Visualizzazione Stampabile
-
bah.. ammettendo anche che esista una "dignità di pilota" (che a questo punto discuterei anche su altri colleghi di Dani) mi chiedo quanto possa importare ad uno che corre da 12 anni in MotoGP in una scuderia che ne ha vinti 6 di titoli e mai con lui.
-
la stampa spagnola avanza una ipotesi affascinante...spingono Yamaha a fare 2 teams misti (1 moto ufficiale ed 1 moto satellite) composte così:
Rossi/Morbidelli
Vinales/Pedrosa
pare infatti che Vinales soffra molto il nostro vecchio leone ed abbia espresso il desiderio di avere il più mansueto Dani al suo fianco
dietro al team di Vinales/Pedrosa ci sarebbe Petronas...l'unico problema, secondo me superabile, sarebbe quello di dare anche a Pedrosa una moto ufficiale...comprensibilmente il buon Dani la chiederebbe senz'altro
in fondo sia Ducati con Dovi, Lorenzo e Petrucci che Honda con Marquez, Pedrosa e Crutchlow forniscono già 3 moto uffficiali
-
Se ancora ha voglia di correre perchè dovrebbe smettere ?
Se gli offrono una sistemazione degna della sua carriera (e pure il compenso) fa benissimo ad accettare . Persona molto seria ed educata , pilota veloce seppur fragile e un poco "sfortunato" ... mi dispiacerebbe non vederlo più in griglia .
Solo il fatto di essere sempre stato avverso alle copertine e al clamore del circus per il suo carattere introverso e forse timido l'ho sempre trovato simpatico .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Mah, fossi stato in lui mi sarei ritirato: andare dopo tutti questi anni in HRC in un team satellite di un' alltra casa è un passo indietro (e falso) clamoroso...
io non la penso così, forse avrebbe dovuto avere le palle anni fa di mollare hrc per cercarsi un team che puntasse su di lui come prima guida, invece ha dovuto attendere che lo scaricassero
se nonostante le molteplici cadute sente la voglia e lo stimolo di continuare a correre, il fatto di cambiare aria e moto secondo me potrebbe giovargli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
la stampa spagnola avanza una ipotesi affascinante...spingono Yamaha a fare 2 teams misti (1 moto ufficiale ed 1 moto satellite) composte così:
Rossi/Morbidelli
Vinales/Pedrosa
pare infatti che Vinales soffra molto il nostro vecchio leone ed abbia espresso il desiderio di avere il più mansueto Dani al suo fianco
dietro al team di Vinales/Pedrosa ci sarebbe Petronas...l'unico problema, secondo me superabile, sarebbe quello di dare anche a Pedrosa una moto ufficiale...comprensibilmente il buon Dani la chiederebbe senz'altro
in fondo sia Ducati con Dovi, Lorenzo e Petrucci che Honda con Marquez, Pedrosa e Crutchlow forniscono già 3 moto uffficiali
non conosco le tue fonti ma la cosa mi parrebbe pure sensata , Morbidelli darebbe un braccio per correre con Rossi ed a Valentino sarebbe molto gradito il morbido.... Tra Pedrosa e Vinales vi è un ottimo rapporto, e per giunta il #26 sarebbe il team mate perfetto per chiunque
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Se ancora ha voglia di correre perchè dovrebbe smettere ?
Se gli offrono una sistemazione degna della sua carriera (e pure il compenso) fa benissimo ad accettare . Persona molto seria ed educata , pilota veloce seppur fragile e un poco "sfortunato" ... mi dispiacerebbe non vederlo più in griglia .
Solo il fatto di essere sempre stato avverso alle copertine e al clamore del circus per il suo carattere introverso e forse timido l'ho sempre trovato simpatico .
purtroppo a quel ragazzo è sempre mancato l'essere un pò "figlio di puttana", o meglio un "fucking bastard" ... se non lo sei in mezzo a quegli squali non vincerai mai un titolo mondiale, potrai vincere delle gare ma non la guerra
-
beh ma in che modo HRC non avrebbe puntato a Pedrosa come prima guida?
dubito che lui non abbia avuto sempre gli stessi componenti e le stesse attenzioni dei vari compagni di squadra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
beh ma in che modo HRC non avrebbe puntato a Pedrosa come prima guida?
dubito che lui non abbia avuto sempre gli stessi componenti e le stesse attenzioni dei vari compagni di squadra.
questo è certo , non dico che non abbai avuto gli stessi componenti , ma che gli stessi componenti siano stati studiati secondo le esigenze e le richieste del pluricampione del mondo, il peso delle vittorie ed il carattere all'interno del box sicuramente fanno pendere le orecchie degli ingenieri dall'una o dall'altra parte
sicuramente non ha guidato lui lo sviluppo in honda
-
Ha guidato negli anni 2007-2010 ma non è andata tanto bene...
-
Lo "sdoppiamento" del team Yamaha è una cosa che ho letto su Motosprint.
Come idea non sarebbe nemmeno male, e, se non ricordo male, è una cosa che c'era i primi anni in motogp ai tempi di Checa, Melandri, Barros e non mi ricordo chi altro (forse Abe), fino alla prima stagione in Yamaha di Rossi, quando c'era il Team sponsorizzato Fortuna e quello sponsorizzato Gauloises.
Lo scoglio credo sia la realizzazione di una terza moto ufficiale, che, da quanto leggevo in giro (quindi, per quello che vale) dovrebbe essere "deliberata" dalla casa entro fine mese, massimo per luglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
la stampa spagnola avanza una ipotesi affascinante...spingono Yamaha a fare 2 teams misti (1 moto ufficiale ed 1 moto satellite) composte così:
Rossi/Morbidelli
Vinales/Pedrosa
pare infatti che Vinales soffra molto il nostro vecchio leone ed abbia espresso il desiderio di avere il più mansueto Dani al suo fianco
dietro al team di Vinales/Pedrosa ci sarebbe Petronas...l'unico problema, secondo me superabile, sarebbe quello di dare anche a Pedrosa una moto ufficiale...comprensibilmente il buon Dani la chiederebbe senz'altro
in fondo sia Ducati con Dovi, Lorenzo e Petrucci che Honda con Marquez, Pedrosa e Crutchlow forniscono già 3 moto uffficiali
qui mi pare siamo al fantamotociclismo, tipo gli scudetti vinti dal Napoli e dall'inda ad agosto:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
qui mi pare siamo al fantamotociclismo, tipo gli scudetti vinti dal Napoli e dall'inda ad agosto:biggrin3:
queste io le definisco "minchiate" ! :biggrin3:
-
certo, però, che una moto che già deve "rincorrere" (e tanto) la concorrenza, sdoppiare i box delle moto ufficiali non so se sia un'idea vincente.
dopo quale team segui?
quello del pensionato che ti ha fatto vincere, ma prima o poi (più prima che poi) ti lascia o quello della nuova leva che non vince dai tempi delle minimoto? già ad averli di fianco non credo fosse facile, ma avere 2 team diversi penso possa estremizzare la situazione.
così su 2 piedi non so se mi convince...
-
Insomma... gente veloce ed esperta apporta comunque opinioni interessanti per lo sviluppo. Adesso pare accertato che l'errore progettuale sia di fondo e non possa essere sanato fino a fine anno. Andranno avanti ad adattamenti (alle gomme...) al meglio possibile, in effetti però non sono così indietro. Rossi ha preso 6 secondi in 24 giri e Viñales alla fine faceva tempi degni dei primi tre. Come scritto già da qualcuno, Yamaha tempo addietro ha già avuto due team molto prestanti, anche se uno solo ufficiale. Non credo sia un problema rifare l'esperienza, inoltre Pedrosa potrebbe portare un po' di "aria Honda" nel box.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Insomma... gente veloce ed esperta apporta comunque opinioni interessanti per lo sviluppo. Adesso pare accertato che l'errore progettuale sia di fondo e non possa essere sanato fino a fine anno. Andranno avanti ad adattamenti (alle gomme...) al meglio possibile, in effetti però non sono così indietro. Rossi ha preso 6 secondi in 24 giri e Viñales alla fine faceva tempi degni dei primi tre. Come scritto già da qualcuno, Yamaha tempo addietro ha già avuto due team molto prestanti, anche se uno solo ufficiale. Non credo sia un problema rifare l'esperienza, inoltre Pedrosa potrebbe portare un po' di "aria Honda" nel box.
si ma quella malsana perchè quella fresca è rimasta in quel di HRC :biggrin3:
-
Tornano le voci di un imminente ritiro di Pedrosa:
https://www.motorcyclenews.com/sport...ce-retirement/
Qui non si capisce più niente....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Avevo letto...mma:blink:
-
in Yamaha vanno 2 giovani della Academy...vedrete
-
Bagnaia e il Morbido?
:w00t:
-
Arriva anche la conferma del nuovo Team Yamaha, ma anche Sky parla di ritiro di Pedrosa: https://sport.sky.it/motogp/2018/07/...-annuncio.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Bagnaia e il Morbido?
:w00t:
i (forse) 2 ultimi vincitori di moto2 non sono dei carneadi... non è la stessa cosa domare 130 cv invece di 260 ma dovrebbero fare bene dopo un certo apprendistato...che può durare anche 2, 3 o 4 anni
non tutti sono Max Biaggi che salta dalla 250 alla 500 senza controlli elettronici e fa pole, giro veloce e vittoria :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
non tutti sono Max Biaggi che salta dalla 250 alla 500 senza controlli elettronici e fa pole, giro veloce e vittoria :w00t:
Meglio se iniziano piano e portano a casa qualche titulo... :senzaundente:
-
Ancora una conferenza stampa indetta da Pedrosa, che sia la volta buona?
Pedrosa al Sachsenring e la fine delle incertezze | MotoGPâ„¢
-
Su GPONE (per quello che vale) danno Quartararo come possibile pilota, insieme a Morbidelli, delle Yamaha del team SIC Petronas...
Vedremo...
-
quello che non mi piace della evoluzione dei mondiali è che adesso le classi minori sono obbligatoriamente propedeutiche alla motoGP...vanno tutti lì ma per molti è una categoria non propria...
un tempo c'erano gli specialisti di categoria...ed io penso che un Pedrosa, uno Zarco, un Morbidelli avrebbero potuto vincere molti mondiali in 250/Moto2 piuttosto che passare alla classe regina dove difficilmente hanno lasciato/lasceranno il segno...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
quello che non mi piace della evoluzione dei mondiali è che adesso le classi minori sono obbligatoriamente propedeutiche alla motoGP...vanno tutti lì ma per molti è una categoria non propria...
un tempo c'erano gli specialisti di categoria...ed io penso che un Pedrosa, uno Zarco, un Morbidelli avrebbero potuto vincere molti mondiali in 250/Moto2 piuttosto che passare alla classe regina dove difficilmente hanno lasciato/lasceranno il segno...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Alzamora per esempio ha corso e vinto una vita nella sola 125
Gramigni Gresini Gianola... Specialisti della ottavo di litro
Reggiani Romboni Biaggi Locatelli... Specialisti della 250
Ora in gp arrivano addirittura dalla 125 senza aver vinto nulla
Chi sbagliano sono team manager e direttori sportivi
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
C'è anche da dire che di debuttanti in Gp con moto competitiva ce ne sono pochi.
Alla fine chi ha vinto dall'inizio è Vinales ( salvo poi spegnersi ) e zarco che talvolta è andato pure più forte degli ufficiali ( pur senza vincere).
Di altri rookie competitivi non ne ho visti, così come non ho visto sinceramente in discussione i titoli degli ultimi anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nickmazza17
C'è anche da dire che di debuttanti in Gp con moto competitiva ce ne sono pochi.
Alla fine chi ha vinto dall'inizio è Vinales ( salvo poi spegnersi ) e zarco che talvolta è andato pure più forte degli ufficiali ( pur senza vincere).
Di altri rookie competitivi non ne ho visti, così come non ho visto sinceramente in discussione i titoli degli ultimi anni.
la carriera perfetta è quella di un Marquez o di un Rossi, ma si sa che a loro da rookie è stato riservato un trattamento particolare, inoltre si sta parlando di fenomeni fuori dal comune
-
Gli specialisti ci sono anche oggi solo che da un lato più piloti (che un tempo) mirano a salire di categoria, dall'altro Dorna ha messo dei limiti di età. Se vi ricordate, tempo addietro ci furono polemiche sul presenziare dei senatori che, a detta di alcuni, occupavano selle importanti a scapito di qualche gggiovane promettente. Qualcuno è costretto a salire di classe a causa dello sviluppo fisico. Dentro a tutto questo ci sono gli incroci di situazioni più o meno favorevoli. Fenati, ad esempio, cosa poteva/doveva fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Gli specialisti ci sono anche oggi solo che da un lato più piloti (che un tempo) mirano a salire di categoria, dall'altro Dorna ha messo dei limiti di età. Se vi ricordate, tempo addietro ci furono polemiche sul presenziare dei senatori che, a detta di alcuni, occupavano selle importanti a scapito di qualche gggiovane promettente. Qualcuno è costretto a salire di classe a causa dello sviluppo fisico. Dentro a tutto questo ci sono gli incroci di situazioni più o meno favorevoli. Fenati, ad esempio, cosa poteva/doveva fare?
Fenati non si è sviluppato, mangia solo troppo
Bulega ha fisico da moto2
Comunque questo è un discorso che cozza con la durata della vita agonistica di un pilota rispetto al numero di posti disponibili per categoria
Non a caso in certi casi vedi piloti veloci e talentuosi a casa o in campionati minori, mentre piloti "con la valigia" occupare selle che non si meritano.
Ditemi se un Rabat è un pilota da motogp ?
Ditemi se uno Stroll è un pilota da formula 1 ... vedere ai box un Kubica decisamente più veloce osservare il monitor mi stringe il cuore !
maledetto vil denaro !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Fenati non si è sviluppato, mangia solo troppo
:biggrin3::biggrin3:
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Fenati non si è sviluppato, mangia solo troppo
hahuahuahuahuahahauhauha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Fenati non si è sviluppato, mangia solo troppo
Bulega ha fisico da moto2
Comunque questo è un discorso che cozza con la durata della vita agonistica di un pilota rispetto al numero di posti disponibili per categoria
Non a caso in certi casi vedi piloti veloci e talentuosi a casa o in campionati minori, mentre piloti "con la valigia" occupare selle che non si meritano.
Ditemi se un Rabat è un pilota da motogp ?
Ditemi se uno Stroll è un pilota da formula 1 ... vedere ai box un Kubica decisamente più veloce osservare il monitor mi stringe il cuore !
maledetto vil denaro !
i piloti che non pagano per correre sono pochissimi
-
piccolo OT: Haslam ha firmato con il team KRT, e sarà il nuovo compagno di Rea
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Tom?
Torna alla caccia di jerry😂