Visualizzazione Stampabile
-
be' il discorso bombardoni tira..vedasi le case costruttrici
a Motorcycle News, Giovanni Castiglioni è tornato a parlare di MV e ha spiegato quali saranno le linee di sviluppo future. Tra i modelli che potrebbero vedere la luce a breve ci sarebbe anche una maxi Brutale con motore 1200 cm3 (resta da capire se a tre o quattro cilindri), una moto che andrebbe a inserirsi in un segmento ricco: "Sappiamo che una Brutale 1200 potrebbe vendere molto bene" afferma Castiglioni "Quindi dobbiamo concentrarci su questo progett - See more at: MV Agusta: il futuro è la Brutale 1200, stop alla nuova F4
UN 3 CILINDRI 1200....sveglia inglesi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Non mi trovi minimamente d'accordo ... il peso farà nettamente la differenza ...
E aggiungo che a parità di passo la leggera scappa via se la differenza prestazionale è poca...
Sul peso concordo, ma...........
La Brutale 800 pesa sui 170 chili a secco, e la mia Sport sui 220 chili (sempre a secco).
Quindi mezzo quintale di differenza (che non è poco), ma anche 3,5kg di coppia in più generati dal motore inglese, praticamente a parità di cavalli erogati (125 vs 126).
E' vero che il rapporto peso potenza è nettamente a favore della Brutale, ma ai medi regimi la contessa di Windsor spinge di più grazie ai pistoni grandi.
Ohi, vi ho detto che sono appena sceso dalle due moto, e una va più forte dell'altra a seconda dei giri motore.
Non c'è una prevalenza assoluta della Brutale 800, nonostante il divario di peso.
A velocità codice è quasi più reattiva la Tigerona.....
Se parliamo di utilizzo sportivo, ovviamente non c'è storia.
:oook:
P. S. Comunque è una goduria avere quelle due bestie in garage....:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matspeed
be' il discorso bombardoni tira..vedasi le case costruttrici
a Motorcycle News, Giovanni Castiglioni è tornato a parlare di MV e ha spiegato quali saranno le linee di sviluppo future. Tra i modelli che potrebbero vedere la luce a breve ci sarebbe anche una maxi Brutale con motore 1200 cm3 (resta da capire se a tre o quattro cilindri), una moto che andrebbe a inserirsi in un segmento ricco: "Sappiamo che una Brutale 1200 potrebbe vendere molto bene" afferma Castiglioni "Quindi dobbiamo concentrarci su questo progett - See more at: MV Agusta: il futuro è la Brutale 1200, stop alla nuova F4
UN 3 CILINDRI 1200....sveglia inglesi!
Se MV va in un senso, la storia ci insegna che conviene imboccare la direzione opposta. Ultimamente non fanno altro che seguire le case di successo senza riuscire a replicarne i risultati. Mi riferisco proprio a Triumph e Ducati.
L'antagonista della Hipermotard l'hanno chiamata Rivale (bellissima ma non è piaciuta a nessuno per la guida), ne hanno vendute una manciata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matspeed
be' il discorso bombardoni tira..vedasi le case costruttrici
a Motorcycle News, Giovanni Castiglioni è tornato a parlare di MV e ha spiegato quali saranno le linee di sviluppo future. Tra i modelli che potrebbero vedere la luce a breve ci sarebbe anche una maxi Brutale con motore 1200 cm3 (resta da capire se a tre o quattro cilindri), una moto che andrebbe a inserirsi in un segmento ricco: "Sappiamo che una Brutale 1200 potrebbe vendere molto bene" afferma Castiglioni "Quindi dobbiamo concentrarci su questo progett - See more at: MV Agusta: il futuro è la Brutale 1200, stop alla nuova F4
UN 3 CILINDRI 1200....sveglia inglesi!
Della serie: il mese scorso non sapevano dove trovare i soldi per tenere aperto e oggi sanno che una Brutale 1200 venderebbe non bene ma addirittura molto? :wacko:
-
La nuova Street non dovrebbe avere problemi ad avere un motore con gli stessi cavalli della Brutale ma con un'erogazione più corposa e lineare.
Piuttosto sono curioso del confronto con la Duke 790 che non credo vorrà uscire con 10 cavalli meno della concorrenza quindi prevedo un motore più spinto, anche perché non corre il rischio di sovrapporsi con la sorella maggiore come farebbe invece la Street con 140cv.
Come mi piacerebbe vederle entrambe carenate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spider
La nuova Street non dovrebbe avere problemi ad avere un motore con gli stessi cavalli della Brutale ma con un'erogazione più corposa e lineare.
Piuttosto sono curioso del confronto con la Duke 790 che non credo vorrà uscire con 10 cavalli meno della concorrenza quindi prevedo un motore più spinto, anche perché non corre il rischio di sovrapporsi con la sorella maggiore come farebbe invece la Street con 140cv.
Come mi piacerebbe vederle entrambe carenate...
Lascia fare i ragazzi di KTM e vedrai 😉
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Invece i bombardoni di cui si parla che numeri di vendita fanno?
La Tuono unanimemente considerata la migliore supernaked?
Non sarà che è proprio il segmento supernaked, ma anche naked che non tira più?
Vedremo i numeri che farà la Street 2017 che sono sicuro fisserà nuovi standard per il segmento e che non è escluso che andrà a sostituire la mia Speed 2016 S tra non molto tempo.
Come gia' detto nel post che hai quotato: diventano troppo similari come moto, quindi una ucciderebbe l'altra.... è un dato di fatto....
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Considerando i dati da gennaio a ottobre (successivi non li ho ma cambia poco) e guardando le naked 1.000 cc e oltre questi sono i numeri
- BMW R 1200 R --> 650
- YAMAHA MT10 --> 405
- KTM SD 1290 --> 277
- SPEED TRIPLE --> 234
- SUZUKI GSX S 1000 --> 196
- BMW S 1000 R --> 184
- DUCATI MONSTER 1200 R --> 178
- APRILIA TUONO --> non pervenuta nelle prime 100 quindi meno di 176 vendite
Quindi alla fine non penso sia giusto parlare di flop per la Speed... sono i numeri in generale che sono tristi... per la cronaca, naked più venduta la Ducati Scrambler 800 con 2.113 unità.
Lamps
Continuo a non capire sti numeri: dove cavolo sono ste 2000 e passa scrambler???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Come gia' detto nel post che hai quotato: diventano troppo similari come moto, quindi una ucciderebbe l'altra.... è un dato di fatto....
Non sono convinto che possa essere la Street ad uccidere la Speed, la Ducati produce il Monster in tre cilindrate, evidentemente pensano che ne serva una ogni tipologia di utente. Insisto che il problema è che gli appassionati di Naked diminuiscono ogni anno. Come ho già scritto, Triumph mi ha già inviato mesi fa un questionario per suggerire miglioramenti ed esprimere le opinioni da cliente Speed in merito al prossimo aggiornamento del progetto.
Io, ma non credo di essere il solo, ho chiesto meno peso , ABS cornering e attenzione al prezzo. Della potenza non mi importa nulla, sono convinto che la Speed debba mantenere la sua caratteristica principale che è la fruibilità. Non so se hai visto il grafico, postato in un'altra discussione, di una prova/confronto di una rivista americana tra Speed R 2016, MT10 e Tuono. Il risultato è che fino a 7500 rpm la Speed esprime la maggiore potenza e coppia. Guidando esclusivamente su strada, cosa me ne dovrei fare del plus delle altre due sopra tale regime?:dubbio:
-
Duncan sul questionario ma anche sulla Speed '16 io vorrei poter avere il cruise control. I trasferimenti a velocità costante sono una vera tortura...
Concordo su tutto il resto.
-
Intanto auguri di buon anno...l altro giorno sono passato in conce triunz e mi dicevano che la nuova street 800 dovrebbe uscire con circa 125 cv...della day nuova nn si sa nulla invece...