Visualizzazione Stampabile
-
Piccolo OT con il crollo del barile......il gasolio da riscaldamento a quanto viene proposto ....grasssie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
troyco
Piccolo OT con il crollo del barile......il gasolio da riscaldamento a quanto viene proposto ....grasssie
Prezzi Medi Nazionali
Imho è sempre il nostro portafoglio a crollare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Karra
Vi presento il mio progetto:
Progettato costruito e realizzato interamente fatto da me.
non è difficile da realizzare, basta abitare all'ultimo piano o piano terra, ed avere un pò di manualità....
Inizialmente pensavo ad una stufa a pallet, ma il fuoco della legna è sicuramente più da compagnia, crea una bella atmosfera e ho provato anche a cucinarci 2 castagne.
la legna molto più economica 15 Kg pallet intorno ai 4 euri, 100kg di legna pagata 5 euri.
5 al quintale la legna?? belin qui da me a meno di 10-12 non la trovi... legna spaccata o da spaccare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fsano
5 al quintale la legna?? belin qui da me a meno di 10-12 non la trovi... legna spaccata o da spaccare?
Infatti, anche qua che il bosco ci entra in casa ed è pieno di aziende di taglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Senza fare nomi di marchi esistono termocamini ad acqua che si accendono dall'alto e oltre ad avere un buon rendimento hanno anche una buona durata di combustione (ergo li si carica e per 5/6 ore vanno da soli) se poi li si abbina ad un puffer(ben dimensionato) si può ottenere una gestione climatica degli della casa...tutto questo avendo anche acs sanitaria
Interessante !!!
Senza far nomi tipo ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianmix
Interessante !!!
Senza far nomi tipo ?
Termocamini ad acqua tipo vulcano carinci o helios....puffer (in tutte le loro svariate composizioni) tipo cordivari o sailer...magari con predisposizione al solare...
il prezzo di ogni componente dipende in larga parte da cosa si vorrebbe dal proprio impianto, dal corretto dimensionamento dello stesso e in fine da quanto si è disposti a spendere per avere il risultato voluto...ergo rivolgiti ad un tecnico specializzato...non ti buttare subito nelle braccia dei venditori perché purtroppo la maggioranza non ne capisce nulla di impiantistica...specialmente quella integrata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Termocamini ad acqua tipo vulcano carinci o helios....puffer (in tutte le loro svariate composizioni) tipo cordivari o sailer...magari con predisposizione al solare...
il prezzo di ogni componente dipende in larga parte da cosa si vorrebbe dal proprio impianto, dal corretto dimensionamento dello stesso e in fine da quanto si è disposti a spendere per avere il risultato voluto...ergo rivolgiti ad un tecnico specializzato...non ti buttare subito nelle braccia dei venditori perché purtroppo la maggioranza non ne capisce nulla di impiantistica...specialmente quella integrata
Grazie Stinit,
non so se devo aprire un altro post,
ma mi e sopratutto vi chiedevo:
quali sono le differenze di resa e comodità
tra una bella stufa a Pellets ad tenere in casa
o una brutta caldaia a Pellets da tenere in cantina o garage
che si dovrebbe in teoria caricare una due volte in settimana ?
E la pulizia ?
Avete qualche esperienza ? Any suggestions?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianmix
Grazie Stinit,
non so se devo aprire un altro post,
ma mi e sopratutto vi chiedevo:
quali sono le differenze di resa e comodità
tra una bella stufa a Pellets ad tenere in casa
o una brutta caldaia a Pellets da tenere in cantina o garage
che si dovrebbe in teoria caricare una due volte in settimana ?
E la pulizia ?
Avete qualche esperienza ? Any suggestions?
Ti parlo della mia esperienza.
Ho fatto l'errore di mettere un termocamino "normale", di quelli che se non vai a caricare legna ogni mezz'ora, si abbassa la temperatura e tanti saluti...
Ho deciso di mettere una caldaia a pellet collegata alla sola acqua dei termosifoni. Risultato? Mi è cambiata la vita!
Con un buon pellet faccio pulizia (5 minuti) una o al massimo due volte a settimana, ma posso programmarla come voglio e vado a fare la spesa, esco, la mattina mi sveglio con casa calda...
Per altre info chiedi pure!
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianmix
Grazie Stinit,
non so se devo aprire un altro post,
ma mi e sopratutto vi chiedevo:
quali sono le differenze di resa e comodità
tra una bella stufa a Pellets ad tenere in casa
o una brutta caldaia a Pellets da tenere in cantina o garage
che si dovrebbe in teoria caricare una due volte in settimana ?
E la pulizia ?
Avete qualche esperienza ? Any suggestions?
A parità di tipologia ecc se colleghi le stufe all'impianto nello stesso punto avrai un rendimento identico...certo in casa è un oggetto che arreda ma il rivestimento a volte costa poco meno della stufa stessa...in garage sicuramente è una cosa più spartana ma più economica...ovviamente parliamo di stufe fisicamente diverse...
-
ma qui non c'è l'utente che si registra ed esordisce con il messaggio subliminale con link ad ogni parola chiave? :w00t: