Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikita67
Ma no dai !!!
Restiamo in un ambito serio !
son serissimo e non ho amici/che :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikita67
Ma no dai !!!
Restiamo in un ambito serio !
parente con le leoup? :biggrin3:scherzo sono daccordo con te..
-
Maaaaa.. si può avere l'autostima part-time? :blink:
Boh, io per alcune cose mi sento sicura di me stessa, per altre mi sento una merdina.. :laugh2: :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
L'autostima è anche il : "nosce te ipsum" dei latini... vale a dire il "conosci te stesso" perchè se uno si conosce, se si sa valutare correttamente allora sa anche dove sbaglia e perchè e può migliorarsi.
Autostima non significa arroganza, e neppure sicurezza (che spesso è solo sicumera) autostima significa conoscere, o meglio ricercare i propri limiti e semmai porvi rimedio e nel caso non rimanerne schiacciati.
E' la presa di coscienza di sè stessi...e del proprio rapporto con il mondo, non la presunzione di essere fighi, o più fighi di qualcuno.
Purtroppo molti non sono coscienti di questo e tendono a sotto o sovra stimarsi, ritenendosi non capaci, non degni di qualcosa oppure arrogantemente superiori ad altri in base a non si sa cosa.Lo sport, citato prima , aiuta proprio in questo, mette a confronto in un campo apparentemente non cruciale, le performance di persone diverse. Ma dietro le performances c'è un mondo di fatica, allenamento, costanza, e perchè no, anche doti naturali.
L'autostima però prescinde anche dal successo reale inteso come successo materiale tangibile. Si può avere una bassa autostima pur essendo miliardari, si può avere una bassa autostima pur essendo intelligenti e magari professori.... così come si può avere una buona autostima pur facendo un mestiere umile.
L'essere umano è terribilmente complicato......
ottimo intervento e aggingerei che spesso si complica tutto anche senza motivo:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
L'autostima è anche il : "nosce te ipsum" dei latini... vale a dire il "conosci te stesso" perchè se uno si conosce, se si sa valutare correttamente allora sa anche dove sbaglia e perchè e può migliorarsi.
Autostima non significa arroganza, e neppure sicurezza (che spesso è solo sicumera) autostima significa conoscere, o meglio ricercare i propri limiti e semmai porvi rimedio e nel caso non rimanerne schiacciati.
E' la presa di coscienza di sè stessi...e del proprio rapporto con il mondo, non la presunzione di essere fighi, o più fighi di qualcuno.
Purtroppo molti non sono coscienti di questo e tendono a sotto o sovra stimarsi, ritenendosi non capaci, non degni di qualcosa oppure arrogantemente superiori ad altri in base a non si sa cosa.Lo sport, citato prima , aiuta proprio in questo, mette a confronto in un campo apparentemente non cruciale, le performance di persone diverse. Ma dietro le performances c'è un mondo di fatica, allenamento, costanza, e perchè no, anche doti naturali.
L'autostima però prescinde anche dal successo reale inteso come successo materiale tangibile. Si può avere una bassa autostima pur essendo miliardari, si può avere una bassa autostima pur essendo intelligenti e magari professori.... così come si può avere una buona autostima pur facendo un mestiere umile.
L'essere umano è terribilmente complicato......
specie se di genere femminile :senzaundente:
scherzo, signore :oook:
-
di sicuro l'autostima non va associata alla reputazione altrimenti è come stare in balia degli altri e prima o poi sgarra tutto il castello al primo venticello, autostima non è quello che gli altri pensano o sentono su di te ma quello che io individuo penso e sento riguardo me stesso
-
faccio una chiacchierata con vulcano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nico69
io sono cresciuto quasi da solo ,i miei lavoravano ed ero il piu' piccolo di tre,
la mia autostima e' cresciuta a spintoni a destra e sinitra,,,a mio parere essere troppo coccolati, viziati,
amorevolmente custoditi alle volte crea l effetto contrario
Non intendevo questo Nico,anzi proprio la naturale competizione tra fratelli ( che comunque restano all'interno della micro-società detta nucleo famigliare)a volte aiuta e molto ,un fratello o una sorella a volte riescono a compensare alcune carenze genitoriali .
Comunque crescere non è mai facile,alcuni non crescono affatto e manco se ne rendono conto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
di sicuro l'autostima non va associata alla reputazione altrimenti è come stare in balia degli altri e prima o poi sgarra tutto il castello al primo venticello, autostima non è quello che gli altri pensano o sentono su di te ma quello che io individuo penso e sento riguardo me stesso
come sei profondo oggi:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
di sicuro l'autostima non va associata alla reputazione altrimenti è come stare in balia degli altri e prima o poi sgarra tutto il castello al primo venticello, autostima non è quello che gli altri pensano o sentono su di te ma quello che io individuo penso e sento riguardo me stesso
Sempre tutto rapportato al fatto che vieni da Chiavari ?:biggrin3: :wink_: