la ragazza in questione fa la barista al bar dove vado a fare colazione a volte...è una persona affidabile...infatti anche io rimasi sorpreso da quei giudizi...
Visualizzazione Stampabile
la ragazza in questione fa la barista al bar dove vado a fare colazione a volte...è una persona affidabile...infatti anche io rimasi sorpreso da quei giudizi...
il pilota deve andare forte e dire cosa non gli piace....
faccio fatica a frenare, entra lenta, mi serve più stabilità, allarga troppo in uscita e via dicendo..... non deve manco sapere a regola che cosa effetto fa l'agire sui registri delle sospensioni, quello è compito degli ingegneri.... tradurre le sensazioni che il pilota dice in modo che dopo questo riscontri un miglioramento in quello di cui ha bisogno...
quel fatto dimostra come in ducati il rapporto che deve esistere di fiducia tra piloti e ingegneri non esiste, infatti fin dai tempi di stoner lui ha sempre chiesto le stesse cose che tutti lamentano, ma nessuno s'è mai preoccupato di questo.
ed ora che la merda galleggia...... sono dolori
ovviamente non c'entra molto ma questo rende l'idea con quello che dicevo...
Marco Poli (il gomito) - Motociclismo
Non mi pare realistico pensare che in ducati si stia rimanendo appesi alle varie novità sulle moto che corrono oggi eo sulla moto laboratorio di Pirro. E' chiaro che a borgo panigale o in germania si stia lavorando su un progetto totalmente nuovo le cui linee di sviluppo sono coperte. Al massimo per bruciare i tempi mettono qualche elemento test su queste moto per vederne il funzionamento ed avere già dei feedback magari di durata efficienza ed affidabilità che poi verranno trasposti sul progetto-moto nuova. Non credo che si possa pensare oltre il 2014. Per l'anno prossimo dovrà esserci la moto nuova. Forse abbandoneranno anche il concetto "nucleo progettuale unico" moto gp-sbk come l'aveva pensato preziosi con il motore portante.
Tanto si sa che ci sarà un anno (2014) di lavoro sul mezzo nuovo poi arriverà Lorenzo in ducati.
Ducati soldi rubati
Si ma quella gliela fa la marelli, e sono dei fenomeni veri. In pratica per fare andare quella moto hanno avuto bisogno di gomme su misura ed un elettronica che si sostituisse al telaio...e tutto sommato anche al motore, a sto punto.
questo non capisce una fava e vince 9 titoli...l'ingegnere ne capisce e sforna moto sulla quale tirano tutti palate di merda...trova l'errore :)
Dovizioso inizia a tirare i remi in barca... Hayden torna almeno ora a fare il miglior pilota ducati dando mezzo secondo
Ah perchè adesso gli "ingegneri" Ducati hanno scritto la bibbia della Moto GP, tutto quel che dicono va preso per vero, gli altri team non ci capiscono niente, Rossi non ne sa nu cazz di moto e loro sono dio sceso in terra...
Può essere che non corressero ottimi rapporti tra alcune persone in Ducati e Rossi, e può anche essere che parlassero male di lui alle sue spalle... Non è che il mondo intero adora Rossi e nessuno mai si sognerebbe di parlar male di lui eh! :oook:
Bisogna sempre guardare le due facce della medaglia.
Detto questo, forza Lorenzo che corre post operazione, speriamo non si faccia ancora male!!
Poteva fargliela anche papà barzetti l'elettronica, sta di fatto che era eccellente e che poi i Jap si siano rimboccati le maniche per arrivare a quel livello( e poi superarlo)mentre in Ducati si sono fatti forti di Stoner che dava gas di brutto e non abbiano poi più evoluto il resto e la dimostrazione è che le lamentele di Stoner sui punti deboli della moto sono praticamente le stesse che hanno fatto e stanno facendo tutti i piloti che sono passati da Borgo Panigale....