Visualizzazione Stampabile
-
Ovviamente una delle prime due, anche se personalmente ti consiglierei la Vitpilen, una lama di rasoio sulle curve, e una frenata fantastica!
L’ho provata sui colli di Bologna, ed ho ampiamente sforato l’orario (per riportarla dal concessionario) perché non volevo più scendere.
Quando sono risalito sulla Tigre, mi sembrava di guidare la camionetta dell’esercito (per fortuna ci ho messo poco a riprenderci la mano).
:laugh2:
P.S. Anche la ex morosa di mio figlio è diversamente alta, ed ha appena comprato la Kawasaki Z400 nera, una moto molto meno estrosa di quelle che hai messo in lista, ma veramente carina e ben guidabile.
-
Eh la Vitpilen infatti vorrei provarla, anche se l'altezza della sella per me rimane problematica (ma facile da abbassare).
L'ho snobbata per un po', poi è talmente assurda che mi piace.
Poi mi piacerebbe affiancare una moto facilefacile a una difficiledifficile, senza avere le vie di mezzo.
Boh.
Tanto si fa pour parler, sono promessa a una scrambler. hahahahahahah
-
Nella vita delle due ruote ci vogliono due cose :
Una moto da pista !
Un xmax 400 per tutto il resto :cool:
-
Prima moto Multistrada 1200
Seconda moto Panigale V4 (minimo la S)
Terza moto Panigale superleggera
Quarta moto Yamaha R1 del 1998 (per "uscire" l'ignoranza)
Quinta moto Aprilia RS250
Sesta moto Honda CR500 del 1990
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melis
Eh la Vitpilen infatti vorrei provarla, anche se l'altezza della sella per me rimane problematica (ma facile da abbassare).
L'ho snobbata per un po', poi è talmente assurda che mi piace.
Poi mi piacerebbe affiancare una moto facilefacile a una difficiledifficile, senza avere le vie di mezzo.
Boh.
Tanto si fa pour parler, sono promessa a una scrambler. hahahahahahah
Pensavo proprio a quello, cioè all’altezza della sella che, pur non essendo stratosferica, non è bassa come per le altre moto che hai citato.
Attenzione però, abbassare la sella è un arte, nel senso che bisogna stare attenti a non sconvolgere troppo la distribuzione dei pesi, bisogna mantenere una adeguata “corsa” delle sospensioni (e calibrarle in modo che lavorino sempre correttamente) e persino modificare i cavalletti (centrale, stampella) perché potrebbero non risultare più così tanto facili da azionare.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Prima moto Multistrada 1200
Seconda moto Panigale V4 (minimo la S)
Terza moto Panigale superleggera
Quarta moto Yamaha R1 del 1998 (per "uscire" l'ignoranza)
Quinta moto Aprilia RS250
Sesta moto Honda CR500 del 1990
settima quella della polizia che mi viene a prendere perché non potendo comprarle le ho rubate tutte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Pensavo proprio a quello, cioè all’altezza della sella che, pur non essendo stratosferica, non è bassa come per le altre moto che hai citato.
Attenzione però, abbassare la sella è un arte, nel senso che bisogna stare attenti a non sconvolgere troppo la distribuzione dei pesi, bisogna mantenere una adeguata “corsa” delle sospensioni (e calibrarle in modo che lavorino sempre correttamente) e persino modificare i cavalletti (centrale, stampella) perché potrebbero non risultare più così tanto facili da azionare.
:oook:
Vitpilen, Scrambler e Caballero hanno la stessa altezza mi pare, in ogni caso sono nella merda :D
Ovvio, io di solito agisco sulla sella e mi faccio venire il culo piatto a furia di poggiarlo sul "solo uno strato di pelle, grazie"
-
Allora, signorilmente non posso fare commenti sul tuo culo, ma posso dirti che le moto si abbassano anche utilizzando le biellette del mono (adottandone di più lunghe) e sfilando di pari passo le forcelle davanti per ritrovare l’assetto.
Poi la sella può essere abbassata con un riporto in gel al posto del “foam” normalmente utilizzato.
Utilizzando entrambe le soluzioni la moto si abbassa notevolmente, e salvi la forma delle ciapet!
Una mia amica diversamente alta, che ha adottato entrambe le soluzioni, riesce a guidare una BMW F800GS con ruota anteriore da 21”.
:biggrin3:
-
Ah eh vedi, dovrei rifare la sella della truzza in Gel (che mica me l'avevano proposto all'inizio), mi girano un po' le lancette perchè l'ho appena fatta fare, ma dopo 150km diventa quasi insostenibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melis
dovrei rifare la sella della truzza in Gel
Il gel te lo sconsiglierei, diventa veramente rovente d'estate (e molto freddo d'inverno)
Il memory invece è una figata! Io che sono un nano clamoroso ho rifatto la sella del VTR in memory; sono riusciti ad abbassarmela un pochino eppure è molto più comoda di prima.
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
escludendo che la vostra moto attuale vada bene per tutte le stagioni, che moto comprereste?
Mondo dei sogni:
Prima moto Z1000SX
Seconda moto T120 bicolore
Terza moto Speed Twin
Quarta moto CB 1300S
Calandomi nella domanda, penso di affiancare a Street Twin e VTR una CBF 1000, se la trovo buona.
Nel tuo caso, prenderei in considerazione una Tracer 900