Magagne di che tipo?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
al mio amico hanno cambiato in garanzia il giunto cardanico, perché "spruzzava" olio sul cerchio e ora cambieranno le frecce, perché si crea un po' di condensa.
in più, non sono ancora disponibili le valigie laterali semi rigide perché le serrature erano difettose e le borse si aprivano in marcia.
Ok grazie Può essere, anzi possibile... Come è possibile che venda tutto in attesa di ricomprarmi la moto un giorno .. O in ultima istanza tra le tre tenerla se non trovo niente che mi risolva i problemi che ho con la sport (non tecnici o meccanici)... Ma che mi faccia godere in egual modo alla guida Può essere :senzaundente:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Prima di tutto il peso da fermo, dopo l'operazione probabilmente ho perso un po' di forze e spostarlo da fermo oppure fare manovre "in equilibrio" sta diventando un problema.. Oltre alla seduta stretta che mi preme nel nervo, perché la chiappa esce fuori ai lati, che dopo poco mi fa un bel male.
Mentre da guidare quel motore, la ciclistica e tutto il resto mi fa godere....
Ho provato ad alzare la guzzi in concessionaria.... E sembrava una bmx da come era leggera da spostare.. Così come il versys 1000 nonostante la mole
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ok, mi ero perso anche l' operazione... :madoo:
Sei già andato all' anagrafe a cambiare nome in Giacomina?
L'operazione è stata grossa :cry:
L'anagrafe era chiusa :risate2:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
sta guzzina sta suscitando davvero tanto interesse ed è ormai chiaro che sia stata la sorpresa del 2019. Hanno dovuto aumentare la produzione ed i tempi di attesa sono sempre molto lunghi, è la moto che ha venduto di più se si rapporta al breve periodo da quando è stata messa sul mercato.
E leggendo sul forum dell'Aquila (ovvio, hanno tutti pochi km) i possessori sembrano tutti davvero entusiasti. Anche chi viene da altri marchi più "blasonati", ma soprattutto i guzzisti doc, che riconoscono il netto cambio di passo che hanno fatto a Mandello con questa V85
Infatti! Anche Mototopo67, che di moto ne ha cambiate parecchie ed esperienza se ne è sicuramente fatta, ne parla bene...:oook:
La curiosità di provarla aumenta sempre più...:dubbio:
purtroppo (spesso) l'assistenza post-vendita è rovinata dalle singole persone, anche se hanno sulla maglia un marchio orientale molto blasonato. Vanno valutati i singoli casi
La moto è veramente piacevole da utilizzare...basta non avere troppa fretta.
L'unico giro di quest'anno!
http://i65.tinypic.com/s49gt0.jpg
http://i66.tinypic.com/24lsccl.jpg
....al momento, con il caldo, la utilizzo in versione naked!
http://i68.tinypic.com/2070xnk.jpg
Io l'ho provata e pur non essendo un off roadista... l'ho trovata molto molto piacevole.
Oh, sta moto ha avuto un gran successo, fa un gran parlare di se, a me stesso era particolarmente piaciuta
(vibrazioni a parte ma è insito in Guzzi quindi non è un difetto) ma in giro al momento ne ho vista soltanto una al Maniva...
Ho visto più Benelli TRK502 (2) :biggrin3::laugh2:
Io ne ho incontrate un paio una al Terminillo ed una all'Amiata
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allora, provata stamattina e fortunatamente ho trovato un concessionario molto gentile che non mi ha fatto pressione sul tempo della prova.
Confermo più o meno quello già detto da tutti, in breve:
Scendendo dalla Explorer immediatamente ti colpisce la leggerezza (o la sensazione di leggerezza) della moto, appena parti ti chiedi dove sia il motore, ma dopo pochi km capisci che il motore c'è, basta solo trovarlo e capire come usarlo.
Dati alla mano è nettamente inferiore al motorone 1200 della nostra Tiger, ma il "piccolo" v85 sa dire la sua e anche bene.
Basta avere dentro la marcia giusta e anche fuori dai tornanti la moto esce bene e allunga senza problemi, la velocità sale in fretta, ma l'equilibrio della moto ti dà l'idea di andare relativamente piano.
Il meglio di questa V85 però penso sia nella ciclistica: la moto ha delle dimensioni abbastanza importanti, ma in sella ti sembra di essere su una piccola naked. L'anteriore è molto preciso (ottima la forcella) e la reattività della moto è su un altro pianeta rispetto alla Explorer.
Vibra poco, a giri bassi si sentono le vibrazioni ma non sono fastidiose, salendo di giri sono impercettibili.
La frizione è morbidissima ed il cambio sembra.. giapponese! Freno anteriore perfetto e bello potente, il posteriore ha la corsa troppo lunga ma si può regolare.
Permettemi il termine, mi è sembrata una moto davvero "giocosa" e ideale per godersi le strade di montagna/collina (ho fatto il giro Savona-Naso di Gatto-Altare-Cadibona-Savona) e per uno stile di riding "spensierato".
La moto in prova aveva 1700km e molti conoscitori di Guzzi affermano che questi motori diano il meglio dopo i 10000, quando si slegano del tutto. Sembra che (almeno questo è quanto detto dal venditore) ci sia già un aggiornamento che migliora l'erogazione in basso: alla guida infatti il "problema" non sembra di mancanza di coppia o potenza del motore, ma semplicemente di gestione elettronica della risposta del gas. Penso che sia uno dei tanti paletti imposti dalla normativa Euro e, come per mille altri modelli di moto, al primo tagliando viene aggiornata la centralina (Mototopo67 confermi?).
La moto comunque mi è piaciuta davvero tanto. Facile, intuitiva e divertente. Conferma che non serve un'astronave per godersi le belle strade.
PRO
Equilibrio generale
componentistica al top
dotazione di serie
Frizione, cambio e ciclistica
Allungo del motore
CONTRO
erogazione in basso (risolvibile?)
Forse un po' rigida la sospensione posteriore
Cupolino di serie quasi inesistente
NON ci sono moto in pronta consegna
La comprerei? Decisamente SI
Ora vediamo come si comporta la scimmia....
Quelle scimmie lì sono pericolosissime!
:biggrin3:
eh, non dirmi niente... maledette scimmie! Proverò a darle delle banane per vedere se si calma :ph34r:
...con tutti sti c@cchio di aggiornamenti ai tagliandi, non ci si capisce più niente....la mia va bene, ma prima del tagliando andava ancora meglio...quando troverò la quadra chiederò di non aggiornare più nulla!
Oggi a Campo Imperatore ne ho incrociate diverse di V85 e di Guzzi in generale ce ne erano parecchie[emoji41]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Credo non se ne vedano moltissime perchè fanno anche fatica a consegnare, mica è la Honda....
Nuovo layout cockpit della versione naked!
http://i63.tinypic.com/25iov2b.jpg
http://i68.tinypic.com/25rmcu8.jpg
Quasi una Speed :D
:biggrin3:
Nella colorazione bianca e rossa è stupenda
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho ceduto, fra pochi giorni arriva
...goditela con spensieratezza...senza cercare la coppia del triple 1200 naturalmente!
Ragazzi MotoGuzzisti, perché non pensate ad una bella IAT Belinassu, che secondo me è come il cacio sui maccheroni?
:biggrin3:
Non mi si addice come tipo di moto, ma il motore mi attizza una cifra!! :w00t:
Che si dice, sono previste stradali minimali, tipo Stone?
a Eicma arriva una versione con ruota da 17 sulla base V85, c'è chi ipotizza un nuovo Le Mans
è una smart iat, è un sensore in pratica che legge la temperatura dell'aria all'interno dell'airbox per regolare al meglio il rapporto stechiometrico
è una sorta di ingannatore della temperatura letta, o meglio per mezzo di una resistenza , (smart in questo caso variabile), ingrassa maggiormente migliorando erogazione del motore , eliminando i buchi di erogazione ed in alcuni casi , come nel mio, spegnimenti al minimo nelle stagioni molto calde
purtroppo con queste normative sempre più stringenti , le moto sono sempre più "magre" e problemi simili saranno sempre più frequenti