Visualizzazione Stampabile
-
Non voglio credere che sia indispensabile, per essere genitore, chiudere con ogni passione e con la moto in particolare.E' sufficiente organizzarsi!Diventare papà non significa smettere di essere motociclista.
Trovare disponibili un paio di ore per scorazzare in moto,non è impresa impossibile!
Sic ait Carmelus:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Non voglio credere che sia indispensabile, per essere genitore, chiudere con ogni passione e con la moto in particolare.E' sufficiente organizzarsi!Diventare papà non significa smettere di essere motociclista.
Trovare disponibili un paio di ore per scorazzare in moto,non è impresa impossibile!
Sic ait Carmelus:biggrin3:
Assolutamente d'accordo... con 2 piccoli come nel mio caso non è per nulla facile, ma qualcosa ogni tanto si riesce a fare !
Lamps
-
Io ho quasi 42 anni e un figlio di un anno e mezzo, quando la mia compagna rimase incinta decisi di prendere una guzzi v7, considerando il fatto che tanto non avrei più avuto tempo di uscite e viaggetti e bla bla. cazzate. la moto deve comunque essere quella più adatta a te. io mi sono messo alla ricerca di un mezzo tuttofare, uso quotidiano con bauletto, giretti domenicali e anche un paio di weekend all'anno, uno con amici e l'altro con la mia compagna (i genitori di lei da quando ha compito un anno ce lo tengono anche per una notte) e da un paio di settimane circa sono diventato un felicissimo possessore di una tiger 800 xrx, moto straordinaria per le mie necessità.
Mio figlio è fissatissimo con le moto (anche se ancora le confonde con gli sputer) e appena ne vede una inizia a urlare "boto boto, bappu!" e uno dei nostri rituali è metterlo sulla moto a fare brum brum e spingere tutti i pulsanti.
-
Un solo consiglio.
Resisti.
Resisti perchè la moto è passione, e le passioni salvano l'anima.
Resisti perchè verranno momenti duri, ma duri che nemmeno t'immagini, perchè un bambino è una responsabilità ed un impegno che solo chi ne ha può immaginare.
Ma è anche una gioia che solo chi ne ha può immaginare.
Io abito praticamente sotto il passo di Bocca Serriola, uno dei più frequentati del Centro Italia e quando ti trovavi in giardino a tentare di addormentare quel cosino urlante e sentivi le moto rombare su per il passo le bestemmie fluivano come un fiume in piena... poi finalmente si addormentava, tu lo guardavi dormire fra le tue braccia e tutto spariva..... c'era solo la gioia che fosse lì.
(:biggrin3:Poi magari lo depositavi dolcemente fra le braccia della mamma, prendevi la moto e ti facevi due ore di relax :dubbio: )
-
39 anni e bimbo di quasi 3 anni, ho tentato di tenere la moto viva in qs 3 anni ma alla fine non ci sono riuscito e l'ho venduta qualche giorno fa,lavorando 5 gg su 7 (come la maggior parte di noi) il sabato e la domenica mi piace stare con mia moglie e mio figlio al mare o in giro. Negli ultimi 3 anni avrò fatto 2.500/3.000 km più che altro per andare a lavoro e giretti in città, ha senso tenere una Tiger 1050 per questo uso? Vederla ferma mi faceva più male del poterla usare poco, il tutto condito da una paura strana che mi ha preso in qs ultimi anni.
Forse la passione non era così forte di avere una moto, forse tra qualche anno mi riguarderò in giro per acquistare qualcosa, chissà!