Proprio quella. L'ennesimo parassita. Un po' come l'ebetino di Firenze che parlava poco fa di lotta alla corruzione con seduto a fianco un certo De Luca.
Visualizzazione Stampabile
A me del risottone sai cosa rompe? Il fatto di doverne mangiare anche grazie a scelte sciagurate di Governicchi idioti ....
Quello che volevo dire e' che a prescindere che siate o meno d'accordo con i cruccolini, siete e resterete a lungo italiani, quindi non serve a nulla lamentarsi.
Alle alte sfere fanno di tutto per farci odiare la politica, questo e' certo: sia mai che arrivi qualche persona competente a governare sto Paese sgangherato.
Altro da dire non mi pare ci sia, eppure De Luca e' ancora li', e tutti i giorni continuano a beccarne con le mani nella marmellata (e a me sembrano sempre di piu', FORSE per il fatto che tutti sono incuranti della legge)
Se non altro tutto questo casino un paio di cose le ha evidenziate:
1- la totale impreparazione di una "classe" politica autoproclamata "il nuovo che avanza" (bianchi , rossi , neri , verdi)
2- L'europa si è sciolta come un gelato ad Agosto al primo intoppo serio
3- La non comune capacità di organizzazioni più o meno lecite di fare business anche su emergenze umanitarie con il beneplacito delle istituzioni conniventi
4- La totale incapacità di prevedere un evento planetario come la migrazione di milioni di persone . E il giorno dopo mille esperti a spiegarci il perchè e il per come di eventi in essere davanti agli occhi di tutti
5- La millenaria filosofia campanilistica dell'italiota
Non servirà a nulla , tanto tra poco ci sono gli Europei di calcio
Tutti d'accordo coi crucchi, poi appena tutto quello che arriva dalla Germania sarà più caro e le ditte altoatesine andranno in crisi invocheranno aiuto dallo stato. Chiedete all'Austria grazie.
al brennero i frontalieri stile como-ticino non esistono.
x i tir l'austria impone gia spesso il tratto brenner-kufstein in treno . non a tutte le ore ma esiste già.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Per intanto è ancora tutto a parole. Più che altro sembra una mossa elettorale.