:laugh2::laugh2::laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Ti quoto,
sono anche convinto che i tanti che intervengono nei thread, se dovessero un giorno arricchirsi grazie a una vincita oppure per la fortuna che a volte regala la vita (e questo lo auguro vivamente) una delle prime cose che attuerebbero sarebbe di richiedere al commercialista di turno come non pagare tutte le imposte e i balzelli che lo stato andrà a richiedere, magari con operazioni fiscalmente corrette, ma fuori dall'etica morale.
Non è una provocazione, o una istigazione all'evasione, ma siamo italiani e e facciamo così !!!
Bisogna avere il coraggio anche di confessare alcune ns. debolezze.
:wink_::wink_:
Cortina paese di povera gente.
Infatti:
Controllate a Cortina le dichiarazioni dei proprietari di 251 auto di lusso di grossa cilindrata: su 133 intestate a persone fisiche, «42 appartengono a cittadini che hanno dichiarato 30.000 euro lordi di reddito». Lo comunica l'Agenzia delle Entrate del Veneto che il 30 dicembre ha inviato 80 ispettori ed effettuato controlli in 35 esercizi commerciali. Gli incassi di alberghi, bar, ristoranti, gioiellerie, boutique, farmacie, saloni di bellezza, nel giorno dei controlli, sono lievitati rispetto sia al giorno precedente sia allo stesso periodo del 2010. In particolare, i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+ 110% rispetto al giorno prima), i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+106% rispetto al giorno prima), i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima).
Cazzo aumenti del 400%.
Adesso chiamo la finanza e gli dico di passare un paio di giorni da me.
Anche un paio di mesi va bene.
:biggrin3:
Sarebbe bastato un controllo al pra....i metodi ci sarebbero senza fare tutte ste scenate.
basta solo il titolo del risultato dei controlli..... i dettagli sarebbero quasi inutili.... italia paese di furbetti, pinocchietti e cazzabubboli :dry:
Boom di incassi a Cortina
+400% nel giorno dei controlli
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:Citazione:
ROMA - Neve, impianti aperti, luci di un natale appena finito e controlli fiscali. Così proprio oggi gli incassi degli esercizi commerciali di Cortina - tra alberghi, bar, ristoranti, gioiellerie, boutique, farmacie, e saloni di bellezza -, "sono lievitati rispetto sia al giorno precedente sia allo stesso periodo del 2010". A comunicarlo è l'agenzia delle entrate del Veneto che ha anche sottolineato come: "i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno, i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dell'anno prima, i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima)".
E sempre a Cortina spono state controllate le dichiarazioni dei proprietari di 251 auto di lusso di grossa cilindrata. Su 133 auto intestate a persone fisiche, 42 appartengono a cittadini che fanno fatica a 'sbarcare il lunario', avendo dichiarato 30 mila euro lordi di reddito sia nel 2009 sia nel 2010, mentre 16 auto sono intestate a contribuenti che hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi. Gli altri 118 superbolidi sono intestati a società che sia nel 2009 sia nel 2010 hanno dichiarato in 19 casi di essere in perdita, mentre in 37 casi hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi".
L'operazione messa in campo nella città sulle Dolomiti lo scorso 30 dicembre, ha impegnato 80 agenti che hanno effettuato controlli in soli 35 esercizi commerciali (su un totale di quasi mille), ha portato "risultati e informazioni utili per il recupero dell'evasione" riferisce l'agenzia delle entrate. Non sono mancati singoli episodi particolari, dichiara l'agenzia "un commerciante deteneva beni di lusso in conto vendita per più di 1,6 milioni di euro, senza alcun documento fiscale.
L'operazione fa parte della "normale attività di presidio del territorio di competenza dell'agenzia delle entrate, svolta non solo in Veneto ma su tutto il territorio nazionale. Gli scontrini dunque oggi sono stati battuti e secondo quanto si legge nella nota emessa dall'agenzia: "L'esperienza e la professionalità dei funzionari dell'agenzia è tale per cui il controllo è stato effettuato con il minimo intralcio allo svolgimento dell'attività commerciale, evidenziato anche dagli episodi nei quali i funzionari sono stati addirittura scambiati per commessi dalla clientela".
sono dei PARASSITI fine.
Dai Marco, non ti ci mettere anche te, io vado a sciare da quando ho 3 anni e ho girato tutte le alpi per il fatto che mio padre faceva il maestro di sci, a Cortina ci sono andato mille volte e ci puo' andare chiunque pur avendo un occhio attento a cosa/dove vai....
Chiaro che se soggiorni al principe di piemonte, a pranzo vai ai Tondi e la sera ceni dai Sardi e poi al Bilbo' e' chiaro che resti basito dai prezzi che trovi.
e questo si presta a diverse letture....vediamo di accontentare tutti:
sono aumetati i fatturati dei locali perchè i potenziali evasori sono rimasti dentro continuando a consumare/spendere per paura di essere placcati dagli ispettori che presidiavano i di loro macchioni :coool:
sono aumentati i fatturati perchè saputo che erano in corso i controlli gli esercenti tutti hanno fatturato/scontrinato anche l'aria che si respirava per paura di essere multati :wink_:
sono aumentati i fatturati perchè saputo che erano in corso i controlli tutti i clienti sono andati in affanno cunsumando l'aria di cui sopra :wacko:
sono aumentati i fatturati perchè gli 80 ispettori si sono lasciati andare a spese folli e hanno magnato e bevuto che chissà quando gli ricapita :laugh2:
sono aumentati i fatturati perchè tutti hanno fatto il loro dovere, il controllore i controlli,l'esercente le fatture e gli scontrini e gli evasori.....l'evasore in vacanza a Cortina :tongue: