Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
a me non risulta....
Assolutamente sì.
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
A dire il vero, no. :rolleyes:
A dire il vero sì.
Ribadito con parecchia forza anche durante il Giubileo.
Poi che oninuno faccia quel che gli pare è un altro paio di maniche, ma le informazioni date sono assai chiare. :rolleyes:
In effetti conosco tanta gente che dopo il 2000 l'ha data su. :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Anche io non ho mai visto ardere una Strega sul rogo....ma
qualcuno dice che è capitato....
Saranno sicuramente dicerie visto che la Chiesa non accuserebbe mai qualcuno di stregoneria per esproriarne i bene ed annetterli allo stato pontificio...... :rolleyes:
Stiamo parlando di quel che ha detto Papa Benedetto XVI o di quel che ha detto ed eventualmente fatto la Chiesa, appartenti alla Chiesa ecc alcuni secoli fa?
Fra l'altro tieni anche presente che la maggior parte dei roghi di streghe sono avvenuti fra il 1500 e il 1700 per una gran parte in ambito protestante e non cattolico.
A me risultano 93 condanne a morte comminate dall'ainquisizione pontificia.
Molte altre erano comminate dalle inquisizioni degli Stati (quello Spagnolo su tutti , voleva far "pulizia" dal dominio plurisecolare degli arabi..... ) E non è proprio la stssa cosa. La storia è complicata. C'è invece una "vulgata" di stampo anticattolico sviluppatasi in ambito illuminista e specialmente francoinglese.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Bla bla bla bla....
Ma se non siete credenti... se del Papa ve ne infischiate... della religione anche...ecc ecc. perchè vi scaldate così tanto?:rolleyes:
Il Papa parla ai cattolici, a coloro che si riconoscono nella fede cattolica e desiderano seguirne i precetti.
Non mi pare che ci siano le guardie svizzere a costringere qualcuno a fare qualcosa.
La dottrina cattolica quella è. E prevede che la Chiesa sia comuque guidata dallo Spirito Santo e dai pastori che Cristo stesso ha stabilito.
Pastori che potranno anche sbagliare essendo umani, per carità, ma non mi pare sia compito di chi non ci crede e nella Chiesa non si riconosce criticarne l'operato (salvo contravvengano alle leggi dell'Uomo).
per cui questo furore anticlericale è davvero privo di senso.
Privo di senso logico (naturalmente ognuno poi è libero di esprimere il furore che gli pare, ci mancherebbe, solo che è un pò ridicolo secondo me).
Volete una Chiesa che dica quello che volete voi? Fatevela, fondate una nuova confessione e seguitene i precetti. La nostra costituzione riconsoce la libertà di culto (e ci mancherebbe pure)
Chi ve lo impedisce?:rolleyes:
In una società che ha ben presente la separazione fra società civile e società religiosa (cosa che non accade per l'islam, per esempio) non dovrebbero esserci problemi no?
Mamma mia che quotone!!!
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
a me non risulta....
E allora vai a catechismo....:wink_:
Dottrina della Chiesa cattolica - Cathopedia, l'enciclopedia cattolica
qui trovi un aiutino...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
Assolutamente sì.
A dire il vero sì.
Ribadito con parecchia forza anche durante il Giubileo.
Poi che oninuno faccia quel che gli pare è un altro paio di maniche, ma le informazioni date sono assai chiare. :rolleyes:
In effetti conosco tanta gente che dopo il 2000 l'ha data su. :tongue:
eh allora sono anche anti cattolico :rolleyes:
no problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Ma allo stato attuale c'è una legge che permette l'eutanasia?!?!?
E chi è che sarebbe contro questa legge?!??!
Hai mai avuto un malato di alzheimer in casa?!?!?
Pensa un pochino prima di dire che le guardie svizzere nn sono davanti alle sale operatorie..............
Non è che per caso...ma solo per caso tale legge non c'è perchè i politici che rappresentano il popolo italiano non l'hanno voluta?
E quindi che caspita c'entra il Papa? Mica le fa lui le leggi italiane.
Al terzo quesito la risposta è sì: mia bisnonna (morta nel 1993) aveva la demenza senile.... ti basta? Ci sono voluti 20 anni di cure amorevoli da parte di mia nonna e delle mie zie....(mia non c'ha rimesso anche la salute)
ma non vedo come questo c'entri.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
eh allora sono anche anti cattolico :rolleyes:
no problema
Assolutamente:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non è che per caso...ma solo per caso tale legge non c'è perchè i politici che rappresentano il popolo italiano non l'hanno voluta?
E quindi che caspita c'entra il Papa? Mica le fa lui le leggi italiane.
Io non sono affatto convinta che la chiesa non incida sulle decisioni della classe politica. Ma proprio per niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
eh allora sono anche anti cattolico :rolleyes:
no problema
Mi sa di si. :D
Beh, non si può pretendere che chiunque faccia quel cazzo che gli pare. La Chiesa ha un ruolo, inutile ritagliarle dei confini: la dottrina è gestita in qualche modo. In caso contrario, scisma e via.
Penso che molti italiani vorrebbero essere intimamente protestanti, ma per qualche ragione :rolleyes: si ritrovano meglio a stare poi sempre vicini al seminato che già conoscono.
Credo che quel che ha detto 357Magnum dal punto di vista sociale e politico sia per lo più non criticabile: la Chiesa parla per sè, poi chi vuole la segue, e gli altri facciano come gli pare.
Abbiamo dei politicanti ancora molto attaccati a quel bacino di voti, e quindi portano avanti politiche di quel genere, ma col tempo queste cose cambieranno.
Già ora son tanto diverse rispetto a 20 anni fa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Io non sono affatto convinta che la chiesa non incida sulle decisioni della classe politica. Ma proprio per niente.
La Chiesa non può incidere. Sono i politici che la vogliono rappresentare perchè ci sono ancora tante persone che ritengono che i valori cattolici siano importanti nella gestione dello Stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
Poi che oninuno faccia quel che gli pare è un altro paio di maniche, ma le informazioni date sono assai chiare. :rolleyes:
In effetti conosco tanta gente che dopo il 2000 l'ha data su. :tongue:
Allora, partendo dal presupposto che la Chiesa è l'insieme di tutti i cristiani cattolici e la Fede è il loro credo e ciò che li porta a professarlo, se le cose stessero così allora ok, Chiesa e Fede sono un unicum.
Ma, per come la vedo io, nella realtà le cose sono ben diverse. La Chiesa è formata anche dall'organico composto dal Papa e i Cardinali ad esempio, che per certi aspetti sono ben lontani dalle loro stesse predicazioni, oltre che alla loro Fede. E così facendo, purtroppo "infettano" (passatemi il termine, anche se forte) la Chiesa che loro comandano.
Per questo, non mi sento di mettere così vicine Chiesa e Fede, anche se auspicherei la cosa per tutti coloro che professano il loro credo, nonostante tutto, nobilmente e secondo i canoni del buon Cristiano. E questi sono la stragrande maggioranza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
La Chiesa è formata anche dall'organico composto dal Papa e i Cardinali ad esempio, che per certi aspetti sono ben lontani dalle loro stesse predicazioni, oltre che alla loro Fede. E così facendo, purtroppo "infettano" (passatemi il termine, anche se forte) la Chiesa che loro comandano.
Straquotissimo Streettissimo :sleep2: