Originariamente Scritto da
Space-Ace
mi sembra strano che nessuno fin'ora abbia menzionato il metal italiano...
eppure anche da noi ci sono state buone bands che anche se non fortunatissime,hanno lasciato un segno tangibile nella storia del genere.
c'è da dire che lo stile non è proprio uguale ai maestri inglesi e/o americani,ma si distingue...in meglio o in peggio,ma è tipico italiano!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
sicuramente le bands nostrane sono più debitrici verso il progrock italico degli anni '70,che ha visto forse il massimo splendore della scena italiana al difuori della classica e della musica cantautorale...
per noi,il tasso tecnico dei musicisti,spesso era più importante della bontà della proposta musicale...forse è stato questo il nostro più grosso limite,per un prodotto buono anche per il resto del mondo,oltre alle ovvie ragioni linguistiche...visto che l'uso dell'inglese è quasi obbligatorio.
però qualche band buona c'era anche da noi...sicuramente quelli che hanno avuto più successo sono stati i Vanadium...la band di Pino Scotto.buoni dischi,buone produzioni e anche buone vendite,sia in Italia che all'estero.
forse la band che più ha incarnato (e continua tutt'ora) lo spirito metal,sono i livornesi Strana Officina...anche se all'inizio scelsero l'italiano come lingua,avevano un piglio più moderno e conforme al periodo. poi ,passati all'inglese,erano pronti al grande salto...se non fosse avvenuta la tragedia che ha portato via i fratelli Cappanera...leaders storici della band. attualmente sono sempre on the road,con figlio e nipote a sostituire babbo e zio nella band...più che degnamente!
altri nomi: Elektradrive,Fildiferro,Dark Quarterer,GOW,Beserk,Bulldozer,Vanexa,Spitfire,Axe hero,White skull,Crying steel,Rain...e la lista sarebbe infinita...:rolleyes:
certo,qui il livello è inferiore,ma solo perchè all'epoca non sì è voluto dare alla scena rock/metal italiana un giusto supporto...(almeno alle bands migliori)...promozionale.
a mio avviso,il potenziale c'era...