Ma che branco di tamarri che frequenta questa forum!![emoji12] [emoji12]
Visualizzazione Stampabile
Ma che branco di tamarri che frequenta questa forum!![emoji12] [emoji12]
208 :oook:
TRADIZIONALISTA!!! A parte le battute, come avrai visto un po' più sopra prima di ordinarla, scartate le altre candidate per vari motivi, ero proprio indeciso tra la 208 e la Clio, la Peugeot mi piaceva molto, anche lei belle doti dinamiche e bel motore e se vogliamo pure finiture interne migliori, se poi si è interessati solo alle 3 porte e al cambio meccanico, per me la scelta sarebbe sicuramente quella! Nonostante mi piaccia molto il cambio meccanico e le 3 porte, per esigenze pratiche ho voluto andare sul 5 porte e provare l'esperienza del cambio robotizzato, esteticamente la 208 e bella ma trovo più accattivante la Clio, pur essendo meno tamarra della mia ex... HE! HE! Un brutto difetto della Peugeot lo trovato nella posizione di guida, nonostante provassi qualsiasi regolazione di sedile e volante sono sempre costretto a vedere la strumentazione divisa a metà, o guardi sopra la corona superiore del volante ho sotto. E comunque credo che la posizione di guida la si debba regolare in base alle esigenze della miglior guida stessa e non per poter vedere bene la strumentazione. ( poi e chiaro che la altezza individuale influisca sicuramente su tale problema, io sono alto 1,71 e per me il fastidio ce') In ultimo diciamo che le scelte si fanno anche in base alle proprie sensazioni personali e là dove ti indirizza il cuore!
Gli amanti della mini sono quasi peggio di quelli con la 500abarth!!!!:laugh2:
con gli stessi soldi di un cooper s con solamente option smoke pack presi la 207 gti full full Optional....ora 145 mila km!!
Molto bella la clio rs nuova,l unica pecca,personalmente,credo che sia la scelta obbligata del cambio automatico!!cos ha la trophy in più?io ero rimasto alla cup...
:oook:
Ciao! Cerco di elencarti le modifiche apportate: Intanto il telaio si evolve da Cup a Trophy ( qua e di serie a differenza della standard ove e optional ), ulteriormente irrigidito con sospensioni ritarate e ribassate, ( 20mm all'ant., 10 mm al post. ), lo sterzo e stato rivisto a livello di cremagliera per renderlo più pronto e preciso, il motore e stato aggiornato con una turbina più grande, modifiche ad aspirazione e scarico, rivista, la mappa, nuovo l'impianto di scarico ( ora euro 6 ), adesso e presente lo start & stop, attivo solo in modalità normal, la potenza sale da 200 a 220 cavalli, il regime massimo passa da 6500 a 6800 giri/m, la coppia sale da 240 nm a 260 nm che diventano 280 in 4° e 5° marcia, il cambio e stato rivisto a livello di elettronica e cosi adesso e più veloce nelle cambiate del 40% in modalità normal e sport e del 50% in modalità race! Le palette al volante sono state riviste a livello della corsa, ora ridotta del 30% ( questo era stato chiesto da tempo dagli appassionati che ora sono accontentati ). Il differenziale elettronico ( che non ricordo se era presente sulla standard ) e stato comunque rivisto! A livello estetico esternamente, a parte le scritte Trophy sulla lama paraurti anteriore, su il battitacco delle portiere e sulle fiancate in basso sopra le minigonne, cambia il look ai cerchi, sempre gli stessi da 18 pollici ( sulla standard erano in opzione insieme al telaio Cup, di serie monta i 17 pollici ), ma ora invece che tutti neri, sono neri-diamantati. All'interno cambia il volante, adesso con impugnatura goffrata, avendo messo il pacchetto Trophy, mi ritrovo inoltre con i sedili in pelle con poggiatesta integrato riscaldabili, finiture bocchette e listelli porta in carbon-look, ghiera alla base leva cambio argentata invece che rossa, tappetini dedicati! E prodotta in numero limitato, il numero e presente in progressione sul battitacco delle portiere. il prezzo non lo dico e top-secret, ma mi hanno comunque trattato bene essendomi presentato a mani vuote, + estensione di garanzia da 2 a 5 anni omaggio!
Grazie! Il 2 litri aspirato era un gran bel motorone, però sicuramente divertente da guidare sul misto veloce, dove si poteva esprimere al meglio, il motore sovralimentato per uso stradale è una meraviglia, ricco di coppia fin dai bassi regimi, questa generazione moderna poi va molto meglio di quella dei miei tempi, che aveva un bel ritardo nella risposta e consumava anche andando a modo, ( si lo ammetto sono cresciuto a pane e turbo! ), ora mi ritrovo con un ulteriore salto in avanti, cambio robotizzato, elettronica sofisticata, ecc., speriamo di poterci adattare bene!