Il cornering TC è stata una grande conquista con la nuova piattaforma inerziale.
Disabilitarla (in cambio di cosa?) per l’uso stradale mi pare una cosa molto negativa.
Visualizzazione Stampabile
Il cornering TC è stata una grande conquista con la nuova piattaforma inerziale.
Disabilitarla (in cambio di cosa?) per l’uso stradale mi pare una cosa molto negativa.
In effetti sarebbe meglio poter disabilitare il TC solo nella marcia normale (con la moto perpendicolare alla strada), e mantenere attiva la piattaforma inerziale per farlo entrare in azione quando si è in piena curva.
:biggrin3:
Ecco così si ragiona 😁
... ma che bello era nel 2009 quando con 10 euro di cavetto e tunecu avevo cambiato la mappa per lo scarico basso alla mia street 675 in men che non si dica :-(
I tempi cambiano, molti meccanici si sono improvvisati con software da miglia di euro crackati e con cavi cinesi da 20 euro. Sono riusciti a mappare la stret triple 23/24 però nessuno vuole spendere qualche millino per attrezzarsi.
Mettiti nei loro panni, l’investimento deve rientrare.
Se tu spendi 10k di software (ipotizzo) quante street 24 devi fare anche solo per pareggiare?
Non stiamo parlando di una GS1300 che vende a palate e l’utilizzatore tipico ha la grana per modificarla.
Parliamo di una moto poco venduta, dove una linea di scarico costa 2k per prendere 10cv dai 7k rpm a salire.
Solo una grossa officina può permettersi questi investimemti.
a roma mesi fa erano sopra le 20 rimappare. il modulo italiano da pagare permette la riscrittura della centralina.
non è software di modifica della mappa, ogniuno usa il suo e le sue abilitá. Sembra che l austriaco sia quello che ci smanetta di piu per trovare le cose dove sono e come funzionano.
sottolineo che gia sistemare tutte le carburazioni come a roma imho è la svolta.
poi del TC modificato o del QS vabbè son chicche per pochi palati fini imho
Disabilita? io ho capito dal video che cambia le logiche di intervento diventando più permissivo. Inteso che parte la ruota posteriore, la fa slittare e poi se la situazione diventa pericolosa interviene.
Ho capito male? :huh2:
Ovviamente mi fa comodo per andare in pista. In strada in realtà vorrei tenere il TC Cornering.
Infatti preferisco anche spendendo qualcosa in più andare dall'austriaco perché ci ha dedicato molto tempo a trovare tutte le modifiche che offre. Immagino sia stato un lavoraccio. Comunque con 1000 euro ti modifica tante cose.
Sblocco mappe ride by wire, via limitatore velocità max, le ventole del radiatore partono prima, elimina immobilizzatore e AIS, revisione TC e AW del "mappa" Track, limitatore a 13k, gas rapido a 65.. mi include nel prezzo la disabilitazione (?) del TC cornering di cui non ne sono convinto. Infine salutiamo l'ABS. :D
Secondo me li vale anche perché al momento è l'unico che fa queste cose dalle "nostre parti"
domani ricordati di fare qualche fotina.
se riesci anche a vedere la carburazione prima delle mappe tanto meglio, nel video di foolvio era magra da paura con scarico filtro e credo cornetti
Mi avete convinto a questo giro si parte per l' Austria