Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
ma non guardia per niente il Boxer?
Il Boxer è un cane giocherellone ma è Moolto protettivo nei confronti dei piccoli della famiglia, infatti è molto indicato per i bambini. Tranquillo che sà riconoscere le situazioni di pericolo e la smette di giocare se serve (e ssò cazzi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
porto d'armi ad uso sportivo
non dire cazzate:
ci vuole questo:
Licenza di porto di arma per difesa personale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rez
Premessa: so che l'argomento è delicato quindi chiudete pure se non è in regola con le direttive del forum.
Nelle mie zone, tra furti in auto, furti in appartamenti/case e furti di moto, non se ne può più.... ogni giorno ne capita uno.
Sto pensando seriamente di "armarmi".
Per tenere una pistola in casa qual'è il procedimento meno complicato da seguire?
Premetto che oggi (ieri in realtà perchè mezzanotte è passata) non sono stato presente e non ho letto quanto è stato scritto fin qui.
Detto questo l'idea di armarsi per fronteggiare un potenziale furto è non poco sbagliata , secondo me.
E lo dico da piuttosto ben armato:ph34r:
A mio personale avviso è folle pensare di contrastare un furto sparando a qualcuno.
Non sparerei mai, dico mai, per difendere l'auto o la moto e nello stesso tempo però non esiterei un attimo se dovessi difendere una persona a me cara da un pericolo serio e reale (serio e reale davvero però)
La sicurezza comunque non te la dà certo una pistola o un fucile, ma è un habitus mentale.
Vale a dire che ci devi pensare prima. Il che costa una certa fatica e qualche piccolo sacrificio: fai attenzione a come ti muovi, a dove e come lasci auto e moto, a chi c'è intorno a te, a come lasci casa (difese passive: antifurto, porteblindate ecc ecc) a come rientri in casa.
Poi ma solo poi arriva il discorso della difesa armata, ma per carità non per una moto o una autovettura, non valgono nè la tua vita nè quella del ladro e neppure le immense rogne che arrivano dopo aver sparato.
ad ogni modo se proprio sei deciso la prassi che coniuga un minimo di possibilità di utilizzo con il minor costo e impegno burocratico è il porto di fucile per uso sportivo.
Questo titolo di polizia ti consente di acquistare e detenere qualsiasi arma da fuoco (legalmente in vendita) con relative munizionie di trasportarla sul territorio nazionale . il trasporto è necessario perchè un'arma che non sai utilizzare bene è molto ma molto più pericolosa per te che per chiunque altro, e per saperla utilizzare bisogna sparare tanto, con una certa frequenza, e magari muovere i primi passi con qualcuno che sappia indirizzarti (lascia perdere i rambo della domenica e anche chi ha solo una impostazione accademica. sparare per difesa personale è assai diverso che tirare di pistola libera... anche se con uno come armageddon andresti sicuro, lui credo sappia fare tutte e due le cose.... e piuttosto bene).
Molto però dipende dal tuo atteggiamento mentale: se spari a qualcuno devi essere certissimo che quella è l'unica soluzione possibile e allora l'avversario non deve avere nessuna possibilità di reazione, lo devi abbattere; non ho detto ucciderlo ma certamente metterlo fuori combattimento in modo istantaneo, il che comporta anche la possibilità di uccidere. Se te la senti (la responsabilità è grande) allora procedi.... ma se pensi "lo colpisco alle gambe; Gli faccio paura; sparo in aria," o cose del genere... allora dammi retta: o lasci perdere o fai testamento.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:) ma non pensavo vendessero roba da guerra così...e basta un porto d'armi qualsiasi?
comunque 800 è troppo con i prezzi che ci sono in giro se cerchi bene :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Il Boxer è un cane giocherellone ma è Moolto protettivo nei confronti dei piccoli della famiglia, infatti è molto indicato per i bambini. Tranquillo che sà riconoscere le situazioni di pericolo e la smette di giocare se serve (e ssò cazzi)
e vorrei sperare...non è esattamente un barboncino :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
appunto ,chi per forza,chi per scelta non saprei:biggrin3:
impossibile,non in versione automatica.
se non è automatico se lo tengano :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
vai in albania....100€ e ti porti a casa un bel AK74 con 2 caricatori , oliato e perfettamente funzionante!
il miglior fucile da guerra di tutti i tempi.....
io preferisco di gran lunga l'XM8 ma trovarlo è impossibile...e se non impossibile molto molto difficile in Italia..il mio sogno bagnato riguardo le armi :laugh2:
-
Io ho comprato la spada del film 300 a sanmarino...li compri e vueni a casa le iene lo sanno....poi lo affilata per bene alleggerita di manico....ho provato a spaccare la legna una volta...altro che scure....la tengo sotto il materasso sopre le doghe in legno...praticamente e senpre in mano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oneofakind
sei male informato,in realtà non serve ne porto di fucile ne porto da difesa per acquistare e detenere un 'arma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Premetto che oggi (ieri in realtà perchè mezzanotte è passata) non sono stato presente e non ho letto quanto è stato scritto fin qui.
Detto questo l'idea di armarsi per fronteggiare un potenziale furto è non poco sbagliata , secondo me.
E lo dico da piuttosto ben armato:ph34r:
A mio personale avviso è folle pensare di contrastare un furto sparando a qualcuno.
Non sparerei mai, dico mai, per difendere l'auto o la moto e nello stesso tempo però non esiterei un attimo se dovessi difendere una persona a me cara da un pericolo serio e reale (serio e reale davvero però)
La sicurezza comunque non te la dà certo una pistola o un fucile, ma è un habitus mentale.
Vale a dire che ci devi pensare prima. Il che costa una certa fatica e qualche piccolo sacrificio: fai attenzione a come ti muovi, a dove e come lasci auto e moto, a chi c'è intorno a te, a come lasci casa (difese passive: antifurto, porteblindate ecc ecc) a come rientri in casa.
Poi ma solo poi arriva il discorso della difesa armata, ma per carità non per una moto o una autovettura, non valgono nè la tua vita nè quella del ladro e neppure le immense rogne che arrivano dopo aver sparato.
ad ogni modo se proprio sei deciso la prassi che coniuga un minimo di possibilità di utilizzo con il minor costo e impegno burocratico è il porto di fucile per uso sportivo.
Questo titolo di polizia ti consente di acquistare e detenere qualsiasi arma da fuoco (legalmente in vendita) con relative munizionie di trasportarla sul territorio nazionale . il trasporto è necessario perchè un'arma che non sai utilizzare bene è molto ma molto più pericolosa per te che per chiunque altro, e per saperla utilizzare bisogna sparare tanto, con una certa frequenza, e magari muovere i primi passi con qualcuno che sappia indirizzarti (lascia perdere i rambo della domenica e anche chi ha solo una impostazione accademica. sparare per difesa personale è assai diverso che tirare di pistola libera... anche se con uno come armageddon andresti sicuro, lui credo sappia fare tutte e due le cose.... e piuttosto bene).
Molto però dipende dal tuo atteggiamento mentale: se spari a qualcuno devi essere certissimo che quella è l'unica soluzione possibile e allora l'avversario non deve avere nessuna possibilità di reazione, lo devi abbattere; non ho detto ucciderlo ma certamente metterlo fuori combattimento in modo istantaneo, il che comporta anche la possibilità di uccidere. Se te la senti (la responsabilità è grande) allora procedi.... ma se pensi "lo colpisco alle gambe; Gli faccio paura; sparo in aria," o cose del genere... allora dammi retta: o lasci perdere o fai testamento.:biggrin3:
non sono male con la isoscele e con la weaver,a 12 e 25 metri e in movimento:biggrin3:
-
questa può andar bene?
http://www.lombardiabeniculturali.it...5_00001429.jpg
con questa la morte può sopraggiungere o per il taglio o per infezione da ruggini...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Il Boxer è un cane giocherellone ma è Moolto protettivo nei confronti dei piccoli della famiglia, infatti è molto indicato per i bambini. Tranquillo che sà riconoscere le situazioni di pericolo e la smette di giocare se serve (e ssò cazzi)
è vero quello che dici, essenzialmente il boxer è un cane da difesa personale e non del territorio.
poi c'è una percentuale di circa il 10% di boxer che è piu' aggressivo.
dipende anche molto da come si alleva il cane.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boxer
è vero quello che dici, essenzialmente il boxer è un cane da difesa personale e non del territorio.
poi c'è una percentuale di circa il 10% di boxer che è piu' aggressivo.
dipende anche molto da come si alleva il cane.
il mio boxer...se entravano i ladri di notte......gli avrebbe tenuto la pila in bocca.....:biggrin3:
-
che la dimensione dell'arma è inversamente proporzionale a quella dell'augello è già stato detto?