Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ma te li fai da solo questi grafici????
posso capire differenze dello 0,............ ma sono abissali inoltre tra 2 che citano io e 595 siamo sugli stessi valori,arrivi tu è hai un quadro dell'economia tot diverso:wacko::wacko::wacko::wacko:
si lui ha anche dei grafici in cui si dice che l'occupazione è al 105 % e che non è vero che per ogni uomo ci son 7 donne ma ben 21!!!!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ma te li fai da solo questi grafici????
posso capire differenze dello 0,............ ma sono abissali inoltre tra 2 che citano io e 595 siamo sugli stessi valori,arrivi tu è hai un quadro dell'economia tot diverso:wacko::wacko::wacko::wacko:
:wink_:abbi fede
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
:wink_:abbi fede
è arrivato il Presidente
-
retroscena dal consiglio di ministri che ha "abbassato le tasse"
Francesco Verderami per "Il Corriere della Sera"
Non c'era bisogno che parlasse, infatti non ha parlato. Ma l'immagine che Berlusconi ha offerto ieri in Consiglio dei ministri - lo sguardo spento, il volto sofferente, un senso di estraniamento durante tutta la riunione - rendeva l'idea del distacco del premier.
Il premier aveva lasciato fuori da Palazzo Chigi i timori di quello che considera il «nuovo complotto» ordito contro di lui dalla magistratura, le tensioni familiari che «mi stanno togliendo il sonno», e l'ira verso Fini con cui si è consumato un altro strappo. Era presente, ma era come se non ci fosse, assorto fino a dare l'impressione di essersi assopito, apriva gli occhi solo quando i ministri riempivano la stanza con urla e parole grosse. Le mani sul viso o tra i capelli, solo in un'occasione ha dato voce al proprio fastidio: «Dài, rinviamo. Se c'è un problema si risolve la prossima volta».
Un problema invece andava risolto subito, perché è vero che il Consiglio aveva approvato in pochi secondi l'atteso decreto sulla riduzione delle tasse per fine anno. Il punto era che nell'esecutivo tutti pensavano si trattasse di sgravi per le imprese, del taglio degli acconti sull'Ires e soprattutto sull'Irap, balzello che Berlusconi un mese fa aveva anticipato di voler abolire.
Tutto sembrava pronto, il comunicato del governo di martedì aveva preannunciato la decisione. E alcuni ministri ieri giuravano di aver letto bene il provvedimento presentato alla riunione. Invece il taglio ha riguardato l'Ire, la vecchia Irpef.
Ma allora cos'è stato votato in Consiglio? Non è chiaro se si sia trattato solo di un «misunderstandig», e se questo abbia dato origine a una commedia degli equivoci. È certo che dopo il Consiglio sono passate ore prima della nota ufficiale alla stampa. Ed è altrettanto certo che in quel lasso di tempo si è svolto un incontro riservato tra Berlusconi, Letta e Tremonti.
E lì che al decreto sarebbe stata data una «registrata», e si sarebbe deciso di tagliare l'imposta sui redditi «per una ragione di giustizia e di equità sociale», come sostiene il titolare dell'Economia. Il quale ha fatto presente al premier le pressioni dei sindacati, «perché Cisl e Uil sono pronte allo sciopero generale se concedessimo sconti fiscali solo alle imprese. Invece con l'Ire ne beneficiano tutti», anche i lavoratori dipendenti che a Natale avranno più soldi in busta paga. Per l'Irap se ne riparlerà chissà quando.
Resta il fatto che tutti gli altri ministri avevano inteso diversamente. Chissà, forse hanno frainteso. Ma non è una novità che in Consiglio si parlino lingue diverse, e che per capirsi si ricorra a gesti e parolacce. Come è successo ieri tra Tremonti e Brunetta, che presentava un altro pezzo della riforma sulla Pubblica amministrazione. Il «professor Giulio» non ha esitato a bocciare il «professor Renato»: «Non si fa la semplificazione con una nuova regolamentazione », ha iniziato a ripetere dando sulla voce del collega.
Si è scatenato il parapiglia, e per una volta Letta è intervenuto a sostegno di Tremonti. Alla fine, dopo ripetuti colpi sotto la cintura, Brunetta si è alzato e ha teso la mano al ministro dell'Economia, che non ha contraccambiato, anzi: «Non ti avvicinare, altrimenti ti prendo a calci in...».
Con la Prestigiacomo solo i toni sono stati diversi. Perché quando la titolare dell'Ambiente - dopo aver illustrato il progetto da 1.250 milioni per gli interventi a difesa del suolo - ha chiesto cinque milioni per controllare il piano di interventi con tre nuove strutture ministeriali, Tremonti si è messo di traverso: «Cara Stefania, questo modo siciliano che hai di ragionare... ».
Apriti cielo, «Stefania» non ci ha visto più: «A me certe battute non le fai». Ed è scoppiata un'altra lite, che nemmeno l'intervento di Letta è riuscito a comporre. Così il decreto, che la Prestigiacomo voleva approvare prima di Natale è stato rinviato. E lei, furibonda ha lasciato il salone del Consiglio: «Me ne vado, sennò gli alzo le mani». Nemmeno Berlusconi ha salutato. Chissà se il Cavaliere se n'è reso conto. Perché lui c'era,ma era come se non ci fosse.
http://www.dagospia.com/img/patch/11-2009/38919.jpg
-
meno male che silvio c'è :rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
retroscena dal consiglio di ministri che ha "abbassato le tasse"
Francesco Verderami per "
Il Corriere della Sera"
Non c'era bisogno che parlasse, infatti non ha parlato. Ma l'immagine che Berlusconi ha offerto ieri in Consiglio dei ministri - lo sguardo spento, il volto sofferente, un senso di estraniamento durante tutta la riunione - rendeva l'idea del distacco del premier.
Il premier aveva lasciato fuori da Palazzo Chigi i timori di quello che considera il «nuovo complotto» ordito contro di lui dalla magistratura, le tensioni familiari che «mi stanno togliendo il sonno», e l'ira verso Fini con cui si è consumato un altro strappo. Era presente, ma era come se non ci fosse, assorto fino a dare l'impressione di essersi assopito, apriva gli occhi solo quando i ministri riempivano la stanza con urla e parole grosse. Le mani sul viso o tra i capelli, solo in un'occasione ha dato voce al proprio fastidio: «Dài, rinviamo. Se c'è un problema si risolve la prossima volta».
Un problema invece andava risolto subito, perché è vero che il Consiglio aveva approvato in pochi secondi l'atteso decreto sulla riduzione delle tasse per fine anno. Il punto era che nell'esecutivo tutti pensavano si trattasse di sgravi per le imprese, del taglio degli acconti sull'Ires e soprattutto sull'Irap, balzello che Berlusconi un mese fa aveva anticipato di voler abolire.
Tutto sembrava pronto, il comunicato del governo di martedì aveva preannunciato la decisione. E alcuni ministri ieri giuravano di aver letto bene il provvedimento presentato alla riunione. Invece il taglio ha riguardato l'Ire, la vecchia Irpef.
Ma allora cos'è stato votato in Consiglio? Non è chiaro se si sia trattato solo di un «misunderstandig», e se questo abbia dato origine a una commedia degli equivoci. È certo che dopo il Consiglio sono passate ore prima della nota ufficiale alla stampa. Ed è altrettanto certo che in quel lasso di tempo si è svolto un incontro riservato tra Berlusconi, Letta e Tremonti.
E lì che al decreto sarebbe stata data una «registrata», e si sarebbe deciso di tagliare l'imposta sui redditi «per una ragione di giustizia e di equità sociale», come sostiene il titolare dell'Economia. Il quale ha fatto presente al premier le pressioni dei sindacati, «perché Cisl e Uil sono pronte allo sciopero generale se concedessimo sconti fiscali solo alle imprese. Invece con l'Ire ne beneficiano tutti», anche i lavoratori dipendenti che a Natale avranno più soldi in busta paga. Per l'Irap se ne riparlerà chissà quando.
Resta il fatto che tutti gli altri ministri avevano inteso diversamente. Chissà, forse hanno frainteso. Ma non è una novità che in Consiglio si parlino lingue diverse, e che per capirsi si ricorra a gesti e parolacce. Come è successo ieri tra Tremonti e Brunetta, che presentava un altro pezzo della riforma sulla Pubblica amministrazione. Il «professor Giulio» non ha esitato a bocciare il «professor Renato»: «Non si fa la semplificazione con una nuova regolamentazione », ha iniziato a ripetere dando sulla voce del collega.
Si è scatenato il parapiglia, e per una volta Letta è intervenuto a sostegno di Tremonti. Alla fine, dopo ripetuti colpi sotto la cintura, Brunetta si è alzato e ha teso la mano al ministro dell'Economia, che non ha contraccambiato, anzi: «Non ti avvicinare, altrimenti ti prendo a calci in...».
Con la Prestigiacomo solo i toni sono stati diversi. Perché quando la titolare dell'Ambiente - dopo aver illustrato il progetto da 1.250 milioni per gli interventi a difesa del suolo - ha chiesto cinque milioni per controllare il piano di interventi con tre nuove strutture ministeriali, Tremonti si è messo di traverso: «Cara Stefania, questo modo siciliano che hai di ragionare... ».
Apriti cielo, «Stefania» non ci ha visto più: «A me certe battute non le fai». Ed è scoppiata un'altra lite, che nemmeno l'intervento di Letta è riuscito a comporre. Così il decreto, che la Prestigiacomo voleva approvare prima di Natale è stato rinviato. E lei, furibonda ha lasciato il salone del Consiglio: «Me ne vado, sennò gli alzo le mani». Nemmeno Berlusconi ha salutato. Chissà se il Cavaliere se n'è reso conto. Perché lui c'era,ma era come se non ci fosse.
http://www.dagospia.com/img/patch/11-2009/38919.jpg
L'ho letto questa mattina.....sono tornato in prima pagina per "controllare" la testata....eh si era il Corriere.
-
http://4.bp.blogspot.com/_4jpfEocNwm...-sul-cesso.jpg
si vede che e' in crisi....se la sta facendo sotto:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
L'ho letto questa mattina.....sono tornato in prima pagina per "controllare" la testata....eh si era il Corriere.
eh...anche su altri giornali a volte...
mi ricordo un Libero che parlava della candidatura delle veline per le europee compiacendosene, prima delle polemiche sul ciarpame politico o di una Padania che sparava in prima pagina delle scomode domande sul "mafioso" Berlusconi...
-
è triste vederlo così però.......:cry:
speriamo Noris non arrivi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è triste vederlo così però.......:cry:
speriamo Noris non arrivi
ma chi cuck noris?:biggrin3::biggrin3:
quello ci fa il culo a tutti:ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma chi cuck noris?:biggrin3::biggrin3:
quello ci fa il culo a tutti:ph34r::ph34r:
:biggrin3::biggrin3: adesso lo chiamo chuck sisssi grazie 1000 :biggrin3:
scusate l'OT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
:wink_:abbi fede
chi Emilio?
resta il fatto che anche Jap è caduto in pieno nella mistificazione delle cose che i MEDIA hanno dato.
Però in questo caso nessuno dice che sono faziosi, di parte....che dicono fischi per fiaschi chissà perchè?
Quando fa comodo si tace l'errore.....
ripeto il posticipo di parte dell'irap è utile, ma se viene comunicato come taglio delle tasse è tremendamente falso!
di questo si dovrebbe parlare e di nientaltro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
chi Emilio?
resta il fatto che anche Jap è caduto in pieno nella mistificazione delle cose che i MEDIA hanno dato.
Però in questo caso nessuno dice che sono faziosi, di parte....che dicono fischi per fiaschi chissà perchè?
Quando fa comodo si tace l'errore.....
ripeto il posticipo di parte dell'irap è utile, ma se viene comunicato come taglio delle tasse è tremendamente falso!
di questo si dovrebbe parlare e di nientaltro.
q8 tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
chi Emilio?
resta il fatto che anche Jap è caduto in pieno nella mistificazione delle cose che i MEDIA hanno dato.
Però in questo caso nessuno dice che sono faziosi, di parte....che dicono fischi per fiaschi chissà perchè?
Quando fa comodo si tace l'errore.....
ripeto il posticipo di parte dell'irap è utile, ma se viene comunicato come taglio delle tasse è tremendamente falso!
di questo si dovrebbe parlare e di nientaltro.
Fabio hai assolutamente ragione...c'è davvero poco altro da dire
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
per questo video devi pagare le royalties a Marco61
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
meno male che silvio c'è :rolleyes::rolleyes:
Prima o poi crepa anche lui
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Prima o poi crepa anche lui
:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Prima o poi crepa anche lui
non si dicono ste cose
Blog di Beppe Grillo - Mi sono rotto i coglioni di Berlusconi - Commenti più votati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Buongiorno caro, vuoi farmi incazzare di prima mattina? :dry::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Buongiorno caro, vuoi farmi incazzare di prima mattina? :dry::wink_:
giammai :biggrin3:
-
a che ora il primo spettacolo?
-
non dimentichiamo che han tolto pure l'ICI :D:D:D:D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
non dimentichiamo che han tolto pure l'ICI :D:D:D:D:D
:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
non dimentichiamo che han tolto pure l'ICI
quoto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
prendi posto.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Un altro obbiettivo mantenuto..... tra poco il via al taglio dell' IRAP, come promesso...
Ed in un periodo di terribile crisi economica mondiale non è cosa da poco..... :wink_:
E' vero: inoltre le stime europee ci danno in crescita e Maroni ha fatto arrestare il TRIPLO dei mafiosi rispetto al precedente governo.
E' indubbio che questo governo ha fatto miracoli nonostante il precedente ci abbia quasi rovinato senza avere sulle spalle una crisi del genere.
Purtroppo l'unico enorme impedimento è un'opposizione inesistente e inconcludente che cerca di affossare il paese pur di fare propaganda.
D'altra parte da chi ancora si fregia di falce e martello avendo sulle spalle 40 milioni di morti ammazzati nel nome di della razza superiore(marx) cosa ti puoi aspettare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
:ph34r:
tanto a loro del debito pubblico chejjefrega ?
gli interessa solo l'immunità, loro mica devono tirare a campare x molto e cmq hanno le spalle ben coperte, ci rimettono solo gli italiani :wink_:
lo dimostra B quando parla di togliere l'IRAP senza consultare 3monti ne i conti pubblici soprattutto, è abbastanza palese, pare giochino a monopoli quelli :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
E' vero: inoltre le stime europee ci danno in crescita e Maroni ha fatto arrestare il TRIPLO dei mafiosi rispetto al precedente governo.
E' indubbio che questo governo ha fatto miracoli nonostante il precedente ci abbia quasi rovinato senza avere sulle spalle una crisi del genere.
Purtroppo l'unico enorme impedimento è un'opposizione inesistente e inconcludente che cerca di affossare il paese pur di fare propaganda.
D'altra parte da chi ancora si fregia di falce e martello avendo sulle spalle 40 milioni di morti ammazzati nel nome di della razza superiore(marx) cosa ti puoi aspettare?
Hai deciso di farmi vomitare ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
E' vero: inoltre le stime europee ci danno in crescita e Maroni ha fatto arrestare il TRIPLO dei mafiosi rispetto al precedente governo.
E' indubbio che questo governo ha fatto miracoli nonostante il precedente ci abbia quasi rovinato senza avere sulle spalle una crisi del genere.
Purtroppo l'unico enorme impedimento è un'opposizione inesistente e inconcludente che cerca di affossare il paese pur di fare propaganda.
D'altra parte da chi ancora si fregia di falce e martello avendo sulle spalle 40 milioni di morti ammazzati nel nome di della razza superiore(marx) cosa ti puoi aspettare?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Purtroppo come ai vecchi tempi non tornate: niente gulag e niente lavori in Siberia. Adesso si può scegliere e il popolo ha scelto.
Sarà per la prossima elezione (sperateci)!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
Purtroppo come ai vecchi tempi non tornate: niente gulag e niente lavori in Siberia. Adesso si può scegliere e il popolo ha scelto.
Sarà per la prossima elezione (sperateci)!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Dimostrazione lampante che siamo un popolo di merda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Dimostrazione lampante che siamo un popolo di merda
direi che ognuno può parlare per se...senza generalizzare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
Purtroppo come ai vecchi tempi non tornate: niente gulag e niente lavori in Siberia. Adesso si può scegliere e il popolo ha scelto.
Sarà per la prossima elezione (sperateci)!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
direi che ognuno può parlare per se...senza generalizzare.
Ma siccome non siamo la stessa persona dico quello che voglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Ma siccome non siamo la stessa persona dico quello che voglio
passami 2 pop corn Silvan :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Dimostrazione lampante che siamo un popolo di merda
Se ne sei convinto vuol dire che hai le tue ragioni di esserlo.
Posso solo darti ragione in quanto un polpolo civile abolirebbe la falce e martello al pari della svastica (visto che sono stati proprio loro ad inventare i campi di concentramento) e invece in Italia sembra sia un vanto.
Sotto questo aspetto siamo, anzi sono dei teste di cxxxo!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Ma siccome non siamo la stessa persona dico quello che voglio
ci mancherebbe altro, siamo in una democrazia...certo che se dici SIAMO un popolo di merda, intendendo per popolo quello italiano del quale il sottoscritto fa parte, non fai una gran figura da signore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
Se ne sei convinto vuol dire che hai le tue ragioni di esserlo.
Posso solo darti ragione in quanto un polpolo civile abolirebbe la falce e martello al pari della svastica (visto che sono stati proprio loro ad inventare i campi di concentramento) e invece in Italia sembra sia un vanto.
Sotto questo aspetto siamo, anzi sono dei teste di cxxxo!:wink_:
tranquillo il nazismo non è mai esistito, è un invenzione di RAI3
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
Se ne sei convinto vuol dire che hai le tue ragioni di esserlo.
Posso solo darti ragione in quanto un polpolo civile abolirebbe la falce e martello al pari della svastica (visto che sono stati proprio loro ad inventare i campi di concentramento) e invece in Italia sembra sia un vanto.
Sotto questo aspetto siamo, anzi sono dei teste di cxxxo!:wink_:
Se non sbaglio i partiti che "usano" ancora la falce e il martello sono stati sbattuti fuori dal Parlamento dagli elettori.
Comunismo e Fascismo mi sembrano proprio ideologie che possono essere prese in cosiderazione da pochi nostalgici,fortunatamente.