Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
allora la mappa è questa:
http://img13.imageshack.us/img13/6193/20405.jpg
Uploaded with
ImageShack.us
il problema che ho è un vuoto in marcia(maggiormente in prima) dai 1500 ai 2000 giri.
praticamente oltre a farmi un leggero seghettamento, appena apro la manopola del gas in maniera molto ma molto lieve,crea un buco come se volesse spegnersi per poi riprendersi con un strappetto...
grazie x l'aiuto thunder...:coool:
Puoi allegare la mappa? in ufficio non posso vdere imageshack e similari.
Quindi il problema e' a regime costante? In accellerazione partendo dal minimo con diverse aperture del gas come va'?
Dalla tua descrizione sembra magra, Hai la lambda? sai?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
Puoi allegare la mappa? in ufficio non posso vdere imageshack e similari.
Quindi il problema e' a regime costante? In accellerazione partendo dal minimo con diverse aperture del gas come va'?
Dalla tua descrizione sembra magra, Hai la lambda? sai?
si thunder a rigor di logica sembra magra...
il problema non lo fà sempre sempre...ma lo fà molto spesso...ora ad occhio ho detto che parte dai 1500, ma può essere anche che lo fà dai 1300 giri in sù..
lo accuso quando dopo aver inserito la marcia(la prima maggiormente) ed aver rilasciato la frizione, comincia a seghettare e appena giro lievemente la manopola mi crea on/off quasi a spegnersi...non ricordo girando la manopola + bruscamente se lo fà, se vuoi oggi provo e ti faccio sapere...
a folle non sembro avvertire il buco invece...
ti ho allegato il file sulla videata A/F, se ti servono gli altri valori, dimmi pure...
ah..monto lambda e sai aperto(leggendo i post di warst, ho seguito i suoi consigli non eliminandolo)
terminale zard libero
filtro bmc
mappa arrow 3-1
intanto grazie x la pazienza....:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
si thunder a rigor di logica sembra magra...
il problema non lo fà sempre sempre...ma lo fà molto spesso...ora ad occhio ho detto che parte dai 1500, ma può essere anche che lo fà dai 1300 giri in sù..
lo accuso quando dopo aver inserito la marcia(la prima maggiormente) ed aver rilasciato la frizione, comincia a seghettare e appena giro lievemente la manopola mi crea on/off quasi a spegnersi...non ricordo girando la manopola + bruscamente se lo fà, se vuoi oggi provo e ti faccio sapere...
a folle non sembro avvertire il buco invece...
ti ho allegato il file sulla videata A/F, se ti servono gli altri valori, dimmi pure...
ah..monto lambda e sai aperto(leggendo i post i warst, ho seguito i suoi consigli non eliminandolo)
terminale zard libero
filtro bmc
mappa arrow 3-1
intanto grazie x la pazienza....:tongue:
Si fai delle prove, potresti avere problemi con il potenziometro del gas.
prova in 6 a passare ai regimi dove hai il problema
Cosa intendi per sai aperto?
Fammi sapere
Puoi allegare una foto piu' grande? non si riesce a leggere nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
Si fai delle prove, potresti avere problemi con il potenziometro del gas.
Cosa intendi per sai aperto?
Fammi sapere
azz..ovvero??:wacko:
per sai aperto intendo che fisicamente funziona come da settaggio di fabbrica...i gas incombusti vengono mandati regolarmenti nei collettori di scarico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
Puoi allegare una foto piu' grande? non si riesce a leggere nulla
avevo notato...sarà xchè il forum supporta file di dimensioni massime di 80kb e la mia immagine essendo 281kb, la và a ridurre..
riprovo..
edit: non riesco, hai mp
-
domanda agli esperti:
ho caricato la mappa sulla Street e tutto ok.
spengo e riaccendo per fare il reset TPS.
appena la centralina si è riconnessa col programma la spia era già verde :blink:
come può essere?
2 settimane fa ho montato i terminali (SC Project) e, nell'attesa dell'arrivo del cavo, ho fatto la procedura manuale di adattamento. che sia per quello?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
il problema non lo fà sempre sempre...ma lo fà molto spesso...ora ad occhio ho detto che parte dai 1500, ma può essere anche che lo fà dai 1300 giri in sù..
:
anche io dopo aver rimappato mi faceva la stessa cosa...ma era un tubicino sotto il serbatoio che si era staccato forse il depressore non ricordo e si accendeva e si spegneva la spia motore
la centralina non ti da nessu errore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
il problema non lo fà sempre sempre...ma lo fà molto spesso...ora ad occhio ho detto che parte dai 1500, ma può essere anche che lo fà dai 1300 giri in sù..
lo accuso quando dopo aver inserito la marcia(la prima maggiormente) ed aver rilasciato la frizione, comincia a seghettare e appena giro lievemente la manopola mi crea on/off quasi a spegnersi...non ricordo girando la manopola + bruscamente se lo fà, se vuoi oggi provo e ti faccio sapere...
:
Quali valori hai sui corpi farfallati (hPa nei singoli cilindri)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
anche io dopo aver rimappato mi faceva la stessa cosa...ma era un tubicino sotto il serbatoio che si era staccato forse il depressore non ricordo e si accendeva e si spegneva la spia motore
la centralina non ti da nessu errore?
me lo faceva anche con l'altra mappa, anzi ancora più accentuato... credo di non aver nulla fuori posto, ho smontato e rimontato un bel pò di volte.
tuneecu mi riportava 2 errori, uno riferito alla temp aria troppo bassa( avevo l'airbox scollegato) e l'altro riferito al sensore livello carburante(xchè avevo il serbatoio sollevato durante i test)...
Citazione:
Quali valori hai sui corpi farfallati (hPa nei singoli cilindri)?
l'altro giorno dopo la pulizia, 610-610-610, ma settimana scorsa 630-630-630..mah..
-
Ciao Ragazzi,
ho il seguente Errore
P0413 - Circuito aperto iniezione aria secondaria
Cosa vado ad analizzare ? la sonda lambda?
Grazie in anticipo ;)
-
Forse è il SAI. Controlla i tubetti dell'air box in primis se sono tutti collegati. Anche il tubicino che va sul coperchio della scatola. Magari c'è qualcuno non messo bene o non in sede.