Visualizzazione Stampabile
-
l'ho già sentita tipo un centinaio di volte... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
l'ho già sentita tipo un centinaio di volte... :D
L'Intrippo può perdere il pelo, ma non il vizio :wink_: (almeno così tutto il forum o quasi si augura) :laugh2:
E lei sig. Ippodalico, quand'è che oltrepassa i fatidici quaranta ? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Non ho parole davanti a tanta bellezza ... :wub::wub::wub:
... e non sto parlando dell'umana presenza di cui accolgo sempre e con veemenza la sua intelligenza ... :sleep2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non ho parole davanti a tanta bellezza ... :wub::wub::wub:... e non sto parlando dell'umana presenza di cui accolgo sempre e con veemenza la sua intelligenza ... :sleep2:
Sempre gentile :wub: , ti stà rispondendo l'umana presenza. il Ducatozzo è comunque sempre uno spettacolo da vedere. Motociclette così ignoranti ormai non se fanno più (e come lei molte altre) mezzi che avevano uno o più pistoni, uno o più carburatori e poi lo stretto necessario per muoversi e fermarsi :wink_: Son diventate troppo intelligenti le moto d'oggi, se ti fermavi un pò di carta abrasiva una pulita a candele e puntine. E se avevi benzina andavi :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Sempre gentile :wub: , ti stà rispondendo l'umana presenza. il Ducatozzo è comunque sempre uno spettacolo da vedere. Motociclette così ignoranti ormai non se fanno più (e come lei molte altre) mezzi che avevano uno o più pistoni, uno o più carburatori e poi lo stretto necessario per muoversi e fermarsi :wink_: Son diventate troppo intelligenti le moto d'oggi, se ti fermavi un pò di carta abrasiva una pulita a candele e puntine. E se avevi benzina andavi :wub:
l'ignoranza é stata sottovalutata da molti .... perché confusa con la deficienza ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
okkio con xantiax attivo nei paraggi io starei dritto, vedi tu
tranquillo sono in piedi e spalle al muro:biggrin3::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
la scamblerina io la lascerei gialla, se proprio proprio il giallo è da cambiare la farei arancio
in effetti il suo colore sarebbe arancione in alternativa al giallo.
ma non intendo riverniciarla.
piuttosto cerco una serie di pezzi alternativi da verniciare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Sempre gentile :wub: , ti stà rispondendo l'umana presenza. il Ducatozzo è comunque sempre uno spettacolo da vedere. Motociclette così ignoranti ormai non se fanno più (e come lei molte altre) mezzi che avevano uno o più pistoni, uno o più carburatori e poi lo stretto necessario per muoversi e fermarsi :wink_: Son diventate troppo intelligenti le moto d'oggi, se ti fermavi un pò di carta abrasiva una pulita a candele e puntine. E se avevi benzina andavi :wub:
e' cosi' Maestro.
ne parlavo con mio padre oggi.
ieri , rientrando dal tuo sacro monte avvertivo un fastidioso on off che mi impediva di gustare la marcia in supplesse...
oggi , preso libretto cartaceo e esploso motore , appunti e consigli elargiti da scrambleristi veterani mi mettevo a fare una cosa bella che avevo dimenticato.
la messa a punto con spessimetri, cacciavite e chiavettine da 8 e 10.
che spettacolo!!
regolazione valvole a freddo e ripristino dell'anticipo.
pulizia carburatore , spillo e getti e paglietta nel filtro.
poi... la regolazione.
come un miracolo scontato per la tanta fede e passione profusa!!
sempre meglio!! sempre piu' tondo!!!:w00t:
tenore della benzina , rapporto aria e verifica del colore degli incombusti sulla candela...
che soddisfazione.
occhiali e giro di prova!!!:w00t:
come un orologio.
mi e' sembrato di tornar indietro di 30anni.
grazie Papa'.:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
in effetti il suo colore sarebbe arancione in alternativa al giallo.
ma non intendo riverniciarla.
piuttosto cerco una serie di pezzi alternativi da verniciare.
e' cosi' Maestro.
ne parlavo con mio padre oggi.
ieri , rientrando dal tuo sacro monte avvertivo un fastidioso on off che mi impediva di gustare la marcia in supplesse...
oggi , preso libretto cartaceo e esploso motore , appunti e consigli elargiti da scrambleristi veterani mi mettevo a fare una cosa bella che avevo dimenticato.
la messa a punto con spessimetri, cacciavite e chiavettine da 8 e 10.
che spettacolo!!
regolazione valvole a freddo e ripristino dell'anticipo.
pulizia carburatore , spillo e getti e paglietta nel filtro.
poi... la regolazione.
come un miracolo scontato per la tanta fede e passione profusa!!
sempre meglio!! sempre piu' tondo!!!:w00t:
tenore della benzina , rapporto aria e verifica del colore degli incombusti sulla candela...
che soddisfazione.
occhiali e giro di prova!!!:w00t:
come un orologio.
mi e' sembrato di tornar indietro di 30anni.
grazie Papa'.:wub:
una messa a punto da manuale......ok, cosa fatta, ora puoi fornircela..... :tongue::biggrin3::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grigio
Sempre gentile :wub: , ti stà rispondendo l'umana presenza. il Ducatozzo è comunque sempre uno spettacolo da vedere. Motociclette così ignoranti ormai non se fanno più (e come lei molte altre) mezzi che avevano uno o più pistoni, uno o più carburatori e poi lo stretto necessario per muoversi e fermarsi :wink_: Son diventate troppo intelligenti le moto d'oggi, se ti fermavi un pò di carta abrasiva una pulita a candele e puntine. E se avevi benzina andavi :wub:
Come la nostra auto: basta metterci benzina e olio....... e vai! a 340'000 km....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
in effetti il suo colore sarebbe arancione in alternativa al giallo.
ma non intendo riverniciarla.
piuttosto cerco una serie di pezzi alternativi da verniciare.
e' cosi' Maestro.
ne parlavo con mio padre oggi.
ieri , rientrando dal tuo sacro monte avvertivo un fastidioso on off che mi impediva di gustare la marcia in supplesse...
oggi , preso libretto cartaceo e esploso motore , appunti e consigli elargiti da scrambleristi veterani mi mettevo a fare una cosa bella che avevo dimenticato.
la messa a punto con spessimetri, cacciavite e chiavettine da 8 e 10.
che spettacolo!!
regolazione valvole a freddo e ripristino dell'anticipo.
pulizia carburatore , spillo e getti e paglietta nel filtro.
poi... la regolazione.
come un miracolo scontato per la tanta fede e passione profusa!!
sempre meglio!! sempre piu' tondo!!!:w00t:
tenore della benzina , rapporto aria e verifica del colore degli incombusti sulla candela...
che soddisfazione.
occhiali e giro di prova!!!:w00t:
come un orologio.
mi e' sembrato di tornar indietro di 30anni.
grazie Papa'.:wub:
io, da ignorante quasi patentato ... (neppure in quello sono riuscito ad arrivare ad un pezzo di carta :D) ...... nel leggere queste parole ne rimango rapito .... :wub::wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
in effetti il suo colore sarebbe arancione in alternativa al giallo.
ma non intendo riverniciarla.
piuttosto cerco una serie di pezzi alternativi da verniciare.
e' cosi' Maestro.
ne parlavo con mio padre oggi.
ieri , rientrando dal tuo sacro monte avvertivo un fastidioso on off che mi impediva di gustare la marcia in supplesse...
oggi , preso libretto cartaceo e esploso motore , appunti e consigli elargiti da scrambleristi veterani mi mettevo a fare una cosa bella che avevo dimenticato.
la messa a punto con spessimetri, cacciavite e chiavettine da 8 e 10.
che spettacolo!!
regolazione valvole a freddo e ripristino dell'anticipo.
pulizia carburatore , spillo e getti e paglietta nel filtro.
poi... la regolazione.
come un miracolo scontato per la tanta fede e passione profusa!!
sempre meglio!! sempre piu' tondo!!!:w00t:
tenore della benzina , rapporto aria e verifica del colore degli incombusti sulla candela...
che soddisfazione.
occhiali e giro di prova!!!:w00t:
come un orologio.
mi e' sembrato di tornar indietro di 30anni.
grazie Papa'.:wub:
spettacolo, adesso tutto quello che hai descritto si traduce con una sola parola CENTRALINA.
non si fanno più le regolazioni estive ed invernali o pianura e montagna
fa tutto lei:wink_: