Visualizzazione Stampabile
-
gran parte delle aziende italiane sono sotto i 15 dipendenti e possono licenziare, io non ho mai visto un artigiano inseguire un dipendente con il badile per buttarlo fuori dall'officina, con questa battuta voglio dire che nelle piccole imprese non sindacalizzate dove titolare e dipendente lavorano insieme il rapporto e' quasi sempre ottimo, dove le aziende sono sindacalizzate il sindacato crea mille problemi, e' assurdo che un azienda che ha lavoro non possa con i turni o con volontari lavorare il sabato o la domenica con il mercato che abbiamo se un azienda prende una grossa commessa non puo assumere perche' se poi il lavoro non riprende cosa fa, dare la possibilità ai suoi dipendenti di guadagnare di più facendo straordinarie mi sembra giusto, ma il sindacato non vuole questo, altrimenti azienda dipendenti andrebbero troppo bene
-
da noi (siamo poco meno di 50) ogni mese indicono assemblee perchè l'azienda non ha un piano di sviluppo a lungo termine.
cioè, gran parte delle ditte concorrenti sono in crisi nera, noi per fortuna stiamo ancora andando non dico bene, ma benino, e loro vengono a scassare le palle perchè non c'è un programma di sviluppo a lungo termine (pur essendoci visto i radicali cambiamenti che stiamo apportando, ma vabbè, non ci arrivano).
quando non c'era tanto lavoro, rotture di palle per la cassa integrazione, ora che il lavoro è tornato alla grande abbiamo chiesto di fare straordinari (volontari, non imposti), e giù rotture di palle, chi vuole può venire a lavorare anche il sabato mattina, e giù rotture di palle!
non gliene va bene una, sembrano veramente luca di camera cafè, che son lì tanto per "rompere i maroni alla direzione" pur non avendo la benchè minima cognizione di causa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
quoto, anche se le realtà lavorative sono tante e diverse tra loro così come lo sono i sindacati e sopratutto i sindacalisti.
così come e diverso il mondo delle piccole e medie imprese dalle grandi aziende....per arrivare al pubblico impiego che è un mondo a parte.
ognuno vive e conosce le prorie realtà e probabilmente le proprie esperienze formano un giudizio sulle attività svolte dal sindacato che non sempre può essere assunto e generalizzato come l'unico esistente o quantomeno possibile.
io sono stato membro eletto in una RSU di un ente e me ne vanto, non ho goduto di nessun favoritismo e nessun ha dovuto fare il lavoro che lasciavo indietro per partecipare all'attività sindacale....mi sono smazzato sempre tutta la mia parte e ne sono orgoglioso. mai avuto una tessera di nessun partito ma ho conosciuto colleghi molto attivi e di grande integrità, che oltre all'attività sindacale erano impegnati nell'attività politica.....il problema non è l'appartenenza, semmai è la coerenza........
resto convinto che una forza in grado di mediare nelle trattative tra proprietà e lavoratori debba continuare ad esistere, altrimenti diventa veramente difficile per questi ultimi tutelare i propri diritti......quando si crea un problema, il singolo ha la forza..del singolo...... che è vicina al nulla.
per i gentili e pittoreschi giudizi, tipo merde, vomito, cancro ecc, espressi da alcuni nel loro intervento in questa discussione, sentitamente ringrazio :rolleyes:
quoto tutto ,anche la punteggiatura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
quoto, anche se le realtà lavorative sono tante e diverse tra loro così come lo sono i sindacati e sopratutto i sindacalisti.
così come e diverso il mondo delle piccole e medie imprese dalle grandi aziende....per arrivare al pubblico impiego che è un mondo a parte.
ognuno vive e conosce le prorie realtà e probabilmente le proprie esperienze formano un giudizio sulle attività svolte dal sindacato che non sempre può essere assunto e generalizzato come l'unico esistente o quantomeno possibile.
io sono stato membro eletto in una RSU di un ente e me ne vanto, non ho goduto di nessun favoritismo e nessun ha dovuto fare il lavoro che lasciavo indietro per partecipare all'attività sindacale....mi sono smazzato sempre tutta la mia parte e ne sono orgoglioso. mai avuto una tessera di nessun partito ma ho conosciuto colleghi molto attivi e di grande integrità, che oltre all'attività sindacale erano impegnati nell'attività politica.....il problema non è l'appartenenza, semmai è la coerenza........
resto convinto che una forza in grado di mediare nelle trattative tra proprietà e lavoratori debba continuare ad esistere, altrimenti diventa veramente difficile per questi ultimi tutelare i propri diritti......quando si crea un problema, il singolo ha la forza..del singolo...... che è vicina al nulla.
per i gentili e pittoreschi giudizi, tipo merde, vomito, cancro ecc, espressi da alcuni nel loro intervento in questa discussione, sentitamente ringrazio :rolleyes:
Condivido il tuo discorso, vero anche che ognuno ha le proprie esperienze e non puo' essere generalizzato, ma ci accomuna tutti l'avere il malcontento verso un po' tutte le forze sindacali. Anch'io come te sono un RSU, e non solo non ho goduto di favoritismi, ma mi sono trovato in una situazione veramente imbarazzante, da un lato l'azienda che cercava di mettermi in difficolta' in tutti i sensi, perche' considerato troppo estremista e non politicizzavo, ma di questo non me ne preoccupavo, dall'altra parte invece "i lavoratori" sono quelli che piu' mi hanno deluso....Se mi posso permettere sono proprio loro la rovina del sindacato, non sanno fare altro che solo richieste, su richieste al momento opportuno, quando non presi in considerazione dall'azienda, pretendono stessi trattamenti sia lavorativi e soprattutto economici, di chi sul lavoro ha piu' capacita', partecipano a riunioni o si iscrivono ad una lista sindacale solo se direttamente interessati, altrimenti se e' il periodo che per loro gira bene, il sindacato non serve. E di conseguenza il sindacato che deve fare? se non altro adeguarsi, cercare di accontentare sia gli uni che gli altri, altrimenti si vedra' una pertecipazione inferiore di iscritti. Per non parlare poi anche delle lotte interne tra le liste sindacali, "RSU" ognuno critica il lavoro dell'altro. Ma tutto cio' avviene solo ed esclusivamente per un interesse proprio , non si bada piu' alla comunita', ognuno pensa per se. Inolre hai ragione la forza del singolo e' pari al nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma nel mondo del lavoro non possiamo essere tutti dirigenti o vice dirigenti...bisogna capire che ci sono anche i ruoli nei quali pur ammazzandosi di lavoro si rende poco per via del fatto che il proprio lavoro é organizzato da altri...pensiamo per esempio al lavoro nella catena di montaggio...la produttività di quel luogo é influenzata pesantemente da chi ne progetta le varie fasi piuttosto che dall`operatore...
Dove erano i sindacati 10 anni fa quando le più grandi aziende di questo paese (ingrassate a colpi di finanziamenti a fondo perduto o altri stratagemmi) iniziavano a delocalizzare nei paesi dell`est??? Chi si ricorda le parole della politica di allora che plaudivano tali fughe???
Oggi ci ritroviamo gli effetti nefasti delle decisioni (sbagliate) di allora...manca drammaticamente il PIL...ma il pil non lo si crea con la bacchetta magica...occorrono provvedimenti lungimiranti cosa sconosciuta alla politica di oggi che persegue il mero consenso elettorale...
q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
i sindacati in italia sono un vero cancro, altro che fare il bene dei lavoratori, fanno i parassiti nelle aziende e vendono chiunque per una poltrona!
quoto:sick:
-
Quante puttanate che leggo...
Il Sindacato è FONDAMENTALE. Vero è che il mondo del lavoro è cambiato tantissimo negli ultimi anni e il più grosso tra di loro (cgil) spesso è rimasto ancorato su posizioni intransigenti e a volte anacronistiche.
Ma se non ci fosse... non ci voglio neanche pensare.
E non sono un dipendente, ma ne vedo di situazioni strane.
-
i sindacati sono la rovina dell'italia lavoratrice e entrando inpolitica, se andassero al governo, l'italia chiuderebbe i battenti.
-
rsu in azienda dove lavoro assenti mai che mettano al corrente di cosa decidono se non a fatto avvenuto e sindacati che vanno a cena con l'amministratore delegato !!! e che guarda caso in aria di crisi e cassa integrazione ha messo a lavorare la su figliola da noi in sostituzione di una in maternità !!!! lui ha detto che ha la coscienza apposto !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
i sindacati in italia sono un vero cancro, altro che fare il bene dei lavoratori, fanno i parassiti nelle aziende e vendono chiunque per una poltrona!
q8