Visualizzazione Stampabile
-
Mah.. la religione (tutte) è un atto di fede mentre la presenza eventuale di altre forme di vita è statisticamente plausibile se non certo.
La prima è consolatoria l'altra è destabilizzante, per questo l'uomo sceglie la fede, che lo mette al centro del creato, e dimentica il resto.
-
Ho dimenticato di dire che il vaticano possiede un osservatorio astronomico in arizona tra i piu' avanzati al mondo ed il papa nel 2011, senza essere stato esortato in merito in alcun modo, ha affermato in uno dei suoi discorsi ai fedeli, che la scoperta di nuove forme di vita extraterrestri non cambierebbero di una virgola il concetto di fede ed esistenza di Dio :blink:
La domanda è: perchè tutto questo interesse per le stelle e perchè ci si affretta a puntellare i "paletti" della fede cristiana?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ho dimenticato di dire che il vaticano possiede un osservatorio astronomico in arizona tra i piu' avanzati al mondo ed il papa nel 2011, senza essere stato esortato in merito in alcun modo, ha affermato in uno dei suoi discorsi ai fedeli, che la scoperta di nuove forme di vita extraterrestri non cambierebbero di una virgola il concetto di fede ed esistenza di Dio :blink:
La domanda è: perchè tutto questo interesse per le stelle e perchè ci si affretta a puntellare i "paletti" della fede cristiana?
Forse perchè guardando le stelle avrà scoperto di avere un oroscopo di merxa.
-
Ce l'hanno per scoprire chi c@xx ascolta Radio MaRiah..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Forse perchè guardando le stelle avrà scoperto di avere un oroscopo di merxa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Ce l'hanno per scoprire chi c@xx ascolta Radio MaRiah..
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
:risate2:
-
vabbè facciamolo 'sto passO avanti nella discussione.
un esperimento che solo apparentemente non c'entra nulla (come l'interveneto della Panthera) sta sconvolgendo la comunità scientifica: siccome sembro scemo metto solo il link ad una delle cronache più semplici che ho trovato
la scienza marcia e la menzogna globale: Gli esperimenti coi numeri casuali del PEAR e la precognizione
e questo sì ch'è un mistero GROSSO
ecc' fatt'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brandhauer
Se capisco bene, l'esperimento ha registrato delle anomalie nella distribuzione dei due possibili risultati in occasione di eventi eccezionali, in cui è stato verificato un picco notevole, statisticamente improbabile, di un risultato rispetto all'altro.
Va beh, ovviamente occorrerebbe conoscere esattamente tutte le circostanze che regolano la cosa. Rifletto però su una considerazione molto semplice: quella che viene vantata come capacità di previsione in effetti significa semplicemente che l'anomalia si verifica prima dell'evento significativo al quale è successivamente associata. Mi sembra un'interpretazione di comodo. Se l'anomalia si verifica dopo o durante l'evento potrei ipotizzare che è funzione della risposta emotiva allo stesso evento. Se si manifesta prima non si può parlare di preveggenza, dovrei semplicemente affermare che non ha colto l'evento. In caso contrario dovrei accettare l'idea che l'efficacia della previsione cresca proporzionalmente all'anticipo rispetto all'evento. Pertanto potrei dire che è stato anticipato l'evento che si manifesta 4 ore dopo ma anche quello che si verifica 4 mesi dopo, in questo caso con una capacità di previsione molto più efficace.
Se invece l'anticipo fosse sistematico, ad esempio sempre di 6 ore, alzerei le mani, ma non sembrerebbe così leggendo l'articolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brandhauer
il polpo Paul era più affidabile