella vaschetta?
Considera che il liquido nella vaschetta va raboccato ogni 4 - 6 pressioni sulla leva del freno. Riguardo frenare-allentare-riserrare la valvola, per la pinza di destra nessun problema, per la pinza di sinistra è più scomodo ma l'ho sempre fatto da solo (a cavalcioni della ruota anteriore, con la mano di sinistra freni e con la destra manovri la valvola).
E' "più difficile a dirsi che a farsi".
Ciao!
-
Un ultima domanda....eheheheh...speriamo.
Perchè mi dici la leva di sx e dx? una delle due è la frizione...devo usare anche quella per lo spurgo? Noooooo....spero.
Un'altra cosa: Qualcuno sa dove è la vaschetta, da rimpinguare con il liquido freni, del freno posteriore?
Grazie Wembo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Castor
Un ultima domanda....eheheheh...speriamo.
Perchè mi dici la leva di sx e dx? una delle due è la frizione...devo usare anche quella per lo spurgo? Noooooo....spero.
Un'altra cosa: Qualcuno sa dove è la vaschetta, da rimpinguare con il liquido freni, del freno posteriore?
Grazie Wembo!
Parla di pinza...non leva...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Castor
Un ultima domanda....eheheheh...speriamo.
Perchè mi dici la leva di sx e dx? una delle due è la frizione...devo usare anche quella per lo spurgo? Noooooo....spero.
Un'altra cosa: Qualcuno sa dove è la vaschetta, da rimpinguare con il liquido freni, del freno posteriore?
Grazie Wembo!
Nei pressi della pompa freno posteriore; probabilmente nascosta dalla fiancatina. che moto hai?
-
Vero, scusate...cmq io dovrei averne solo una di pinza, visto hce ho un disco. Vero'
E scusa pure a te Hansel...ho una Bonneville. Sai dov'è?
(Che poi sto proprio cercando un manuale d'officina per la Bonneville)
Grazias a todos.