questa sera fumo un pò d'origano.. magari mi passa il mal di gola :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
questa sera fumo un pò d'origano.. magari mi passa il mal di gola :rolleyes:
non è l'omeopatia ad esser messa sotto accusa.... come dice l'articolo non è l'omeopatia che uccide ma è il non curarsi.. punto...
io non ho mai creduto all'omeopatia, neppure quando per questioni di mal di testa ho provato per disperazione anche quella... e per l'appunto perchè non ci credevo non mi ha fatto un cazzo (come però la maggior parte dei farmaci per il mal di testa che ho preso... beh qualcosa quelli mi han fatto in realtà.. mi han fatto venire la gastrite erosiva e devo ringraziarli per questo e per le due piacevolissime gastroscopie, nonchè per gli innumerevoli effetti collaterali)
mi spiace in questo caso mi schiero cmq con quelli che non credono all'omeopatia come soluzione...
sono più propensa a credere ai rimedi della nonna... ma in quel caso solo per certe cose....
il fatto che vengano venduti in farmaci non significa molto, in farmacia vendono un sacco di stronzate....
cmq ci sono cose della medicina "alternativa" o come diavolo si chiama che possono far bene in alcuni campi.... ma in altri non serve a un cazzo...
non mi sto schierando in toto contro la medicina alternativa....
dico solo una cosa:
curare certe patologie con l'omeopatia è come curare un cancro con l'aulin....
l'aulin è medicina tradizionale.... eppure porterebbe alla morte lo stesso... o meglio non fermerebbe la morte per cancro... non fraintendetemi...
è per dire che magari un raffreddore lo curi sia con i farmaci che con altri rimedi naturali o meno.... ma a seconda della patologia bisogna scegliere i mezzi più adatti..
ricordo cmq che diverse persone sono morte anche per l'uso di farmaci ....
PS: il naturopata non è riconosciuto in italia....mi pare
può curare cefalee I MIEI COGLIONI!!!!!!!!!
è più facile che mi cada in testa il pianoforte della nespresso e che mi curi la cefalea quello!!!
Il preparato viene derivato da fegato e cuore di anatra: l'indicazione di diluizione 200CK del preparato indica che sono state effettuate 200 diluizioni successive dell'ingrediente iniziale, l'estratto di cuore e fegato di un'anatra, ovvero un rapporto di 1 parte su 10400 parti di acqua. Il metodo korsakoviano prevede infatti che la soluzione venga versata in un contenitore, scossa energicamente e poi il contenitore venga svuotato completamente; il contenitore ora vuoto (di cui, si ipotizza, rimanga circa l'1% della diluizione precedente attaccata alle pareti, come in un bicchiere risciacquato con gocce d'acqua sulle pareti), si riempie nuovamente con acqua ultrafiltrata; lo si scuote nuovamente e si risvuota del tutto, riempiendolo poi ancora. Si procede così per 200 volte di fila e quello che rimane alla fine è il preparato definito "200CK".
Da un punto di vista chimico-fisico, il grado di diluizione è così alto che il prodotto finale non può contenere più nemmeno una sola molecola del fegato di partenza, rendendo quindi i granuli composti solamente da acqua e zuccheri. Per questa ragione è stata coniata la definizione "anatra da 20 milioni di dollari", essendo questo il fatturato del rimedio negli Stati Uniti e tenendo conto che tutta la produzione industriale deriva da una sola anatra, più acqua e zuccheri.[5]
La diluzione è infatti così estrema che nell'acqua finale non può rimanere nemmeno una molecola della sostanza originale. Chimicamente, dopo la 12a diluzione è improbabile che rimanga una sola molecola iniziale nell'intera confezione; alla 13a diluizione la quantità di sostanza rimasta equivale a meno di una goccia sciolta in tutti gli oceani del pianeta Terra; ad ogni passaggio successivo la diluzione aumenta progressivamente, ed alla 30a diluizione è improbabile trovare una sola molecola iniziale in una massa pari a mille stelle grandi come il Sole; alla 40a sarebbe improbabile trovare una molecola del composto iniziale in una massa pari all'intero universo.[1] Alla 200a diluizione, per avere una possibilità di ingerire anche una sola delle molecole d'anatra iniziali, bisognerebbe consumare una quantità di rimedio equivalente alla massa di un numero di universi pari a 10320 (10 seguito da 320 zeri).[6]
Quando a Gina Casey, portavoce della casa farmaceutica produttrice, fu chiesto se un prodotto derivato dal cuore e dal fegato di un'anatra fosse sicuro per la salute umana, lei rispose: «Certo che è sicuro. Non c'è niente, dentro» («Of course it is safe. There's nothing in it»).[5]
fonte (per comodita' e completezza dell'analisi e dei riferimenti ) wikipedia
esistono comunque in commercio in italia, prodotti alternativi ai vaccini tradizionali, che sono i lisati batterici...............anche se anche in questo caso , la documentazione scientifica dell'efficacia e' un po' "deboluccia"
comunque che noi in italia si vaccini chi non ne ha bisogno, e' un'opinione discutibile (dato che il valore di una vaccinazione non e' solo profilattico, ma anche sociale, volendo evitare il diffondersi dell'epidemia a individui particolarmente sensibili e meno difesi), ma che ci porterebbe lontanissimo con la discussione. mi pare comunque che il costo dell'oscillococcum sia pari o superiore a quello dei vaccini antinfluenzali
Ottimo lavoro Flag, preciso e completo come sempre.
Quoto tutto tranne il penultimo periodo.
E' vero, ci porterebbe sicuramente lontano, ma è una strada che prima o poi faremo.
Del resto, come tu ben sai, amo viaggiare.
Buonanotte a tutti, oggi stacco presto.