Visualizzazione Stampabile
-
Piu si va avanti e più la cosa diventa tragica qui. :cry:
Ora servono soccorsi e aiuti umanitari alla popolazione.
Chiunque fosse invece interessato a donare sangue, può farlo recandosi o presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale Santo Spirito di Pescara, via Fonte Romana n. 8 (ingresso pronto soccorso), o presso il centro raccolta sangue Avis Pescara, corso Vittorio Emanuele II n.10. Chiunque voglia donare del cibo per le popolazioni colpite, infine, può portare i generi di prima necessità presso il Banco Alimentare dell'Abruzzo, in via Celestino V
Per coloro che vivono in Abruzzo .
-
Che tragedia ragazzi, il num dei morti continua a crescere...è una situazione da fare venire i brividi:cry::cry::cry::ph34r:
-
veramente una brutta sensazione stanotte...il brutto dei terremoti come ha già detto qualcun altro è che lo senti dentro come un senso di instabilità...e poi ti rende veramente piccolo e inerme..
provo tanta tristezza per le città colpite e per le vittime...speriamo che riescano a trovare vivi i dispersi..
-
ciao
purtroppo sono eventi naturali disastrosi che al momento non si possono prevedere con certezza matematica anche se la scienza ci dà un valido aiuto in termini di prevenzione (costruzioni antisismiche, informazioni alla popolazioni che abitano nei luoghi sismici) ecc. ecc.
il problema nostro bel Paese è che la prevenzione non c'è nel modo + assoluto;
se non poi dover piangere i morti e rimpallarsi le responsabilità, ma sempre dopo le tragedie
comunque ovviamente massima solidarietà alle persone colpite ed a chi è già intervenuto in soccorso ai bisognosi; so che gli Alpini della protezione civile (e non solo) sono già pronti all'intervento, gente sempre in prima fila quando c'è da rimboccarsi le maniche ed imbracciare gli arnesi da lavoro
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiorenero
Sono d'accordo con te che far polemica non serve, molto meno su "che cosa si poteva fare". In una zona ad alto rischio sismico non è assolutamente da sottovalutare lo sciame sismico, prima o poi la scossa forte arriva.
Sfollare 10000 abitazioni può sembrare un'utopia, ma organizzarsi per accogliere i senza tetto poteva essere fatto, io ti dico per esperienza personale che questa notte la gente delle zone più isolate la passerà sotto le stelle.
Che dire "speriamo che non piova"
Lasciami dire che questo non è l'approccio giusto.
E' chiaro che prima o poi la scossa forte arriva, ma tra il prima e il poi possono passare dei mesi. Chi può pensare di gestire dei mesi di pre-allarme? Hai presente che OGNI GIORNO ci sono scosse telluriche da qualche parte in Italia? Chi può decidere quali meritano attenzione e quali no?
Il fatto di passare la notte alle stelle può essere un disagio ma non è la peggiore situazione......quella è riservata ai dispersi e alle persone che hanno perso qualche caro....
L'uomo, per fortuna, non è solubile in acqua. Anche in questo tipo di tragedia c'è bisogno di mettere delle priorità.
Sono d'accordo che il parere del sismologo poteva essere tenuto in più seria considerazione, ma già il fatto che lo sciame durasse da settimane portava a pensare di poter avere del tempo a disposizione (cosa ugualmente imponderabile.....chi può dire quanto tempo??).
Non è una situazione facile, l'attenzione ora dovrebbe andare alle persone che è ancora possibile salvare.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Chi può pensare di gestire dei mesi di pre-allarme? Hai presente che OGNI GIORNO ci sono scosse telluriche da qualche parte in Italia? Chi può decidere quali meritano attenzione e quali no?
ecco qui:
Corriere della Sera - CorriereTV - Giuliani: era prevedibile
da notare che mi sembra di capire dalle sua parole che lui ha salvato la sua famiglia (ora sono sfollati) perche li fatti uscire di casa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valentinorossi
Piu si va avanti e più la cosa diventa tragica qui. :cry:
Ora servono soccorsi e aiuti umanitari alla popolazione.
Chiunque fosse invece interessato a donare sangue, può farlo recandosi o presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale Santo Spirito di Pescara, via Fonte Romana n. 8 (ingresso pronto soccorso), o presso il centro raccolta sangue Avis Pescara, corso Vittorio Emanuele II n.10. Chiunque voglia donare del cibo per le popolazioni colpite, infine, può portare i generi di prima necessità presso il Banco Alimentare dell'Abruzzo, in via Celestino V
Per coloro che vivono in Abruzzo .
Basta con le critiche a Bertolaso o chicchessia non servono a niente ..... ragazzi diamo il buon esempio , io sono di bologna e non accettano donazioni di sangue qui xò tutti gli iscritti del forum della zona che diano una mano (soprattutto trasfusioni ragazzi che ce n'è bisogno) .....
xqualsiasi cosa sono a disposizione
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
Hhmmm....dice: siamo sfollati, noi ce l'abbiamo fatta. :rolleyes: Rimane da vedere quante volte avrebbe, negli anni, fatto sfollare delle città intere senza che poi fosse successo il disastro. Certo è che le parole sono dure ( se ci fosse stato qualcun al lavoro..:ph34r::ph34r:...) e credo che questa situazione debba essere vista, da chi di dovere, come un esame (superato da questa persona...) e uno stimolo a "provare" in altre occasioni queste sue teorie. Se dovesse essere vero che ci azzecca volta per volta ( o per lo meno in un significativo numero di volte...) sarà il caso di cambiare punto di vista su questo argomento.......
-
una mia amica è partita dalla Toscana con il campo della Croce Rossa.
Ha detto che in caso di bisogno mi fa sapere cosa serve.