come quasi sempre accade la verità non ha niente a che fare con la tv
:sick:
Visualizzazione Stampabile
come quasi sempre accade la verità non ha niente a che fare con la tv
:sick:
cazzo, mi sembrava il minimo, alla faccia degli innocentisti a tutti costi di turno.
Uno che nel 2012, avendo la responsabilità di 4000 persone, non ha di meglio da dire al magistato che"quella roccia non doveva essere lì", su una rotta che facevano già gli antichi fenici...
E' un gesto dovuto...
E poi il fatto che quella rotta, la stessa nave la percorreva 52 volte l'anno, mi sembra evidente che ci sia un errore umano...
Vedremo come andrà..
Mi chiedo...
Il relitto rimarrà li per sempre? Come fanno a toglierla? La smontano? E quanto tempo ci vorrà?
quello scoglio è segnato pure nelle cartine in scala 1 a 1 milione..
io pensavo fosse una specie di sporgenza rocciosa inabissata..invece è un punto notissimo anche ai non naviganti proprio perche solo un cieco potrebbe non averlo mai visto da quelle parti..
Può anche darsi che riescano a recuperarla del tutto...
Dipende dai danni in sala macchine... Più di mezza nave è fuori dall'acqua...
Comunque ribadisco pure io che i giornalisti sono delle MERDE, e pure molti naufraghi "c'hanno la faccia come il culo"...:sick:
Probabile, almeno da quello che si dice in porto, che il relitto venga bonificato, psostato di qualche miglio, e inabissato.
Il comandante è coadiuvato da un Primo Ufficiale e diverse altre figure, che tutti insieme abbiano commesso uno sbaglio così enorme mi suona un po' strano..
''Errore umano, la nave era troppo vicina alla costa'' - Video Repubblica - la Repubblica.it
dice tutto, complimenti agli incapaci
Penso che con le moderne tecnologie e lo staff che assiste un comandante sia praticamente impossibile accada a meno che non volessero vincere il Darwin awards 2012 con largo anticipo:cipenso: