Visualizzazione Stampabile
-
se usata con la testa una moto di maggiore cilindrata ti aiuta con una risposta più pronta ed è impossibile trovarti "impiantato" con la marcia sbagliata. Con un 4 cilindri 600 devi sempre stare attento alla marcia con cui entri in curva altrimenti non ti tira fuori e cadi!!
Qualsiasi sia la moto sportiva o no, ci vuole TESTA e FORTUNA!
Le ruote sono sempre 2 mentre le testa di minchia in giro sono sempre di più!!!
Buon divertimento
-
Io vengo dal Tmax (ce l'ho ancora per ovvi motivi di comodità urbana).
Sabato ho guidato per la prima volta la Speed dopo averla presa usata. Devo chiaramente prenderci un po la mano ma la maneggevolezza è quasi migliore del Tmax, non ho avuto grandi problemi, mi sono subito sparato 300 km di strade di campagna... oltre al discorso giustissimo del cervello collegato al polso destro, ritengo che un pizzico di paura non debba mai mancare, il vero pericolo arriva quando si è troppo sicuri di sè.
Per finire...io dico che la Speed può benissimo essere la prima moto :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex76
Io vengo dal Tmax (ce l'ho ancora per ovvi motivi di comodità urbana).
Sabato ho guidato per la prima volta la Speed dopo averla presa usata. Devo chiaramente prenderci un po la mano ma la maneggevolezza è quasi migliore del Tmax, non ho avuto grandi problemi, mi sono subito sparato 300 km di strade di campagna... oltre al discorso giustissimo del cervello collegato al polso destro, ritengo che un pizzico di paura non debba mai mancare, il vero pericolo arriva quando si è troppo sicuri di sè.
Per finire...io dico che la Speed può benissimo essere la prima moto :w00t:
Quoto...
un pizzico di paura va sempre bene... chi non sa nuotare è difficile che affoghi!!!!!!!!!!
-
-
visto che io l'ho presa come prima moto mi sento di dire
è bellissima, maneggevole e se hai la testa sulle spalle è perfetta... io sto ancora imparando e ogni fine settimana mi sparo un bel po' di chilometri dietro ad alcuni miei amici esperti che mi insegnano ad impostare le curve e a frenare... prima la teoria e poi la pratica...
IO TI CONSIGLIO LA SPEED solo se hai amici che sanno consigliarti... altrimenti già dopo i primi 500km ti senti troppo sicuro, perchè la bestia che c'è in lei esce piano piano e ti prende la mano DESTRA (quella dell'accelleratore)...
è una moto bellissima, morbida o dura a tuo piacimento
-
la prima "vera" moto ke ho guidato è stata la tuono di mio fratello "penultimo modello" con sarico pignone e centralina...una bestia in 4 marcia non stava giù:ph34r:
la prendevo di nascosto e avevo forse 18 anni :ph34r: (bei tempi):tongue:
se hai un pò di zucca in testa puoi portare tutto...:coool:
e poi la speed non è tanto esagerata:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daiquiri
Buongiorno a tutti,è la prima volta k mi inoltro in area speed...poco tempo fa ho visto una 1050 nera con tromboncino,cupolino e puntale...mamma mia k goduria:wub:
Sarei in procinto d acquistare la mia prima moto ed ero indeciso fra qualche naked di media cilindrata(street,shiver..aspettando il 696)pensando k iniziare a21anni cn un mille fosse troppo,avendo esperienza solo di un cr250(una moto da cross per intenderci).....voi k dite?troppo presto per prendere una speed?sò k la moto va guidata cn la testa,ma va anche domata...:whip_:
vai tranquillo che è una bici!!!:coool::coool::coool:
ocio con la manina destra però.....:wink_::wink_:
-
se sai tenere un CR 250 sai sicuramente guidare anche una speed!:tongue:
l'unica cosa......considera che in seconda fà tanto come il CR a stecca! ( probabilmente di più anzi...).
se sai guidare un cross hai già una certa sensibilità, sai già come e quanto frenare, accellerare, cambiare ...non come uno che viene da uno scooter che, sinceramente, non sà guidare! ( adesso sparatemi, ma non mi muovo dalla mia opinione che uno scooter NON è una moto!!! :biggrin3:).
l'unica cosa che non hai è la concezione della velocità, quindi piano col tirare su le marce, fai prestissimo ad arrivare a 150 - 200, velocità inammissibili nel mondo cross, ed anche se la moto è molto più pesante e tiene molto di più, le razioni sono differenti che ai 60 - 80 - 100 che giri col cross.
cmq il passaggio da cross a strada è molto più semplice dell'inverso: la sensibilità che hai acquisito in frenata ed in accellerazione, la gestione del gas, che hai imparato col cross, ti aiuterò con una moto stradale anche potente.
l'unica avvertenza è appunto limitare la velocità: mettiti un blocco psicologico a 5-6mila giri, in questo modo vedrai che non raggiungerai velocità che possano sorprendere le tue capacità attuali, e non avrai sorprese.
poi pian piano aumenta.
-
Secondo me come prima moto è un po' poco....:risate2:
-
Anche per me prima moto................il discorso che mi sono fatto, oltra alla spesa era che:
1)Dopo aver guidato per un po il 600 sarei passato al mille, spendendo in totale piu soldi
2)per quanto riguarda il rischio, se sei un minimo capace a guidare e hai la testa un 1000 puo essere pericoloso come un 600( ed è lo stesso discorso che ho fatto ai miei e che hanno condiviso)
L unica cosa è prendersi un po di tempo e nn farsi prendere dalla foga di diventare un fenomeno o di toccare a terra con il ginocchio...