Ma figurati è un piacere e magari....."fonte di ispirazione" ;)
Visualizzazione Stampabile
Ma figurati è un piacere e magari....."fonte di ispirazione" ;)
ben tornato, avete fatto proprio un bel giro ! :oook:
se avete un tracciato gps della parte off, mi piacerebbe molto averlo. :lingua:
grassie.
...il fatto è che se stai dietro, sicuro che mangi polvere ! sempre meglio stare davanti, se non conosci la strada mettiti secondo e stai molto vicino\a lato del primo
se si va tranquilli, sicuramente l'ABS non da fastidio...
l'unico momento in cui potresti rimpiangere di non averlo disinserito, è in discesa su terreno duro (tipo pietre) e bagnato: non ti fermi più !!
se invece preferisci fare le curve in derapata, come fanno gli anduristi seri...:lingua: devi per forza toglierlo.
se tieni la moto in equilibrio, non senti molto il suo peso in derapata, quindi non ti stanca.
è molto bello uscire di potenza dalle curve, e poi sei sicuro di non andare mai sotto sterzo.
chiaro che ci vuole un po' di pratica, ma non è particolarmente difficile.
Complimenti bel viaggio e bel report,io partirò a fine Aprile dovrò cambiare le gomme e sono propenso a montare le Anakee III per l'ottima esperienza avuta su Super Tènèrè,di off non ne faccio molto.
Noi da programma i giorni di off li faremo scarichi,abbiamo programmato dei giri ad anello per viaggiare così.
Ecco quanto sono riuscito a fare :cry: (mi mancano dei giorni), ma....può darsi riesca a migliorare :)
Allegato 212546
Complimenti Fichi!!
Specialmente i 1300km in off road tanta roba.....
Spero un giorno di riuscire anch'io a fare un raid simile ma ho la moglie che spacca i marrons!
Ed è già la seconda non vorrei farmi spazzare fuori di casa anche da questa:risatona:
È vero :( il problema del motorino passo passo, se me ne fossi ricordato ti avrei avvertito. Cmq bravo!!! Pietanze particolari mangiate?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Davvero bello, complimenti per lo spirito che in queste occasioni e' quello che conta di più che mille altre cose......
Complimenti bellissimo viaggio.
La frizione era un punto debole del 990 (insieme ai consumi) .
Bellissimo!:w00t:
Io mi devo accontentare di guardare i report purtroppo..
Non solo mi mancano le capacità, per un giro così (che magari potrei acquisire..) ma anche il fisico!:laugh2:
Poi su in due non si puó fare..:dubbio:
È davvero strano che una moto votata all'off road come la KTM abbia la frizione come punto debole.. Ma ho sentito anche della GS800 molti enduristi "seri" lamentarsi e fare modifiche.
Anche il parafango che si strappa col fango non è una bella cosa.. Sul catalogo Touratech ci sono kit di rialzo per diverse moto. E a proposito della GS (800) ho letto su QdE di una modifica col doppio tubo freno diretto. Così, nel caso, non ti si strappa anche l'impianto frenante!:wacko:
Ottimo comportamento invece della Tiger, che ha solo la seccatura dell'accessibilità un po' complicata.:dry:
Basta che non fai troppi guadi..:lingua:
Dell'eccellenza dell'ABS nulla da dire: il meno invasivo mai avuto. E per i freni, fallo notare a quelli che la usano impropriamente (pretendendo prestazioni da stradale), che vanno bene come sono su moto di questo tipo.:oook:
Ciao!:laugh2:
Ps: fai report con tante foto nell'apposita sezione se ti va!
Si, mi....sono fatto notare :) (grazie al dolore) di avere muscoli che.....non ricordavo di avere.
Per correttezza devo dire che è successo al 990 dell'organizzatore, una moto con oltre 52K Km fatti.....tutti (o quasi) così (OR serio o semi/serio); sicuramente, quindi, una frizione particolarmente.....stressata.
Tra l'altro per il TIGER, anche se a quanto pare non utile, c'è (o c'era) un parafango opt. OEM rialzato; lo sò per certo perchè al 990 di un mio amico si era già rotto in una fangaia del monferrato (e sulla mia nulla) ed avevo verificato. Per il KTM 990 c'è solo un "monotipo", tra l'altro significativamente più caro di quello Triumph (parliamo di prezzi di listini ufficiali).