Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brat
io non capisco perchè non si ritorna al monogomma.... a cosa serve un mondiale nel mondiale?
così non si vedono i veri valori in campo (moto+pilota)!!
il moto gp si sta trasformando piano piano nell'attuale formula1....uina noia!
MONOGOMMA!!!!!!!!!!!
andrebbe a cadere il senso della motogp...che dovrebbe essere l'essenza di tecnologia e pilota, se metti il monogomma...non c'é più concorrenza e l'evoluzion della gomma rallenta...
purtroppo é così...
-
ci sono sempre state le differenze... un campione è tale anche se sa fare le scelte giuste...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxTT
Ho scritto il post precedente solo perchè non mi piacciono le buttate contro un pilota o l'altro in maniera gratuita.
Sono tifoso di Valentino, ma non sono mai stato contro Biaggi o Gibernau e se devo commentare una gara cerco di essere obiettivo. Il mio grande sogno era vedere una squadra con Rossi,Biaggi e Capirossi nello stesso team che le suonavano al resto del modo.
Attualmente tifo Biaggi( e Bayliss) in Superbike perchè sta dimostrando di essere un grande (anche se in passato non condividevo molti suoi commenti, ma sul pilota penso non ci sia da dire niente...è solo Reggiani che spara boiate gratuite dicendo che Biaggi e Giberanu non erano grandi e che Lorenzo e Pedrosa sono una spanna sopra...)
Che gente dopo la prima gara parli di Valentino in fase calante, epoca finita con ancora 17 gare da fare mi sembra molto stupido.
Rossi ha vinto anche una 8 ore di Suzuka quando era pilota 500 su una VTR SP2 con Edwards dandogli mezzo secondo a giro e più sulla moto dove Colin girava tutto l'anno.
E' chiaro che si può parlare all'infinito su ipotesi o meno di quando Rossi stravinceva.
Per il passaggio a Yamaha, c'è da dire anche che non sono molti i piloti HRC che hanno cambiato scuderia (vincente nettamente) di loro iniziativa.
DUCATI: non sopporto la Ducati per la gestione umana che hanno. Valentino per inciso non ci è andato perchè ha capito che ha la stessa mentalità Honda: conta la moto , il pilota è relativo, viviamo per il marchio. Suppo con la sua minchiata di passare alla Bridgestone ha fatto perdere a Capirossi un mondiale di sicuro, oltre alle bestemmie che gli ha fatto tirare (i contratti dei piloti Ducati sono molto restrittivi sulle dichiarazioni...). La Ducati è quella che ha fatto fuori l'icona Bayliss dalla MotoGP (..nell'anno nel quale avevano loro sbagliato totalmente moto e le Bridgestone andavano male...per prendere Checa..), Bayliss un grandissimo come pilota e come persona, per poi riprnmederlo per l sBK...dovrebbero fare un monumento a Bayliss ed...anche a Capirossi.
ELETTRONICA: è vero che le condizioni sono uguali per tutti, non ho detto il contrario, ma solo che non mi piace, perchè "snatura" il modo di andare in moto e permette meno al pilota di fare la differenza.
GOMME: personalmente sono stufo già da un paio d'anni delle gomme, di gare vinte solo per le gomme. Non mi piaceva quando Rossi perdeva per colpa delle gomme, come non mi piaceva quando Capirossi perdeva per colpa delle Bridgestone quando stava vincendo.
Mettete un bel monogomma e basta!
Senza arrabbiarsi comunque la squadra di Lorenzo corre con tutti i dati di set-up e gomme della moto di Rossi dell'anno scorso che non è poco dato che il problema più grosso delle motogp è la messa a punto.
E' una cosa naturale per il team e un aiuto non indifferente per Lorenzo.
quoto al 100%
-
A me sembra che in Ducati, dopo un anno molto positivo, si rilassino un po' troppo: l'anno dell'esordio in MotoGP, contro tutti i pronostici, avevano vinto una gara e l'anno dopo non avevano minimamente avvicinato i risultati dell'anno prima e quest'anno sembra la fotocopia. Certo adesso stanno scoprendo quanto Capirex fosse prezioso!
Per Vale che dire? Penso che abbia dimostrato tutto e di più. Compresa la voglia di continuare a vincere. Se devo fare un piccolo appunto, ci avrei pensato un bel po' su prima di cambiare gomme: un colosso come Michelin non si fa soffiare la leadership senza reagire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
andrebbe a cadere il senso della motogp...che dovrebbe essere l'essenza di tecnologia e pilota, se metti il monogomma...non c'é più concorrenza e l'evoluzion della gomma rallenta...
purtroppo é così...
Chissenefrega!!!!
O si potrebbe eliminare la gomma da tempo.
Poi in F1 il monogomma c'è, ed anche la monocentralina.
e non mi sembra che l'evoluzione sia ferma: ormai sono delle specie di aerei!!!!
:wacko::wacko::wacko: