Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Le Pirelli escluse le SC non le vorrei manco regalate :D
Zcoo le ho da anni ottime a freddo e sul bagnato, mai un fischio.
Sabba permettimi ma ti assiscuro che la superduke mette piu facilmente in crisi le gomme del tiger...e parlo perchè l ho avuta.
Qualsiasi gomma moderna su strada va benissimo, sopratutto su una moto polivalmente come il tiger, se avete problem nella guida al 95% non sono le gomme.
Ma certo!
La KTM può piegare anche coi cerchioni senza gomme, mentre la Tiger ha bisogno di qualcosa che l'aiuti a farlo.
Le ZC00 sono le pastiglie più performanti che ci siano, ma hanno un prezzo assurdo e da freddo rendono un filino meno delle varie EBC e TRW-Lucas.
Ovvio che, una volta entrate in temperatura (fanno presto, bastano 2-3 pinzate) hanno un rendimento eccezionale.
Io le potrei comprare con uno sconto elevatissimo, ma ho preferito rimanere nel "tranquillo" perché utilizzo la moto anche con i climi freddi.
Ecco il perché della mia scelta di gomme e pastiglie.
Sulle pastiglie non posso che esaltarne le doti, sulle gomme ho qualche perplessità relativamente ad un utilizzo "misto sportivo", che è quello che adotto abitualmente.
Con le ST non ho mai sentito la moto "contrastare" la piega, anche se la mescola della gomma è sicuramente inferiore a quella della Roadtec01.
Tenderei ad attribuire la colpa di ciò al profilo molto tondeggiante del pneumatico, forse troppo tondeggiante.
Le gomme a pera, le poppe a pera, tutto a pera...
:laugh2:
-
Io ho le Roadattak 3 da 4000 Km e le trovo fantastiche.In montagna,caldo,freddo,pioggia,non ha importanza : hanno un grip pazzesco in ogni condizione.Non sono velocissime a scendere,ma tengono benissimo la traiettoria e danno molta sicurezza anche su strade sconnesse.Le Angel st che avevo prima sono state un disastro,le ho tolte ancora prima di finirle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ma certo!
La KTM può piegare anche coi cerchioni senza gomme, mentre la Tiger ha bisogno di qualcosa che l'aiuti a farlo.
Le ZC00 sono le pastiglie più performanti che ci siano, ma hanno un prezzo assurdo e da freddo rendono un filino meno delle varie EBC e TRW-Lucas.
Ovvio che, una volta entrate in temperatura (fanno presto, bastano 2-3 pinzate) hanno un rendimento eccezionale.
Io le potrei comprare con uno sconto elevatissimo, ma ho preferito rimanere nel "tranquillo" perché utilizzo la moto anche con i climi freddi.
Ecco il perché della mia scelta di gomme e pastiglie.
Sulle pastiglie non posso che esaltarne le doti, sulle gomme ho qualche perplessità relativamente ad un utilizzo "misto sportivo", che è quello che adotto abitualmente.
Con le ST non ho mai sentito la moto "contrastare" la piega, anche se la mescola della gomma è sicuramente inferiore a quella della Roadtec01.
Tenderei ad attribuire la colpa di ciò al profilo molto tondeggiante del pneumatico, forse troppo tondeggiante.
Le gomme a pera, le poppe a pera, tutto a pera...
:laugh2:
la mia gira con il pensiero :d
-
Si, ma la tua non è più una tigre....
:w00t:
-
indubbiamente merito delle mitas
-
Allegati: 2
Oggi giornata di lavoro sulla mia Tiger. Montate luci posizione a led, manopole riscaldate originali Triumph, paramani KTM, specchietti Barracuda, filtro aria K&N e mappa per scarico aperto con TuneECU. Dopo il giro di prova promossa a pieni voti.
Allegato 239162Allegato 239163
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Con le ST non ho mai sentito la moto "contrastare" la piega, anche se la mescola della gomma è sicuramente inferiore a quella della Roadtec01.
Tenderei ad attribuire la colpa di ciò al profilo molto tondeggiante del pneumatico, forse troppo tondeggiante.
Le gomme a pera, le poppe a pera, tutto a pera...
:laugh2:
Le angel ST di primo equipaggiamento mi sono durate 3600 km :-) le avevo finite tutte ai lati, e come guida non mi ci son trovato molto bene, erano molto "macchinose" e pesanti a scendere in piega. c'è da dire che tenevano bene sui fondi dissestati e sull'umido.. ora ho sopra le contisportattack2, dopo un treno delle ottime mitas,prese in offerta e vanno da dio anche meglio delle mitas, piu rapide e pare d'essere su dei binari in piega...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L0renz078
Le angel ST di primo equipaggiamento mi sono durate 3600 km :-) le avevo finite tutte ai lati, e come guida non mi ci son trovato molto bene, erano molto "macchinose" e pesanti a scendere in piega. c'è da dire che tenevano bene sui fondi dissestati e sull'umido.. ora ho sopra le contisportattack2, dopo un treno delle ottime mitas,prese in offerta e vanno da dio anche meglio delle mitas, piu rapide e pare d'essere su dei binari in piega...
Sono al terzo treno di SA su Tiger e al quarto su Day.....
Ottime!!
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Tra le Pirelli Rosso 2 e le Rosso 3 c'è un abisso.
Le Rosso III sono tanto superiori alle varie ST/GT/Rosso2/Roadtec01 che potrebbe sembrare incredibile, ma è così.
Le Metzeler M7RR si avvicinano ma non sono certo allo stesso livello, per cui pastiglie TRW-Lucas e Pirelli Rosso III a vita.
:oook:
Allegato 239260
Quella in foto è la mia gomma posteriore Rosso 3 nelle condizioni attuali (circa 7.500 km all'attivo) ormai ben oltre la "frutta"...:biggrin3:
Mi ha incuriosito la tua affermazione secondo la quale tra Rosso 2 e 3 "c'è un abisso"... secondo me invece non piu' di tanto, vengo da una serie di treni di Rosso 2 (3 o 4 non ricordo di preciso) gomma alla quale riconosco un notevole equilibrio tra tenuta e durata, maneggevolezza e stabilita', buona un po' per tutte le stagioni (uso stradale parlo).
E' anche vero che queste Rosso 3 sono montate su di un altra moto (la Tiger invece che la vecchia Speed, particolare di non poco conto) ma a conti fatti si percepisce l'evoluzione ma a mio avviso non è cosi' evidente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
indubbiamente merito delle mitas
non le monto dall'altro anno...ho su Dunlop adesso...;)