non vedo perchè la devi buttare sul personale...io sto facendo un ragionamento più ampio di quello che potrebbe coinvolgere il mio o il tuo orticello...
politiche globalizzate di dismissione/svalutazione del settore primario e di quello secondario in favore di servizi e finanza hanno portato molti stati nel mondo da super potenze economiche a super
fetecchie...e l'italia è in prima linea in questo processo al ribasso
ovvio che è complicato gestire un sistema del genere (io dico impossibile) se lo si vuole tenere in piedi così come è sempre stato...un pò come sta facendo la politica nostrana (e come spera tanta gente che tiene al suo status quo)...un pò come stanno facendo tutti quegli stati nel mondo che sono in una situazione finanziaria analoga alla nostra...
assunto che il nostro tessuto economico è dal punto di vista produttivo fermo al palo e nessun politico si è azzardato a predisporre delle politiche economiche di lungo periodo ne deduco che finanziare ulteriormente il nostro debito pubblico è una follia...al pari di quella degli stati uniti che per legge hanno un tetto max per il debito e poi quando lo sforano rifanno la legge con un tetto più alto...
è una follia :wacko:
noi
possiamo scegliere se seguitare con queste scelte politiche folli oppure cambiare drasticamente come sta succedendo ad esempio in islanda...
La rivoluzione islandese silenziata
status quo vs cambiamento...chi la spunterà?? :rolleyes: