Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Nonostante che la versione arancio sia accattivante trovo che quella nera sia più affascinante anche se il modello attuale mi piace di più avendo il telaio arancio, potevano lasciarlo... cavoli! Inoltre i cerchi arancioni sono belli ma solo se sono pulitissimi, ci sarebbe il pericolo conoscendomi di vivere con lo straccetto in mano hehe! Quel colore canna di fucile usato per serbatoio e quel che rimane del codino è quanto meno discutibile, spero di poter vedere entrambi i colori dal vero al Motor-show di Bologna il mese prossimo, poi decideremo!
Premesso che ho la 2016 nera con grafiche race (e i cerchi neri come è standard perché gli orange non mi sembrava proprio il caso prenderli), che resta l'abbinamento cromatico più azzeccato a mio avviso, su questa nuova bisogna farci l'occhio...Ktm su questa moto vuole sempre fare vedere che sta di nuovo osando...
Ma una cosa indubbia è che la nuova ha delle peculiarità elettroniche che la mia non possiede, ma bisogna anche vedere se tutto va bene, se veramente sono ausilii assolutamente irrinunciabili...cioè qua è tutta una novità.
Cosa voglio dire: la 2016 (che è la 2013 con alcuni piccoli miglioramenti) va perfettamente bene e ciò è assodato. Nessuno ha ancora provato la 2017.
Quindi a parte l'aspetto design colori ecc., io considererei anche tutto il resto.
-
Bhe con tutte le novità introdotte faccio fatica a pensare che non vada meglio della precedente...
Lamps
-
Io trovo che la parte anteriore sia notevolmente migliorata, la trovo più filante, bellissimo il nuovo faro anteriore, bisognerà fare sicuramente l'occhio al codino quasi inesistente, quanto ai colori aspetterò di vederle dal vero prima di esprimere un giudizio definitivo, l'elettronica evoluta avrà sicuramente portato benefici in generale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Bhe con tutte le novità introdotte faccio fatica a pensare che non vada meglio della precedente...
Lamps
E' probabile.
Bisogna provarla.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Io trovo che la parte anteriore sia notevolmente migliorata, la trovo più filante, bellissimo il nuovo faro anteriore, bisognerà fare sicuramente l'occhio al codino quasi inesistente, quanto ai colori aspetterò di vederle dal vero prima di esprimere un giudizio definitivo, l'elettronica evoluta avrà sicuramente portato benefici in generale!
Rimanendo "freddi" sulla parte diciamo "stilistica", sempre soggettiva, e dopo averla vista dal vivo, allora si potrà verificare il grandissimo miglioramento in termini di efficacia di questa moto.
Moto che anche come è ora ha tante tante carte da giocare: una potente tuttofare sincera.
-
-
l'unico SD che conosco, lo ha dato dentro a fine estate per l'smcR :biggrin3:
non male il sd ma dopo tot km sta stretto.. dice che per fare strada è un palo in culo.. tanto vale rinunciarci completamente ma avere qualcosa di più selvaggio e girare col carrello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
l'unico SD che conosco, lo ha dato dentro a fine estate per l'smcR :biggrin3:
non male il sd ma dopo tot km sta stretto.. dice che per fare strada è un palo in culo.. tanto vale rinunciarci completamente ma avere qualcosa di più selvaggio e girare col carrello
Mi viene da dire che non mi pare più di tanto sensato il paragone tra i due mezzi.
Poi, per carità, non vorrei sembrare troppo severo, ma veramente mi pare che non sia il caso di denigrare troppo questa moto che per strada è decisamente divertente, e parlo della versione commercializzata fino ad ora. Non me ne intendo, ma credo che "un palo nel culo" sia una cosa diversa...il SD R è comodo, efficace, una bicicletta.
Mi pare che Ktm con i fatti stia molto investendo nel segmento naked...e non solo con il 1290.
Boh.
Ma sì, ridiamoci sopra.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Mi viene da dire che non mi pare più di tanto sensato il paragone tra i due mezzi.
Poi, per carità, non vorrei sembrare troppo severo, ma veramente mi pare che non sia il caso di denigrare troppo questa moto che per strada è decisamente divertente, e parlo della versione commercializzata fino ad ora. Non me ne intendo, ma credo che "un palo nel culo" sia una cosa diversa...il SD R è comodo, efficace, una bicicletta.
Mi pare che Ktm con i fatti stia molto investendo nel segmento naked...e non solo con il 1290.
Boh.
Ma sì, ridiamoci sopra.:biggrin3:
Effettivamente ne ho sempre sentito parlare come di una moto molto fruibile, comoda di sella e manubrio (reso quest'ultimo più sportivo sull'ultima serie, però adesso anche regolabile ), e con una discreta protezione dall'aria dovuta alla particolare conformazione del bel faro anteriore che percorre le rotatorie in terza marcia senza il minimo sussulto! Cosa si può pretendere di più da una Naked di indole marcatamente sportiva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Effettivamente ne ho sempre sentito parlare come di una moto molto fruibile, comoda di sella e manubrio (reso quest'ultimo più sportivo sull'ultima serie, però adesso anche regolabile ), e con una discreta protezione dall'aria dovuta alla particolare conformazione del bel faro anteriore che percorre le rotatorie in terza marcia senza il minimo sussulto! Cosa si può pretendere di più da una Naked di indole marcatamente sportiva?
Anche sulla serie precedente il manubrio è regolabile.
Per l'aria non è che sia molto protettiva...ma è una naked in fondo.
E poi si può mettere un cupolino after market che qualcosina migliora...ma più per tener via insetti...
Per il resto non penso si possa pretendere di più...e la nuova sarà in realtà ancora di più...
Poi può piacere o meno...qui allora si entra su discorsi soggettivi.
-
Diciamo che a 290 indicati si prende un po di aria....