non pago il canone per sentir parlare santoro a vanvera e vedere le disgustose, inutili, tendenziose vignette di vauro. meglio fede, almeno con rete 4 le stron..te non le pago.
Visualizzazione Stampabile
non pago il canone per sentir parlare santoro a vanvera e vedere le disgustose, inutili, tendenziose vignette di vauro. meglio fede, almeno con rete 4 le stron..te non le pago.
la vignetta non mi è parsa cosi scandalosa, al contario del mercenario finto compagno di Santoro,cosi lgato alle sue ideologie che si fece ben stipendiare anche dal nanetto di Arcore
:sick::sick::sick::sick::sick:
;)
sono dell'opinione che la satira ci deve essere...libera e anche "pesante"...ma solo quando è il caso.
cioè quando si ironizza su cose e persone che non abbiano a che fare con avvenimenti eccezionali e,come in questo caso,luttuosi o quantomeno di una gravità tale che anche chi fà satira,deve quantomeno autocensurarsi...per rispetto.
perchè la morte è una cosa seria,che merita rispetto...
anche mr. B. voleva fare satira...il problema è che lui mi sembra il classico tipo che crede di saper raccontare le barzellette...ma non ride nessuno...
in entrambi i casi,mi pare comunque che l'opinione è suscettibile al proprio pensiero...politico. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
preferirei non discuterne...visto che di mezzo c'è il dramma di molte persone,che merita rispetto appunto.
Secondo me è assurdo dare tutta quest'attenzione mediatica ad una vignetta di Vauro, poi in fin dei conti, visto il periodo storico che stiamo vivendo ci può anche stare.
Ci scandalizziamo per questo ma non di avere un presidente del consiglio che aveva come "stalliere" un noto boss mafioso e persino latitante.
L'italia mi sembra un paese con la memoria molto corta.
I problemi di questo paese sono ben altri, che non le vignette di Vauro.
Quei 300 morti non ci sarebbero stati se qualcuno si fosse preoccupato di effettuare i dovuti controlli, la colpa in primis è delle istituzioni che dovrebbero proteggere gli interessi di tutti i cittadini e non quello dei "soliti amici".
Tra l'altro c'era già una relazione della protezione civile vecchia di 10 anni che aveva evidenziato questi problemi non solo in Abbruzzo ma in tutte le regioni a rischio sismico.
Cos'è stato fatto? Nulla! Come sempre si aspetta il peggio per poter agire, sempre che lo si faccia, visto che ad oggi in molte zone terremotate c'è ancora gente che vive in container o baracche, chissà che fine hanno fatto i soldi per la ricostruzione...
La vignetta di Vauro è ovviamente una critica a questo governo, che invece di pensare veramente al futuro di questo paese pensa di rilanciare l'economia dando la possibilità a chi possiede una villa di aumentare le cubature, magari il signor Berlusconi ha in mente di ristrutturare nuovamente a spese dei contribuenti qualche sua prorpietà come già avvenuto con la sua villa in sardegna.
E poi sinceramente, se togliamo Annozero e Report in televisione non c'è proprio nulla che analizza la situazione di questo paese in maniera critica, ovviamente come tutti Santori ha il suo tornaconto economico, ma resto comunque d'accordo col suo modo di rappresentare i fatti, valeva lo stesso per l'attacco di Israele in Palestina.
intriplato io metterei alla gogna anche chi per le belle arti del vecchio ratapezza casa non sicure che innalza il vecchio l'antico i vecchi quartieri i vecchi paesini che crollano sotto il vento non solo per un terremoto.....
gli architetti gli amanti del passato della pierta non a norma della bellezza del borgo antico che ti crolla in testa ............ma i politici hanno case di questo tipo???
e quoto il tuo postato............e quoto la vignetta incriminata .....
la verita' vera e' che non sono le vignette. piu' o meno opportune, ma solo l'ennesimo pretesto per ridurre al l'informazione al silenzio.
vi scandalizzate per un disegno e si buttano al vento 400 milioni d'euro per non accorpare elezioni e referendum, soldi che potevano andare a quella povera gente,
trovo tutto questo il vero cattivo gusto, chiaro esempio che chi ci governa e' solo un manipolo di filistei che se ne fottono dei problemi del paese e guardano solo alla propria meschinella botteguccia
"Berlusconi aveva promesso, nelle ore immediatamente successive, di valutare l'eventualità di un'unica convocazione elettorale. Ma tutto è andato in fumo per evitare di compromettere la sopravvivenza dell'esecutivo. A conferma di ciò le parole pronunciate tra le macerie d'Abruzzo dal presidente del Consiglio: la lega avrebbe fatto cadere il governo."
questa e' la cruda verita' tutto il resto mera ipocrisia e code di paglia al vento d'abruzzo
e chi vuole censurare Anno zero, ti ricordo che in una tv pubblica s'impone una posizione di equilibrio , quando al posto della satira prende il posto l'insulto fino a se stesso , è solo nauseante
questo tizio potrebbe occupare il tempo accanto ai Santoro e Company
mi sembra squallido gia uscirsene con quel titolo