Ma pork........
:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Ma pork........
:laugh2:
no tranquillo, sono amici i poliziotti [emoji16] hanno parcheggiato vicino per fare la foto [emoji1787]
Bene...oggi sono andato a far la spesa per i gatti col CBR (3km...)...dopo un avvio un po' recalcitrante, è partita...peccato che la batteria è morta poi nel ripartire:incaz:...
Come anche le altre moto, monto una batteria al litio della XRACER (Unibat), che hanno una sorta di check schiacciando un pulsantino: 3 led max carica, e così via... Purtroppo anche con la batteria quasi morta continua a segnarne 3...quindi NON SERVE A UN CAZZO!
Vabbò, mi toccherà pure comprare un carica batterie per batterie al litio, visto che ne ho 2 per batterie normali...Non ne avevo avuto mai bisogno...ma purtroppo 'sto stop prolungato m'ha fregato...anzi, quei led balordi...
Una bella tirata in tangenziale evvia!
:ph34r:
Purtroppo le batterie al litio, ma solo se rimangono collegate alla moto, tendono a scaricarsi più in fretta rispetto a quelle tradizionali.
Perchè (l'ho scritto già molte volte) hanno una capacità in Ah inferiore (a volte anche del 50%).
Ad esempio una batteria da 60Wh ha una capacità reale di "soli" 5Ah, una da 72Wh ha 6Ah, una da 48Wh ha 4Ah, eccetera eccetera.
Basta fare il calcolo Wh/12(v) per ottenere la capacità reale.
In teoria l'impianto elettrico di una moto dovrebbe presentare un assorbimento quasi nullo a quadro spento, ma con le centraline che si evolvono nel tempo, anche le correnti di "autoscarica" aumentano in modo proporzionale.
Ecco che una batteria, di qualsiasi tipo essa sia, con una capacità "dimezzata" (rispetto a quella di serie) si scaricherà in metà tempo (più o meno).
Secondo voi, perchè sbraito sempre consigliando a tutti di connettere il mantenitore una volta ogni 10-12 giorni (al massimo), nel caso si monti una batteria al litio (lasciata installata nella moto)?
:w00t:
Aspettavo la tua risposta, cioccapiatti!:laugh2:
Scherzi a parte, le mie moto però non hanno nulla di elettronica che possa in qualche modo "sucare" energia anche da spente e quindi pensavo di paracularmi per questo...
Cosa mi consigli come carica batterie per litio? Io avevo visto questo:
https://www.ebay.it/itm/BC-Battery-K...53.m1438.l2649
che fa sia litio che piombo...ma forse alla fine va bene anche un solo litio, considerando che come ho già detto ho già un Optimate e un altro per quelle al piombo...
Ottimo, è tra i migliori.
Puoi considerare anche l’Unicharger UN-1210-LT, che è più economico ma è altrettanto valido (però funziona solo per le batterie al litio)
L’ho appena scollegato dalla Tigerona.....
:oook:
Allora mantiene la carica per mesi e mesi....
:oook:
oggi gioco!!! :biggrin3:
non riuscendo a far girare un software obsoleto che mia moglie usa in ufficio sul mac di casa, sto montando un software che mi permette di emulare un vecchio sistema operativo con la speranza di poter rimontare il software incriminato. :cry:
Oggi pomeriggio dovevo andare in farmacia a prendere delle medicine e portarle ai miei genitori, tra andare e tornare quasi 30 km... e perché farli in macchina [emoji848]
Ragazzi che sensazione di libertà... solo la moto trasmette un feeling simile [emoji4] chi non fa parte della nostra grande famiglia non lo potrà mai capire [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...49cce6e5fd.jpg
Lamps
anche questa settimana al lavoro...ma andarci in moto restituisce un pizzico di felicità in questo periodo
senza contare che non si fan le code :dubbio:
Volentieri, credo che sarà la mia prima uscita quando ci daranno il via !
Come mi trovo con la SS ? Benissimo, ne sono veramente contento e (a mio gusto) la trovo pure bellissima. Classica moto di compromesso, che forse non eccelle in nulla ma fa bene praticamente tutto, se la si compra consapevoli di cosa è (una sportiva non estrema) e di cosa non è (una turistica vera e propria) è molto difficile che deluda perché la dotazione tecnica e la dinamica di guida sono di prim'ordine.
Difetti ? Specchi che vibrano molto rendendo spesso difficile vedere alle spalle e motore che si meriterebbe una quindicina di cv in più per le volte che si va in pista. Pregi ? Feeling di guida, erogazione motore, frenata, elettronica, sospensioni (ho la S full Ohlins), posizione di guida, versatilità, consumi.
In Italia ha avuto poco successo (anche se Ducati ha detto fin da subito di averla pensata non per il nostro mercato) e temo possa uscire di produzione senza evoluzioni, ma per me è la moto ideale, un concetto di sportiva non estrema che non trovavo più dai primi anni 2000.
Lamps
Allegato 264401
:w00t:
la moto l'avevo portata dai suoceri per il rimessaggio invernale, quindi mi stà a 30km e non rischio di andare a prenderla (qua i controlli sono serrati e severi), ma il motardino 50 di mio figlio quindicenne ce l'ho qui:
quando si sveglia dovrò chiedergli "Michele posso prendere la moto ??!!!!".
E' proprio vero che s'è scapotatu lu munnu :cool:
io ho fatto il salto della quaglia
stamattina donazione sangue...
lo sono stato per anni, poi ho iniziato a tatuarmi con una certa frequenza e ho interrotto. nei giorni scorsi alcuni amici mi hanno avvisato che a Marino ci sarebbero stati alcuni giorni per la raccolta e ho deciso di riprendere. Mi sono anche iscritto all'avis
anch'io sono iscritto all'avis (dal 1982) e proprio oggi controllavo se c'era sul sito l'appuntamento (vado a santa maria ausiliatrice) ma non risulta ancora nulla. è strano, perché ho donato il 26 gennaio e doveva essere quasi ora del nuovo "versamento". :oook:
considera che a Marino hanno annullato diverse giornate perché, attualmente, non c'è grande necessità di sangue, visto che gli interventi chirurgici sono ridotti al minimo indispensabile e gli incidenti, di ogni tipo, sono calati drasticamente a causa della quarantena
di norma, appunto. ma se non c'è richiesta di sangue, come adesso, è inutile fare scorte che non sarebbero utilizzate e andrebbero buttate
Io quello di zitto lo butterei a prescindere, vista l'età che ha è probabilmente strapieno di conservanti chimici.
non mi soffermo neppure per rispondervi.
Non sei abbbbastanza biologggico.
lavoro,cerco di mangiare il più sano possibile,mi alleno in casa e in garage...ho perso 4kg....
Mia moglie ha lustrato casa talmente tante volte che mi servono gli occhiali da sole per entrare... pure i gatti sono stati lucidati più e più volte... :w00t:
Io invece produco sterminando le mie scorte di legname... tornisco a più non posso, al sole, in cortile, musica a palla... una pacchia :cool::cool::cool:
Ieri ho ripreso a lavorare in ufficio... una tragedia... sono tornato a casa col mal di culo perchè non ero più abituato a stare seduto per otto ore di fila (non pensate male, perversoni! :lingua:)
La quarantena mi ha rovinato... mi ha fatto vedere quanto bella sarebbe la mia vita se fossi in pensione... sveglia senza fretta, colazione, cosa facciamo oggi amore? Non so, sesso? OK!!!! :homer::homer::homer: Oppure, vai pure a fare i tuoi lavoretti, trombiamo dopo... :homer::homer::homer: ecc. ecc.
Invece no, devo aspettare a fare questa vita quando ormai non mi tirerà più... :cry::cry::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
io oggi ho portato la cagnetta dal vet per una operazione :cry:
Guarda che io col prepensionamento avrei dovuto chiudere col lavoro tra due mesi,
ma con l'emergenza in atto niente prepensionamenti quest'anno,
e col collasso economico che ci aspetta vedrai che aumenteranno l'età pensionabile a 70 anni.
Ora, dopo averti dato questa bella anticipazione, rientro nei ranghi e ti auguro una buona giornata :laugh2:
Rientrato a lavoro ieri.
Casini inenarrabili su tutti i fronti , c'è un nervosismo generale che si affetta col coltello , in particolar modo dal lato dirigenza e alcuni miei colleghi "checche mestruate"
Ma si tira avanti.
:bravissimo_:
In the ass of a crown..
ma coi capelli voi come fate?!
esistono i barbieri di contrabbando?!
Tagliacapelli elettrico, non saranno come dal parrucchiere ma almeno si torna presentabili [emoji16]
Vista la situazione, che (forse) evolverà in (piccoli) viaggi in piena solitudine come tanti orsi, con il bulbo che mi ritrovo mi sento un novello Orso capo.
:laugh2: