se giusto per l'incomincio ti pare poco :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
@D74: ti ringrazio della risposta.
Sintetizzando: se ho ben capito, tu dici che, eliminando per magia il debito pubblico, ed altrettanto magicamente i classici vizi nazionali, si potrebbe andare avanti così in eterno.
Magari facendosi aiutare da un nuovo boom delle nascite, portando così la popolazione (es.) dagli attuali 65 milioni a 80.
Ho capito bene?
@D74: scusami, sono evidentemente lento.
Ho riletto con più attenzione, ma non trovo ridondanti discrepanze con la mia sintesi, sebbene drastica...
Puoi dirmi cosa non ho visto/tralasciato?
che servono comunque delle riforme, che servono investimenti che daranno frutti a medio e lungo termine su istruzione, ricerca, e avere dei servizi che funzionino come si deve.
il cambio di mentalità è fondamentale in quanto il rispetto delle regole comporta anche una diminuzione drastica dell'evasione fiscale.... materia in cui la riforma è fondamentale: permettere lo scarico dell'iva a fine anno anche ai privati.
dare finalmente meritocrazia...chi merita ha...chi non merita o si mette in carreggiata o cambia lavoro o mansione.... fine dei giochetti di clientarismo famigliare....
riforma nel mondo del lavoro: dove la precarietà abusata da come era stata progettata è divenuto in cancro della società.
la natalità è una conseguenza di un sistema sano dove avere un figlio o più figli non è un handicap..
Per fare un esempio
Svezia: normale avere 1-2 figli in coppie di 25 anni..... dove entrambi lavorano già..... a tempo indeterminato....
un sistema dove l'istruzione oltre che essere di qualità è GRATUITA (LIBRI inclusi) anche per l'università... solo per il master uno si paga i libri....
@D74: ho capito.
Con questi aggiustamenti andremmo quindi avanti così, riusciremmo a mantenere il nostro attuale tenore di vita, almeno nel complesso.
Ti ringrazio.
io non conosco don zauker e non ci ravviso provocazione..... c'è molto di peggio da quel punto di vista
@edotto: assolutamente non è intenzione.
Sto semplicemente cercando di capire quale sarà, a vostro parere, l'evoluzione della faccenda.
Per inciso, amo discutere con D74, persona educata e di cui apprezzo l'elevato senso sociale.
Sono felice abbia dedicato un pò del suo tempo alle mie paranoie.
Personalmente ritengo non abbia bene a fuoco il problema, come molti del resto, ma ognuno ragiona -GIUSTAMENTE!- con la sua testa.
E' il bello della dialettica.
Comunque, mi scuso a prescindere se col mio modo di fare, indubbiamente incalzante, posso aver offeso la sensibilità di qualcuno.
A volte sono effettivamente un pò brutale.