Sono piuttosto d'accordo con te. Il mio era un discorso più generale.
Visualizzazione Stampabile
Sono piuttosto d'accordo con te. Il mio era un discorso più generale.
Sì, certo. Ma il tempo è tutto in questo genere di processi. La differenza tra uno sviluppo quasi adiabatico, se c'è isolamento termico, e perfino un'onda di shock, se lo rimuovi istantaneamente. Nel primo caso, quasi non ti rendi conto della "termalizzazione" delle tue condizioni di vita con quelle dei mondi circostanti, nel secondo la tua vita come la conoscevi viene spazzata via (vedi quella degli operai del settore automotive oggi). :oook:
https://scenarieconomici.it/industri...za-lavoratori/
"L’indice PMI manifattura Italia precipita a 44,5, segnando una forte contrazione del settore, e, come sempre, non sembra interessare a nessuno, né sindacati né imprenditori. Senza manifattura c’è solo decadenza sociale"
Ma com è la storia che da quando via via sono state introdotte tutte le varie tematiche che da sempre vengono osteggiate dai sovranisti complottisti conservatori le condizioni via via peggiorano e i miglioramenti reali dalle persone comuni non vengono avvertiti?
Sara una questione di percezione falsata?
Mboh?
https://youtu.be/H7C3HYv1NzU?si=p9gun0KRf-QOt7ZR
Il filmato, lungo ma interessante, espone le cause del patatrac KTM.
La causa scatenante è stato il crollo di vendite delle bici elettriche (marchiate Gas Gas e Husqvarna) nel 2022.
Le bici marchiate KTM non sono legate alla azienda moto, perché pur avendo lo stesso nome fanno parte di un altro gruppo industriale.
Per questo motivo le bici costruite da KTM Moto erano marchiate diversamente.
Poi hanno iniziato a calare anche le vendite delle moto (da metà 2023), in seguito le azioni della azienda e via discorrendo, ma TUTTO È NATO DALLE BICI ELETTRICHE INVENDUTE.
:sad:
L'ho già scritto ad inizio discussione che le bici elettriche sono parte della causa del dissesto finanziario. Ma basta aprire gli occhi per vedere l'enorme numero di aziende che si sono messe a produrle rispetto ad un mercato che rimane in declino.
Poi c'è qui chi sostiene il contrario pure contro i numeri aziendali e realtá di mercato...ma ci siamo abituati da tempo anche su altri argomenti.
Si, ma ho riportato la voce di un noto sostenitore di KTM anche per quanto riguarda(va) le bici elettriche.
Gli investimenti che KTM Moto ha fatto per produrre le proprie biciclette sono svaniti come fumo nel cielo.
Se avesse lasciato perdere quel settore, oltretutto già coperto dalle e-bike KTM vere costruite da un’altra azienda, non avrebbe subito la grossa crisi del 2022 che ha dato il via a tutto.
Hanno sbagliato anche ad acquisire MvAgusta in un periodo dove la crisi era già “consolidata”, arrivando a quadruplicare i debiti nel giro di 18 mesi.
Ohi, costruiscono moto stupende e ambitissime.
Con i se e con i ma non si fa nulla, ma sono certo che senza le e-bike e con una politica di prezzi più aggressiva, non sarebbero in questa situazione.
Che peccato.
:cry:
Un articolo riepilogativo sulla faccenda:
https://www.dueruote.it/news/attuali...chiarezza.html
https://youtu.be/LUkOZJSFvvs?si=0kykZIaCOQ0A0BC9
Normalmente Misterhelmet mi sta altamente sui maroni ma in questo video analizza bene la vicenda KTM e secondo me non è lontano dalla verità.
In sintesi... Pierer è un gran cazzaro...
L'ho guardato. Interessante. Certo, rimane sempre la domanda: come fai a intuire giusto tante volte e aver così tanto successo e poi fare il botto per una scelta che anche io al bar ti avrei potuto dire che era una cazzata? St'elettrico ha fatto l'elettroshock a tutti!