:senzaundente:
Visualizzazione Stampabile
non è la Honda che ha perso strada rispetto alla Yamaha... è Marquez che non è più al 100% sempre...
in prove libere, ufficiali, nel warm up alla domenica mattina andava come un missile.... poi in gara si perde... è la testa! solo la testa.
chiaro che sulla Aprilia faticherebbe chiunque a vincere ora...
ma guardate anche Lorenzo... due gare da dimenticare, in tanti che lo definivano finito poi arriva la gara di casa, prende fiducia e torna ad essere il martello di sempre!! Lorenzo ha sempre fatto dei periodi bui (soprattutto dopo le cadute ma non solo) poi si è ripreso..
E la Ducati va veramente forte.... ma hanno anche messo UN TELAIO!!!! era ora...
Mi sa che non è solo un discorso di MM. Ieri tutti i piloti Honda hanno sofferto o sono andati in terra. Con temperature più basse come nel warm up forse non ci sarebbero stati questi problemi per loro.
Il mondiale diventa bello.
Vale volpone sempre li ,bello incarognito quando c'è da fare bagarre , lorenzo tornato in forma (vale parte più indietro sempre ma fa gli stessi tempi fin da subito a differenza di qualche anno fa).
MM deve rincorrere e lo farà a suon di traversi ... le ducati viaggiano e sia dovizioso che iannone sono dei brutti clienti per tutti .
Forse in qualche gara ci sarà di mezzo anche pedrosa.
Non vedo l'ora di vedere il gp del Mugello!!!!!!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Boh,misteri del setting,di certo le stesse gomme non vanno bene a tutte le moto,a volte meglio le Honda a volte le Yamaha le Ducati mediamente sempre bene.
Pedrosa caduto crutchlow caduto,Marquez due dritti e limita i danni.Poi dici che ha guidato conservativo per il quarto posto, ma il posto se l è preso dopo tre giri al coltello con Iannone. Se Marquez guida così quand'è conservativo, non voglio vedere quando sì gioca il tutto per tutto se no mi viene un altro infarto
anche io la penso così. la honda non era la migliore del lotto in tutte le piste neppure lo scorso anno eppure avrebbe portato alla vittoria anche una cariola , nel limite del possibile chiaro. Ora si rende conto che nel mare ci sono altri pesci affamati
in ogni caso meglio un campionato simile che una netta supremazia di un solo pilota
il dubbio resta la ducati, cosa fa calare così tanto la prestazione da metà gara, il pilota, gomme o moto ?
Tre cose...
1 a Honda è mancato il secondi top driver sullo sviluppo per un bel po' di tempo. E la cosa pesa.
2 Marquez dallo scorso anno ha nei box il team che correva con lui in Moto2 e non il team di tecnici di Stoner. Gabarrini (che Stoner aveva anche in Ducati) è andato a fare il capo tecnico di Miller. Sono bravi, per carità, ma di certo non hanno la conoscenza della RC213V che aveva il team di Stoner. E la moto stessa è stata una evoluzione della 800 cresciuta anche con Dovizioso (e non poco.... Alla nascita la 800 era inusabile). Secondo me questo contesto ha involuto la moto.
3 Marquez è forte e molto bravo ma... Resta giovane. Quindi ancora, secondo me, non conosce come poter guidare fortissimo una MotoGP. Sa guidare a modo suo... E vuole la moto come vuole lui e basta.
Aggiungendo che gli altri non son stati a guardare... La Honda non si è prestazionalmente evoluta.
Chi ha visto nelle ultime due gare Suppo ai microfoni?
a suppo gli sono cresciuti i capelli,forse la honda ha investito su questo progetto.....:w00t:
ho capito la strategia di lorenzo, fa stare davanti il 46, magari fino all'ultima gara e poi zac lo manda diretto dallo pissicologo, daje lorenzo :cool: