Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Quelli che, DA SEMPRE, comandano veramente.
Quelli che gestiscono imperi finanziari con un giro d'affari MAGGIORE delle nazioni che li ospitano (o è viceversa?).
Quelli che, rappresentando le proprie aziende, vivono in uno status sociale del tutto singolare.
Quelli che possono esportare miliardi di euro come transazioni internazionali, mentre tu non puoi ritirare più di 2.500 euro in contanti.
Quelli che hanno creato un'economia di carta, per cui ogni volta che un Paese deve stampare un soldino A LORO deve chiedere il permesso, pagando su quel soldino gli interessi.
Metti tu nomi e cognomi.
io mi sono sempre immaginato che fossero dei signori tipo questo:
http://gelatoitaliano.files.wordpres...3/paperone.jpg
:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Sarei d'accordo, se non fosse per il fatto che lo speculatore, più che addossarsi un rischio, acquista una certezza.
Di fatto, gli stati chiedono soldi alle stesse strutture (leggi: gruppi bancari internazionali) a cui li devono: la truffa è evidente.
Se quello che questi signori volessero fossero SOLO i loro soldi, avrebbero già smesso di prestarli da un bel pezzo, considerato che è IMPOSSIBILE riaverli.
La verità è che questi personaggi hanno dato CARTA senza valore, in cambio avranno beni VERI e diritti.
Ripeto: la finanza "creativa" è stata un mezzo.
Ora che non serve più, si potrà tranquillamente eliminare.
Un pò come dire che basta togliere le armi per eliminare gli omicidi.
Ciao.
1 l'emissione di moneta è una soluzione che provoca inflazione cioè tasse
2 per evitare un'inflazione immediata si fa in modo che le banche centrali che stampano soldi invece di metterli subito sul mercato (generando inflazione) li usano per comprare titoli di debito degli stati, nonchè per ampliare artificialmente il credito bancario (generando quindi bolle economiche, che si traducono in momentanea e illusoria crescita di ricchezza...e quindi in crescita delle entrate fiscali). Questo evita esplosioni inflattive nell'immediato...anzi la gente per qualche anno pensa di diventare addirittura più ricca.....ma genera una cosa che si chiama "crisi ciclica", che si manifesta in fallimenti a catena e in violenti scoppi di bolle creditizie create dalle distorsioni statali
3 quando la crisi diventa grave come quella attuale gli Stati non sanno bene come comportarsi, da una parte cercano di alzare le tasse dall'altra cercano nuova emissione di moneta ma non basta ...per salvare tutti gli investitori fallimentari servivano TROPPI soldi
4 si ritorna quindi a farsi Prestare soldi , gli speculatori sanno che gli stati sono indebitati fino al collo e smettono di pretsare denaro oppure li prestano a tassi elevati per il rischio elevato d'insolvenza
i criminali sono quindi quelli che tassano, emettono moneta per coprire i fallimenti , che chiedono prestiti sapendo di non poterli restituire ,generano bolle economiche con le banche centrali, il tutto per comprare potere, e clientele..
L'idiota dell'articolo invece punta il dito sugli speculatori,quelli che si rifiutano di prestare soldi allo stato:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
1 l'emissione di moneta è una soluzione che provoca inflazione cioè tasse
2 per evitare un'inflazione immediata si fa in modo che le banche centrali che stampano soldi invece di metterli subito sul mercato (generando inflazione) li usano per comprare titoli di debito degli stati, nonchè per ampliare artificialmente il credito bancario (generando quindi bolle economiche, che si traducono in momentanea e illusoria crescita di ricchezza...e quindi in crescita delle entrate fiscali). Questo evita esplosioni inflattive nell'immediato...anzi la gente per qualche anno pensa di diventare addirittura più ricca.....ma genera una cosa che si chiama "crisi ciclica", che si manifesta in fallimenti a catena e in violenti scoppi di bolle creditizie create dalle distorsioni statali
3 quando la crisi diventa grave come quella attuale gli Stati non sanno bene come comportarsi, da una parte cercano di alzare le tasse dall'altra cercano nuova emissione di moneta ma non basta ...per salvare tutti gli investitori fallimentari servivano TROPPI soldi
4 si ritorna quindi a farsi Prestare soldi , gli speculatori sanno che gli stati sono indebitati fino al collo e smettono di pretsare denaro oppure li prestano a tassi elevati per il rischio elevato d'insolvenza vuoi vedere che sti speculatori sono tanto amici degli artefici del debito??
i criminali sono quindi quelli che tassano, emettono moneta per coprire i fallimenti , che chiedono prestiti sapendo di non poterli restituire ,generano bolle economiche con le banche centrali, il tutto per comprare potere, e clientele.. che siano i politici??
L'idiota dell'articolo invece punta il dito sugli speculatori,quelli che si rifiutano di prestare soldi allo stato:biggrin3:
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
no, questo articolo è la prova che quelli del Fatto sono una manica di deficienti
letto da persone che credono ai fatti visti dagli occhi di deficienti
C.V.D.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:rolleyes:
gli speculatori esistono perchè a loro si chiedono prestiti
sono l'effetto non la causa della malattia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
1 l'emissione di moneta è una soluzione che provoca inflazione cioè tasse
2 per evitare un'inflazione immediata si fa in modo che le banche centrali che stampano soldi invece di metterli subito sul mercato (generando inflazione) li usano per comprare titoli di debito degli stati, nonchè per ampliare artificialmente il credito bancario (generando quindi bolle economiche, che si traducono in momentanea e illusoria crescita di ricchezza...e quindi in crescita delle entrate fiscali). Questo evita esplosioni inflattive nell'immediato...anzi la gente per qualche anno pensa di diventare addirittura più ricca.....ma genera una cosa che si chiama "crisi ciclica", che si manifesta in fallimenti a catena e in violenti scoppi di bolle creditizie create dalle distorsioni statali
3 quando la crisi diventa grave come quella attuale gli Stati non sanno bene come comportarsi, da una parte cercano di alzare le tasse dall'altra cercano nuova emissione di moneta ma non basta ...per salvare tutti gli investitori fallimentari servivano TROPPI soldi
4 si ritorna quindi a farsi Prestare soldi , gli speculatori sanno che gli stati sono indebitati fino al collo e smettono di pretsare denaro oppure li prestano a tassi elevati per il rischio elevato d'insolvenza
i criminali sono quindi quelli che tassano, emettono moneta per coprire i fallimenti , che chiedono prestiti sapendo di non poterli restituire ,generano bolle economiche con le banche centrali, il tutto per comprare potere, e clientele..
L'idiota dell'articolo invece punta il dito sugli speculatori,quelli che si rifiutano di prestare soldi allo stato:biggrin3:
Siamo nell'Unione Europea, queste cose non si possono più fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
freerider3957
C.V.D.
Q.8.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
gli speculatori esistono perchè a loro si chiedono prestiti
sono l'effetto non la causa della malattia
gli speculatori sono sempre esistiti...
ma...
quelli di oggi hanno la singolare caratteristica di NON PERDERE MAI...semplicemente perchè il gioco al quale partecipano è truccato da "croupier" (classe dirigente,politici ecc) che definire compiacenti è come fare loro un bel complimento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Se scrivi tu................... può scrivere anche lui e lo fa sicuramente meglio di te
-