Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Da quello che scrivi ne deduco che non sei mai salito su una bici
La sicurezza è una cosa importante ma ci sono limiti a tutto
Scommettiamo che in 2-3 anni ci saranno delle innovazioni in tal senso?
Con i materiali oggi a disposizione si riuscirà ad introdurre qualcosa anche nel ciclismo.
Sembrava impossibile nello sci, sembrava impossibile anche l'attuale casco utilizzato in bici....
E' ASSURDO che questi ragazzi vadano in discesa a 90 all'ora con una padellina in testa.
Passino pantaloncini e magliettina, non puoi certo mettergli le ginocchiere, sarebbe assurdo, ma la TESTA va protetta, ed un casco in carbonio o altre fibre, adeguatamente sagomato e alleggerito verrà introdotto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Scommettiamo che in 2-3 anni ci saranno delle innovazioni in tal senso?
Con i materiali oggi a disposizione si riuscirà ad introdurre qualcosa anche nel ciclismo.
Sembrava impossibile nello sci, sembrava impossibile anche l'attuale casco utilizzato in bici....
E' ASSURDO che questi ragazzi vadano in discesa a 90 all'ora con una padellina in testa.
Passino pantaloncini e magliettina, non puoi certo mettergli le ginocchiere, sarebbe assurdo, ma la TESTA va protetta, ed un casco in carbonio o altre fibre, adeguatamente sagomato e alleggerito verrà introdotto...
già il casco utilizzato nelle cronometro anche se più ingombrante è più protettivo se non erro......cmq andare a 90 km/h su una bici che pesa meno di 2 kg....e delle gommette larghe quanto un dito se ci si riflette bene è veramente da pazzi...altro che motociclismo.....:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
esulando dalla tragedia in sè..... come mai allora non ci si indigna per i caschi Jet usati in moto?
nelle competizioni mtociclistiche non usano il casco jet ..... nel ciclismo hanno quello e niente altro, il discorso è diverso ....
-
una cosa drammatica....stamattina leggevo un'intervista a Gianni Bugno, tra l'altro presidente del sindacato ciclisti, che mi pare accettasse l'evento con una certa fatalità e dicendo che era stato fatto tutto il possibile perchè non accadesse quel che è successo! Ovvio che in uno sport come questo il pericolo, seppur minore rispetto ad altri (auto e moto), ci debba essere....ma siamo sicuri che non si possa fare di più? io ci rifletterei un attimo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
una cosa drammatica....stamattina leggevo un'intervista a Gianni Bugno, tra l'altro presidente del sindacato ciclisti, che mi pare accettasse l'evento con una certa fatalità e dicendo che era stato fatto tutto il possibile perchè non accadesse quel che è successo! Ovvio che in uno sport come questo il pericolo, seppur minore rispetto ad altri (auto e moto), ci debba essere....ma siamo sicuri che non si possa fare di più? io ci rifletterei un attimo....
sicuramente si potrebbe fare qualcosa .... ma in linea di massima io la penso come Bugno, accetto l'evento con fatalità .....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
Scommettiamo che in 2-3 anni ci saranno delle innovazioni in tal senso?
Con i materiali oggi a disposizione si riuscirà ad introdurre qualcosa anche nel ciclismo.
Sembrava impossibile nello sci, sembrava impossibile anche l'attuale casco utilizzato in bici....
E' ASSURDO che questi ragazzi vadano in discesa a 90 all'ora con una padellina in testa.
Passino pantaloncini e magliettina, non puoi certo mettergli le ginocchiere, sarebbe assurdo, ma la TESTA va protetta, ed un casco in carbonio o altre fibre, adeguatamente sagomato e alleggerito verrà introdotto...
con i materiali che ci sono oggi è possibile fare anche indumenti protettivi molto sottili.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
con i materiali che ci sono oggi è possibile fare anche indumenti protettivi molto sottili.....
tipo? ... che possano salvarti la vita in un incidente come quello di ieri e che ti permettano di fare 250 kilometri alla media di 40/50 all'ora si intende.....
-
-
Mi dispiace un sacco per il ragazzo e la famiglia, e, pensando che la compagna ha in grembo suo figlio mi vengono i brividi...tuttavia mi devo accodare al pensiero di Bugno e Python...ieri notte al Giro notte sulla Rai, hanno elencato le morti successe al giro da quando si corre e hanno elencato 4 o 5 morti in tutti questi anni quindi, anche se è brutto dirlo, non molte...