Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
La velocità era molto alta, chissà perchè quando muore qualcuno di famoso tutti a pensare ai complotti come se per costoro l'errore, la sfiga e la morte non dovessero arrivare.
Hai ragione, capita spesso, ma in questo caso non si tratta solo di fama.
Cmq non voglio aggiungere altro, ho solo sentito alla radio qualcosa e ho pensato male...non avrei dovuto scriverlo forse...
E' corretto non discuterne molto, sappiamo tutti poco a riguardo.
Rinnovo le condoglianze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BonnieTerzo
Hai ragione, capita spesso, ma in questo caso non si tratta solo di fama.
Cmq non voglio aggiungere altro, ho solo sentito alla radio qualcosa e ho pensato male...non avrei dovuto scriverlo forse...
E' corretto non discuterne molto, sappiamo tutti poco a riguardo.
Rinnovo le condoglianze.
figurati no problema, pensa che c'è chi pensa al complotto per la morte di Marilyn Monroe, di Elvis che per molti è ancora vivo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Borlengo
capisco cosa intendi e vorrei tanto convincermene, ma se gioisco per la morte di hitler e per la sofferenza dei suoi familiari ho sempre più umanità e dignità di chi ha fatto gassare milioni di persone... non c'è rischio che ci confondano...
almeno questa è la mia sensazione...
Il problema non é essere confusi uno con gli altri ... questo é un problema di chi ama giudicare ... il problema é quale giustizia si vuole creare ... quella dell'essere meno peggio o quella dell'essere giusti. Gino Strada aiuta persone che mettono il burka alle proprie moglie, senza distinzioni. Lo fa non perché approva i burka ma bensì perché davanti alla sofferenza trova il giusto rispetto. Poi si può lottare contro i burka, tutti assieme.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kratos
Avete notato una cosa?
Questo personaggio politico leader di un partito di estrema destra girava in auto da solo, senza autista, senza scorta.
In Svizzera i politici, anche le cariche più alte, girano senza scorta, usano gli autobus e si vanno a prendere il gelato accompagnati dai figli, senza timore. In un paese civile la politica attacca il pensiero che non si condivide, non l'individuo che lo esprime. In un paese civile, chi esprime un pensiero incivile viene giudicato dalle leggi, se anch'esse sono civili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il problema non é essere confusi uno con gli altri ... questo é un problema di chi ama giudicare ... il problema é quale giustizia si vuole creare ... quella dell'essere meno peggio o quella dell'essere giusti. Gino Strada aiuta persone che mettono il burka alle proprie moglie, senza distinzioni. Lo fa non perché approva i burka ma bensì perché davanti alla sofferenza trova il giusto rispetto. Poi si può lottare contro i burka, tutti assieme.
In Svizzera i politici, anche le cariche più alte, girano senza scorta, usano gli autobus e si vanno a prendere il gelato accompagnati dai figli, senza timore. In un paese civile la politica attacca il pensiero che non si condivide, non l'individuo che lo esprime. In un paese civile, chi esprime un pensiero incivile viene giudicato dalle leggi, se anch'esse sono civili.
In un paese civile....:dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BRADIPO
Dispiacere a parte per una vita umana stroncata, io credo che la libertà di pensiero e sopratutto di espressione dev'essere la base dalla quale possano prendere corpo tutte le varie forme di opinioni soggettive che contraddistinguono un individuo da un altro.
Sicuramente è da rispettare chi apre un topic delicato come questo come chi magari non condivide affatto una virgola di un determinata corrente politica!!!!
Confrontarsi è bello, su questo siamo d'accordo, ma sono sempre più convinto che esistono alcuni discorsi sui quali il dialogo produce ben pochi effetti di convergenza!!!
Insieme alla propria squadra del cuore e alle proprie tendenze sessuali, credo che il proprio pensiero politico rientri per l'appunto in quei famosi discorsi "blindati"!!!!
Per farla breve......se mi dicessero che per risolvere un qualsiasi problema oltre alla soluzione che propongo io ce n'è in alternativa un'altra, ascolto con attenzione e magari spesso mi capita di accorgermi che l'alternativa sia migliore!!!!
Questo equivale al confrontarsi civilmente facendo capire, se si è in grado di farlo, quale sia la cosa migliore!
Ma se tifo Roma, impazzisco per le donne e ho le mie ideologie politiche......bhè.....parliamo di moto che è meglio tanto dopo giorni e giorni di batti e ribatti la soluzione sarebbe che.......
1) TIFEREI ANCOR DI PIù LA MAGICA ROMA,
2) SAREI ANCOR DI PIù CONVINTO CHE AL MODO NON C'è COSA PIù BELLA DELLA F@@A
E SOPRATTUTTO
3) LE MIE IDEE POLITICHE NON SAREBBERO CAMBIATE DI UNA VIRGOLA!!!!
Visto che è qualche pagina che non lo fa nessuno quoto io.:wink_:
Io preferisco non parlare di politica con chi ha idee troppo diverse dalle mie perchè tanto nessuno convince nessuno e si finisce solo per innervosirsi. Per quello che esistono le votazioni. E' per questo motivo che almeno qui dentro non esprimerò mai le mie idee politiche.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
belial 74
uno di meno.....
La sagra dell'imbecille!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il problema non é essere confusi uno con gli altri ... questo é un problema di chi ama giudicare ... il problema é quale giustizia si vuole creare ... quella dell'essere meno peggio o quella dell'essere giusti. Gino Strada aiuta persone che mettono il burka alle proprie moglie, senza distinzioni. Lo fa non perché approva i burka ma bensì perché davanti alla sofferenza trova il giusto rispetto. Poi si può lottare contro i burka, tutti assieme.
qui mi perdo... scusa ma non trovo termini di paragone tra chi, per motivi religiosi e consolidati nei secoli (chiaramente difficili da condividere), impone il burka ad una moglie e, chi si sveglia una mattina e concepisce il piano di sterminio di un popolo...
non v'è dubbio che a priori non dobbiamo nemmeno porci il problema di chi è meritevole o meno di ricevere aiuto, se il nostro credo ci impone di intervenire non possiamo essere selettivi ma dobbiamo farlo indiscriminatamente
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaLuca
Io preferisco non parlare di politica con chi ha idee troppo diverse dalle mie perchè tanto nessuno convince nessuno e si finisce solo per innervosirsi. Per quello che esistono le votazioni. E' per questo motivo che almeno qui dentro non esprimerò mai le mie idee politiche.:wink_:
hai ragione, ma non credi che sia un bell'esempio di maturità anche confrontarsi serenamente con chi la pensa diversamente, senza innervosirsi o cercare di far cambiare opinione all'altro? il dialogo ed il confronto possono far crescere... seguo questa discussione da quando è iniziata, non mi sono mai innervosito, nemmeno quando sono stato offeso...
Citazione:
Originariamente Scritto da
blade62
La sagra dell'imbecille!
questo è un esempio di inciviltà... perchè se blade la pensa diversamente deve bollare come imbecille un altro utente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Borlengo
qui mi perdo... scusa ma non trovo termini di paragone tra chi, per motivi religiosi e consolidati nei secoli (chiaramente difficili da condividere), impone il burka ad una moglie e, chi si sveglia una mattina e concepisce il piano di sterminio di un popolo...
Anch'io mi perdo ... vuoi dire che se il nazismo avesse vinto, tra qualche secolo, visto il suo consolidamento, sarebbe apparso meno grave? ... maggiormente giustificabile? ... In India le donne vengono a tutt'oggi, ieri con il benestare delle leggi, oggi senza questo benestare, sfigurate con l'acido per motivi di tradimento ma anche per molto meno ... é consolidato nel tempo ma pur sempre un obrobrio intollerabile ... non vorrai dirmi che Charles Bronson é un modello solamente perché quel che fa lo fa contro i cosiddetti cattivi (cinematograficamente parlando) ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Borlengo
hai ragione, ma non credi che sia un bell'esempio di maturità anche confrontarsi serenamente con chi la pensa diversamente, senza innervosirsi o cercare di far cambiare opinione all'altro? il dialogo ed il confronto possono far crescere... seguo questa discussione da quando è iniziata, non mi sono mai innervosito, nemmeno quando sono stato offeso...
Sarebbe bello ma lo vedo più impossibile che difficile.
Si può confrontarsi riguardo una legge, discuterne, modificarla e arrivare ad un accordo. Ma su un'ideologia no. Si finisce con lo scontrarsi e basta.
Io vivo l'esempio di quella che sta diventando la mia ex compagnia (causa matrimoni vari:rolleyes:): andiamo tutti d'accordissimo e siamo affiatatissimi ma quando si parla di politica... apriti cielo! Troppo eterogenei, dopo 20 minuti di discussione si finiva sempre con l'alzare i toni della discussione... E siamo amici affiatati!