Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ma tu resti il più attivo a parlarne......[emoji6][emoji106][emoji23][emoji23][emoji23]
Allegato 274303
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
malacapa
Io non capisco. Seguo il motociclismo da quando Cadalora toccò la spalla di Bradl (mi sembra) sul rettilineo del Mugello. Ho iniziato con le 125 da 30 cv (tzr125r) negli anni 90. Ho goduto delle sfide tra rainey, schwantz e doohan. Ho goduto delle gesta di rossi fin da quando era un moccioso. Dove sta il problema? Per me è stato un valore aggiunto. Sicuramente ha cambiato la comunicazione di questa disciplina, ha creato un altro modo di vivere un rito, che è certamente divenuto più collettivo, mediatico e banale. Questa non è mica responsabilità di rossi, ci avrà guadagnato, ma la mia passione è rimasta tale. Se poi siamo diventati tifosi è perché sono cambiati i tempi, di cui rossi è una marginale espressione. Personalmente, il prossimo anno, mi mancheranno non gli zainetti gialli, ma la speranza che un vecchietto possa fermare il tempo e continuare ad essere il più veloce. Questo aspetto romantico ed epico mi mancherà...
Bravissimo.
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
malacapa
Io non capisco. Seguo il motociclismo da quando Cadalora toccò la spalla di Bradl (mi sembra) sul rettilineo del Mugello. Ho iniziato con le 125 da 30 cv (tzr125r) negli anni 90. Ho goduto delle sfide tra rainey, schwantz e doohan. Ho goduto delle gesta di rossi fin da quando era un moccioso. Dove sta il problema? Per me è stato un valore aggiunto. Sicuramente ha cambiato la comunicazione di questa disciplina, ha creato un altro modo di vivere un rito, che è certamente divenuto più collettivo, mediatico e banale. Questa non è mica responsabilità di rossi, ci avrà guadagnato, ma la mia passione è rimasta tale. Se poi siamo diventati tifosi è perché sono cambiati i tempi, di cui rossi è una marginale espressione. Personalmente, il prossimo anno, mi mancheranno non gli zainetti gialli, ma la speranza che un vecchietto possa fermare il tempo e continuare ad essere il più veloce. Questo aspetto romantico ed epico mi mancherà...
saro strano io ma adoro i gladiatori , i cavalieri con la lancia spuntata non mi appassionano
complimenti (f)exo hai partorito una gif nuova , non il solito popcorn:w00t:...innovativo
-
Allegati: 1
Il fatto che continui ad insultarmi, neanche tanto velatamente, continua a dimostrare la tua pochezza in termini umani e di argomenti.
Porella.
Allegato 274311
-
Caro (f)exo Il fatto che continui a stuzzicarmi dimostra che sei campione mondiale di gif e popcorn:w00t:
ci vediamo alla prossima gif.....cara :biggrin3:
-
Stuzzicare chi?
Tu chi saresti scusa?:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
Valentino è morto agonisticamente da 10 anni almeno . Prendetene atto
10 no 5-6 si
Citazione:
Originariamente Scritto da
malacapa
Io non capisco. Seguo il motociclismo da quando Cadalora toccò la spalla di Bradl (mi sembra) sul rettilineo del Mugello. Ho iniziato con le 125 da 30 cv (tzr125r) negli anni 90. Ho goduto delle sfide tra rainey, schwantz e doohan. Ho goduto delle gesta di rossi fin da quando era un moccioso. Dove sta il problema? Per me è stato un valore aggiunto. Sicuramente ha cambiato la comunicazione di questa disciplina, ha creato un altro modo di vivere un rito, che è certamente divenuto più collettivo, mediatico e banale. Questa non è mica responsabilità di rossi, ci avrà guadagnato, ma la mia passione è rimasta tale. Se poi siamo diventati tifosi è perché sono cambiati i tempi, di cui rossi è una marginale espressione. Personalmente, il prossimo anno, mi mancheranno non gli zainetti gialli, ma la speranza che un vecchietto possa fermare il tempo e continuare ad essere il più veloce. Questo aspetto romantico ed epico mi mancherà...
Sono d'accordo, ma solo in parte
Volente o nolente ha cambiato molto di più la motogp di quanto non si creda
la tua passione , come la mia del resto, non deriva dall'aver visto Cadalora o aver avuto la 125 ( cose che ho vissuto anch'io ), ma è figlia di un tempo in cui il sogno era l'avventura vera, non quella data da Instargram o social vari
-
Il mio pensiero è che, a prescindere da simpatie o antipatie, sia difficile negare che Rossi è riuscito in qualche modo a plasmare lo sport che ha praticato tanto quanto pochi nella storia degli sport in genere: Jordan, Woods, Federer, Hamilton, Ali, Maradona, Senna, Agostini ecc... e la cosa più figa secondo me è che è riuscito a farlo divertendosi un sacco, personalmente lo invidio tantissimo!
Il mio più grande rimpianto è non averlo mai visto dal vivo ma nonostante ciò mi coinvolge ciò che lo riguarda, mi rapisce a livello comunicativo, vivere il motociclismo come lo interpreta lui in maniera genuina e goliardica secondo me non ha prezzo!
Io vedo forti valori sportivi nella sua storia: il non mollare mai, il rialzarsi dopo i fallimenti, aver cercato le sfide da vincere per migliorare se stesso sempre, l'aver sfidato gli avversari a testa alta, l'aver portato gioia e rispetto nel suo team, l'amore per ciò che fa è coinvolgente ed evidente.
A me piace e mi dispiace smetta di correre ma non smetterà mai di essere per me un esempio e fonte di ispirazione:
Fa ciò che ami, ama quello che fai, migliorati sempre, non mollare mai
-