Anche da me pochissimi fifty, quasi tutti motron e vespino 125 primavera, col Leovince!!!! Poi arrivarono i primi scooter!
Visualizzazione Stampabile
da me era
aprilia rs --> motorino esclusivo per figlio di papà (grande motore...scarico giannelli o arrow)
fifty top --> motorino per ragazzo medio (motore normale...scarico giannelli / simonini / proma / leovinci ecc
motron gto --> motorino per chi "vorrei il fifty ma economicamente non posso" (motore buono il resto pessimo...scarico giannelli)
Piaggio si --> motorino tipico del ragazzo ubicato in località di mare...in sundek e asciugamano posizionato sul sellino (motore...un giocattolo ma con motori alternativi tipo Sprocatti era un caso interessante)
Piaggio vespa --> motorino economico per nostalgici rigorosamente truccato (di serie arrancava...in compenso c'erano una infinità di modifiche tra cui il mitico motore zirri)
Io avevo questo qua proprio verde:
Allegato 158277
Malossi da 65cc., carburatore da 19 e scarico leovince (molto più efficace del giannelli), e aggiunta la quarta marcia (a quei tempi uscivano con 3...)
Allugando i rapporti avrebbe preso ancora qualche km/h, ma arrivava già così senza fatica a 95 (di contachilometri, il gps a quei tempi...).
Ricordo ancora quando uscii la prima volta, che emozione. La paura di cadere, l'orgoglio di guidare un mezzo per strada, di farsi vedere, sensazione di paura e libertà...che ricordi!
Aveva persino il contagiri ed il raffreddamento a liquido!! Roba da pazzi per me ai tempi.
Quando scendevo in garage a prenderlo, mi sentivo alla grande, era un bel mezzo per i tempi, il mio andava di bestia.
Ricordo ancora quando lo feci provare ad un compagno di classe "non dare gas di colpo in prima che ti ribalti" e lui "ma figurati". E infatti...
Si ribaltava con la stessa facilità in avanti: pesava 60 e qualcosa kg, telaio che era quello che era e disco da 220 che non scherzava. un capottamento me lo ricordo bene, strumentazione nello stomaco, che male...
Beh di sicuro la due ruote che mi ha emozionato di più e che ho vissuto in modo meno "tecnico" ma viscerale, era un prolungamento di me in pratica...
Allegato 158292 questo sono io sulla mia motina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la moto era del 1991 e la foto del 1993
bella l'aprilia..
Continuo la carrellata con due 125 di nicchia...
Allegato 158521
Europa 125, mio fratello aveva la 50 era proprio bella!
Allegato 158522
CX 125, monobraccio anteriore e posteriore, all'epoca eravamo interessati più ai 5km/h in più che alle finezze tecniche o alle soluzioni esclusive.
Certo che averne una in garage...
La cx dal vivo era orrenda e non sterzava. Un tentativo abortito anche in bimota, ma sopratutto sulla mitica gts 1000 yamaha.
In gilera avevano la crono, che ai tempi se la faceva nei campionati 125 ( con un sacco di iscritti) contro le cagiva sp e le aprilia.
Ma li fanno ancora i campionati oggi?
Guarda, per non sembrare troppo vecchio ho lasciato fuori i malanca bicilindrici e le hrd silver horse e red horse, ma quelle erano di un altro pianeta ed erano precedenti.
Certo non erano sempre tutte rose e fiori....
Allegato 158526
Povera laverda, arrivava da una moto che se la giocava con il garelli gta . Garelli e laverda erano oramai sul baratro.
http://www.lanciaflavia.it/public_ol...1220262517.jpg
http://193.164.196.197/images/32/321403029790612.jpg
queste moto sono state uccise da questa leggenda che ha inaugurato l'era delle enduro
http://www.bazamoto.ru/img/Gilera/RX...ona_1986_1.jpg
con la cx non fecero una gran moto di sicuro... però Gilera si riprese con la GFR.