Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RockDriver
ho mai detto di fare karate ? :rolleyes:
Ho letto velocemente cintura verde...ed ho concluso che facevi karate:wink_::biggrin3:
invece cosa fai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Ho letto velocemente cintura verde...ed ho concluso che facevi karate:wink_::biggrin3:
invece cosa fai?
comprensibile, ma errato :tongue:
da più di due anni pratico lo shorinji kempo, è l'arte marziale da cui derivano tutte le altre più blasonate e conosciute . sebbene ci siano le parti "classiche" delle ari marziali, ha una componente che ritengo fondamentale : il randori . è fondamentalmente un combattimento uno contro uno, dove è permesso tutto ( ovviamente guantoni e paradenti servono per non ammazzarci :laugh2: ) ; è veramente istruttivo, e lo ritengo infinitamente più utile dell'imparare al disarmare coltelli e pistole.. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RockDriver
comprensibile, ma errato :tongue:
da più di due anni pratico lo shorinji kempo, è l'arte marziale da cui derivano tutte le altre più blasonate e conosciute . sebbene ci siano le parti "classiche" delle ari marziali, ha una componente che ritengo fondamentale : il randori . è fondamentalmente un combattimento uno contro uno, dove è permesso tutto ( ovviamente guantoni e paradenti servono per non ammazzarci :laugh2: ) ; è veramente istruttivo, e lo ritengo infinitamente più utile dell'imparare al disarmare coltelli e pistole.. :rolleyes:
Lo potevi scrivere/consigliare prima :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Lo potevi scrivere/consigliare prima :tongue:
l'ha fatto....:wink_:
non molto chiaramente ma l'ha fatto:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RockDriver
comprensibile, ma errato :tongue:
da più di due anni pratico lo shorinji kempo, è l'arte marziale da cui derivano tutte le altre più blasonate e conosciute . sebbene ci siano le parti "classiche" delle ari marziali, ha una componente che ritengo fondamentale : il randori . è fondamentalmente un combattimento uno contro uno, dove è permesso tutto ( ovviamente guantoni e paradenti servono per non ammazzarci :laugh2: ) ; è veramente istruttivo, e lo ritengo infinitamente più utile dell'imparare al disarmare coltelli e pistole.. :rolleyes:
ci andrei molto cauto con queste affermazioni...
diciamo che è la versione giapponese dello stile primordiale dello shaolin.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ci andrei molto cauto con queste affermazioni...
diciamo che è la versione giapponese dello stile primordiale dello shaolin.... :wink_:
no D, lo shorinji è stato completamente esportato da Doshin So che lo ha appreso in cina se non ricordo male..su wikipedia alla voce shorinji kempo trovi più informazioni :wink_: . definirla solo una versione è riduttivo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RockDriver
no D, lo shorinji è stato completamente esportato da Doshin So che lo ha appreso in cina se non ricordo male..su wikipedia alla voce shorinji kempo trovi più informazioni :wink_: . definirla solo una versione è riduttivo..
e come tutte le linee ne è un derivato ;)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ma è normale sia così ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
...è sempre tutto troppo simulato, troppo finto perchè tutto questo possa essere una vera risposta alla strada.
Insomma... veramente quando facevo full contact (niente casco) mi capitava spesso di andare in giro con i segni in faccia e anche in altre zone del corpo. Una volta a causa di una testata (involontaria) sono stato con un orecchio nero per un mese... :biggrin3:
Comunque è vero che le arti marziali senza contatto, pur essendo un ottimo allenamento, mancano della consuetudine a gestire lo shock dei colpi che si ricevono. Infatti quelli che passavano al full dopo l'esperienza di karate o kung fu, rimanevano sempre sconvolti dalle prime mazzate che ricevano, e l'istruttore, con il classico accento romano, commentava "seeee... vabbè... mo' se fanno male pure questi..." (traduzione "se ti fanno male colpi di questo genere lasciamo perdere..."). :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Insomma... veramente quando facevo full contact (niente casco) mi capitava spesso di andare in giro con i segni in faccia e anche in altre zone del corpo. Una volta a causa di una testata (involontaria) sono stato con un orecchio nero per un mese... :biggrin3:
Comunque è vero che le arti marziali senza contatto, pur essendo un ottimo allenamento, mancano della consuetudine a gestire lo shock dei colpi che si ricevono. Infatti quelli che passavano al full dopo l'esperienza di karate o kung fu, rimanevano sempre sconvolti dalle prime mazzate che ricevano, e l'istruttore, con il classico accento romano, commentava "seeee... vabbè... mo' se fanno male pure questi..." (traduzione "se ti fanno male colpi di questo genere lasciamo perdere..."). :biggrin3:
infatti, era proprio questo che volevo dire!
Attività come pugilato, full contact, boxe thailandese, sono un'ottima palestra per la strada, in quanto i colpi si danno e si prendono sul serio.