Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Vedi qual'è il problema: che confondi la finanza con il saper fare industria, il business e i mercati. Prova a pensare ad un'industria in cui lavorano tantissime persone e non solo a un'azione quotata sul mercato !!!
Se poi vuoi confrontarti anche sulla conoscenza del mercato da parte dei grandi manager FIAT leggi qui sotto ed avrai anche il perchè negli USA non voleva andarci nessuno ad investire:
dal Fatto Quotidiano di sabato 4 gen:
"..... Fiat, ecco perché punta sui Paesi sbagliati. E gli italiani restano con il cerino in mano
Di fatto il Lingotto non produce quasi più in Italia, circa 400mila veicoli nel 2013 su 4 milioni, ed è il settimo produttore in Europa, mentre è al quarto posto in Usa e leader in Brasile. E' invece quasi totalmente assente in Asia, il principale mercato mondiale "
e del perchè il "grande mago" col maglione è "dovuto" andare negli USA per non chiudere !!!!!
e ha fatto bene..........doveva chiudere per far contenti quelli del fatto?
a quanto ho letto , la chrisler ha fatto il 9 per icento di crescita secondo gli ultimi dati, piu dei concorrrenti americani.......nonostante marchionne e i suoi scagnozzi.
in italia ha perso piu del mercato.............credo che onestamente gli interessi siano piu verso il mercato americano.
relativamente alla cina, la fiat ba perso il treno, e ha inoltre modelli di una fascia che va facilmente in concorrenza con produzioni coreane e, presto,p cinesi...............in cina ci puo andare positivamente coi suoi marchi premium, ferrari e maserati.........a quanto , con la mia, ripeto, nulla esperienza di quei mercati, mi e dato di immaginare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e ha fatto bene..........doveva chiudere per far contenti quelli del fatto?
a quanto ho letto , la chrisler ha fatto il 9 per icento di crescita secondo gli ultimi dati, piu dei concorrrenti americani.......nonostante marchionne e i suoi scagnozzi.
in italia ha perso piu del mercato.............credo che onestamente gli interessi siano piu verso il mercato americano.
relativamente alla cina, la fiat ba perso il treno, e ha inoltre modelli di una fascia che va facilmente in concorrenza con produzioni coreane e, presto,p cinesi...............in cina ci puo andare positivamente coi suoi marchi premium, ferrari e maserati.........a quanto , con la mia, ripeto, nulla esperienza di quei mercati, mi e dato di immaginare
Hai detto che di mercato automotive non te ne intendi, si nota.
Anzitutto le stesse informazioni le puoi trovare altrove, non serve aver la conferma dal "fatto" inoltre, i mercati in espansione sono quelli dell'est non quelli dell'ovest !! Tanto per farti un esempio, la stessa Apple ha chiuso un grossissimo contratto con il più grande provider telefonico cinese nonostante in quel paese spopoli da un bel po' android, ci sarà un motivo ???!!!!
Se parliamo poi di fatturato "premium" quanto pensi possa pesare su l'intero fatturato auto in Cina?
Per quanto riguarda l'Italia vai a leggerti quanto ha perso Fiat rispetto a VW, BMW , le coreane e anche le Giapponesi e poi dimmi ancora se è colpa del mercato o delle scelte lungimiranti di Marchionne.
Infine, se hai voglia di farti anche una bella mangiata faresti bene a farti un giro in quel di Modena ma, non a Maranello ma, ...... a Modena città dove di Maserati sta rimanendo solo il tridente sul palazzo!!!
Sei rimasto l'unico a difendere Marchionne, parentela?
-
Il tempo l'hanno perso perchè per anni hanno cercato di allearsi o farsi comprare da qualcuno. Nei primi anni 90 sembrava certo l'accordo con Toyota e i giapponesi a Mirafiori in quel periodo si vedevano. Poi chiamarono Fresco per allearsi con la Mercedes ma i crucchi volevano comandare loro. Persero poi un pò di tempo con la Ford e poi la faccenda della GM perchè gli USA sono sempre stati un pallino degli Agnelli.
Nel frattempo il mercato si è evoluto e loro se ne sono disinteressati, preoccupati più a fare soldi con la finanza che non vendendo auto.
La Cina? Ma avranno scoperto ora dovè!! a loro è sempre interessato il Sud America, gli USA e forse l'India. Fine anni 90 i giapponesi e i crucchi cominciarono a vendere ad Hong Kong le station wagon fuori produzione ma ben accessioriate. Crearono una moda e ne vendevano a palate. L'importatore della Fiat chiese di mandargli qualsiasi cosa fosse una station wagon, con aria condizionata e una radio. Gli mandarono 150.000 Tipo, ne vendettero forse 100. GENIALI!!
-
Non rispettare i luoghi storici dei singoli marchi (siti produttivi, musei, ecc) è tanto grave quanto sintomatico...
Non posso non pensare alle potenzialità di un marchio come Alfa in mano a VW, visto cosa hanno fatto con Lamborghini... ma anche Lancia, boicottato in tutto e per tutto da Marchionne per poi definirlo con poco appeal e svilirlo puntando solo su Y...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Non rispettare i luoghi storici dei singoli marchi (siti produttivi, musei, ecc) è tanto grave quanto sintomatico...
Non posso non pensare alle potenzialità di un marchio come Alfa in mano a VW, visto cosa hanno fatto con Lamborghini... ma anche Lancia, boicottato in tutto e per tutto da Marchionne per poi definirlo con poco appeal e svilirlo puntando solo su Y...
Quoto...per fare un parallelo culinario è come se in un mondo di ristoranti di elite e di chef navigati che attraggono la clientela con i migliori piatti marchionne volesse sfidare tale qualità con un fast food di periferia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Hai detto che di mercato automotive non te ne intendi, si nota.
Anzitutto le stesse informazioni le puoi trovare altrove, non serve aver la conferma dal "fatto" inoltre, i mercati in espansione sono quelli dell'est non quelli dell'ovest !! Tanto per farti un esempio, la stessa Apple ha chiuso un grossissimo contratto con il più grande provider telefonico cinese nonostante in quel paese spopoli da un bel po' android, ci sarà un motivo ???!!!!
Se parliamo poi di fatturato "premium" quanto pensi possa pesare su l'intero fatturato auto in Cina?
Per quanto riguarda l'Italia vai a leggerti quanto ha perso Fiat rispetto a VW, BMW , le coreane e anche le Giapponesi e poi dimmi ancora se è colpa del mercato o delle scelte lungimiranti di Marchionne.
Infine, se hai voglia di farti anche una bella mangiata faresti bene a farti un giro in quel di Modena ma, non a Maranello ma, ...... a Modena città dove di Maserati sta rimanendo solo il tridente sul palazzo!!!
Sei rimasto l'unico a difendere Marchionne, parentela?
Ti quoto dalla prima all'ultima riga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Hai detto che di mercato automotive non te ne intendi, si nota.
Anzitutto le stesse informazioni le puoi trovare altrove, non serve aver la conferma dal "fatto" inoltre, i mercati in espansione sono quelli dell'est non quelli dell'ovest !! Tanto per farti un esempio, la stessa Apple ha chiuso un grossissimo contratto con il più grande provider telefonico cinese nonostante in quel paese spopoli da un bel po' android, ci sarà un motivo ???!!!!
Se parliamo poi di fatturato "premium" quanto pensi possa pesare su l'intero fatturato auto in Cina?
Per quanto riguarda l'Italia vai a leggerti quanto ha perso Fiat rispetto a VW, BMW , le coreane e anche le Giapponesi e poi dimmi ancora se è colpa del mercato o delle scelte lungimiranti di Marchionne.
Infine, se hai voglia di farti anche una bella mangiata faresti bene a farti un giro in quel di Modena ma, non a Maranello ma, ...... a Modena città dove di Maserati sta rimanendo solo il tridente sul palazzo!!!
Sei rimasto l'unico a difendere Marchionne, parentela?
sono io :)
sul fatto che i mercati in espansione siano quelli dell'est, non ci piove, unitamente al brasile
ribadisco che di automotive non ne capisco nulla, ma spiegarmelo citando un esempio relativo al mercato delle telecomunicazioni, citando una operazione fra un brand come apple e una compagnia di telecomunicazioni locale, che mi sta a significare?
il fatturato premium in cina, in relazione a quello non premium, pesera' in misura assai inferiore a quanto in occidente
il fatto e' che noi mangiamo valori assoluti e non percentuali
che fiat vada peggio del mercato, l'ho detto, basta che leggi. le scelte lungimiranti di marchionne non hanno saputo invertire un trend che viene da chi lo ha preceduto.
non sono in grado di valutare , e non le conosco, le scelte "tecniche" di marchionne.........ho citato e discuto solo di argomenti relativi alla politica industriale, finanziaria, e critico qualche titolo di giornale.
a differenza di moltio degli scriventi, io non credo sarei capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono io :)
sul fatto che i mercati in espansione siano quelli dell'est, non ci piove, unitamente al brasile
ribadisco che di automotive non ne capisco nulla, ma spiegarmelo citando un esempio relativo al mercato delle telecomunicazioni, citando una operazione fra un brand come apple e una compagnia di telecomunicazioni locale, che mi sta a significare?
il fatturato premium in cina, in relazione a quello non premium, pesera' in misura assai inferiore a quanto in occidente
il fatto e' che noi mangiamo valori assoluti e non percentuali
che fiat vada peggio del mercato, l'ho detto, basta che leggi. le scelte lungimiranti di marchionne non hanno saputo invertire un trend che viene da chi lo ha preceduto.
non sono in grado di valutare , e non le conosco, le scelte "tecniche" di marchionne.........ho citato e discuto solo di argomenti relativi alla politica industriale, finanziaria, e critico qualche titolo di giornale.
a differenza di moltio degli scriventi, io non credo sarei capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp :)
L'avevamo capito che eri tu!!:biggrin3:
Rilevo una quantità enorme di contraddizioni, allora sei daccordo con noi su Marchionne ?
Comunque visto che non credi di essere "capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp" , mi sembri perfetto per la Fiat: prova a fare una telefonatina a Lapo !!:laugh2:
P.S. Io, mangio spaghetti e. qualche volta, un piatto di carne, non "valori assoluti". :sick:
L'esempio di Apple (AMERICANA) era per non imbarazzarti ancora con l'automotive, a te poco nota, che è andata in CINA non in BRASILE !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono io :)
sul fatto che i mercati in espansione siano quelli dell'est, non ci piove, unitamente al brasile
ribadisco che di automotive non ne capisco nulla, ma spiegarmelo citando un esempio relativo al mercato delle telecomunicazioni, citando una operazione fra un brand come apple e una compagnia di telecomunicazioni locale, che mi sta a significare?
il fatturato premium in cina, in relazione a quello non premium, pesera' in misura assai inferiore a quanto in occidente
il fatto e' che noi mangiamo valori assoluti e non percentuali
che fiat vada peggio del mercato, l'ho detto, basta che leggi. le scelte lungimiranti di marchionne non hanno saputo invertire un trend che viene da chi lo ha preceduto.
non sono in grado di valutare , e non le conosco, le scelte "tecniche" di marchionne.........ho citato e discuto solo di argomenti relativi alla politica industriale, finanziaria, e critico qualche titolo di giornale.
a differenza di moltio degli scriventi, io non credo sarei capace di fare molto meglio di quanto faccia marchionne..........e questo, lo riconosco, e' un limite insormontabile per chi voglia commentare qualche notizia sul tcp :)
Per fare quello che ha fatto Marchionne non ci vuole un premio nobel...il suo spessore lo puoi misurare oltre che nei fatti anche nelle sue molteplici esternazioni "poco opportune" per un AD di una società che nonostante tutto ingloba brand di un certo livello
-
Ingloba Brand che AVEVANO un certo livello.
È 5 anni che parla di rilancio di Alfa Romeo (obbiettivo sempre fallito), Lancia è caduta nel dimenticatoio, non poteva fare peggio dei suoi predecessori, ed invece è riuscito anche a rovinare Maserati e in parte Ferrari.
Correggetemi se sbaglio, ma mi pare che sia stato abbandonato il V8 in favore dei V6 per la produzione stradale "normale", giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk