Cio non significa che non sia d'accordo su quasi tutto quello che c'è scritto.
Ma anche no , grazie.
Visualizzazione Stampabile
qua non credo siamo allo "sfogo e basta"
lo sfogo è umanamente comprensibile, anche io ogni tanto ne ho qualcuno ma quando parlo di come è andata la giornata ai miei familiari o amici di persona.
lo sfogo sui social o pubblicando un articolo su un sito non è piu' uno "sfogo e basta" perchè diventa equiparabile ad una dichiarazione pubblica, di cui assumersi le responsabilità, quindi delle due l'una:
-lo pensa davvero, quindi non è uno "sfogo e basta"
-non lo pensa, allora non avrebbe dovuto dirlo pubblicamente
La cosa sarebbe inopportuna già se fosse un privato dipendente.
Se a farlo è un pubblico ufficiale è anche peggio... e se l'autore non fosse realmente un pubblico ufficiale, ancora peggio del peggio
In queste situazioni, come diceva Borsellino "Gli uomini politici non devono soltanto essere onesti, ma lo devono anche apparire" quindi con il dovuto adattamento non puoi pubblicamente mostrare dissenso in forme e modi non consoni salvo passare automaticamente dalla parte del torto, perchè come detto da altri se mostra dissenso "pinco pallino" non è un gran problema (a meno che diventino milioni e facciano una rivoluzione) mentre se mostra dissenso verso le norme la stessa FdO che dovrebbe farle rispettare potrebbe indurre le persone a dire "faccio come voglio tanto anche le FdO per prime reputano le norme sbagliate"
Avrebbe potuto starsene zitto e se in disaccordo semplicemente chiudere un occhio durante i controlli...
Un po' come quando i ragazzini truccano i motorini e non vengono fermati dalle FdO del paesello, che sanno benissimo che i motorini son truccati ma finchè non si esagera va bene cosi
Ripeto, le mie sono supposizioni, fatte in base alla lettura dello scritto, saranno magari sbagliate,
Quello che scrivi , non fa una piega, però, visto il momento che si sta vivendo, di estrema confusione, grandissimi problemi...ecc...
Puo essere anche che con lo scritto, la pubblicazione, sia un messaggio ai loro sindacati dai quali , una parte si essa, non si senta più rappresentata....( ve l abbiamo detto in tt i modi, nn ne prendete atto, lo facciamo sapere a tutti...), ma anche questa è una mia supposizione, e magari anche sbagliata,
Però, a tuttora, nessuno organo di informazione, ha fatto presente , a noi tutti, né del malessere, né di eventuali azioni di richiamo nei confronti di chi l ha pubblicato, e a oggi, lo scritto che è del 24.04 , è presente nel sito, sz essere stato rimosso...
https://www.poliziotti.it/2020/05/03...ico-no-grazie/
.
ci sono mille motivi per i quali potrebbero aver pubblicato l'articolo, uno dei quali è quello che dici tu.
puo' essere quello o un altro, e se non lo diranno non lo sapremo, potremo solo fare congetture, che vanno dalla chiara intenzione politica al sabotaggio (da scartare perchè lo avrebbero poi rimosso) passando per la via intermedia dello sfogo.
rimane il fatto che sia stato pubblicato.
fosse anche stato fatto per le motivazioni che supponi questo non rende legittimo quello che han fatto, seppur umanamente comprensibile.
se chi di competenza ravviserà un comportamento scorretto prenderà i provvedimenti, e qualora sarà fatto non serve venga sbandierato in piazza...a meno che il clamore mediatico non sia voluto proprio dai diretti interessati per richiamare l'attenzione sulla cosa e fare populismo/vittimismo....ma qui si passerebbe dal "semplice sfogo"->riconoscimento dell'errore->accettazione dei provvedimenti ad una chiara volontà di esprimere disaccordo, quindi direi proprio di stampo politico
poi che l'articolo sia ancora online prova solo che ad ora non sono stati presi provvedimenti, non che non siano in atto accertamenti.
accertamenti/richiami che in caso non dovrebbero avere grande clamore mediatico a mio avviso, a meno che non sia voluto dai diretti interessati per richiamare l'attenzione sulla cosa e fare populismo/vittimismo....
potrebbe anche accadere nulla, nel qual caso bene uguale, non sta a me decidere
io invece guardando questo Video me lo auguro e Credo che sia l'ora
https://www.youtube.com/watch?v=kgUkNs5WZqY
è tutta colpa della polizia...
era una battuta dai..
cmq io non sono d'accordo su quello scritto dalla polizia...perchè l'italiota medio leggendo questa cosa si sentirà autorizzato a fare gli stracazzi sua sbattendosene delle leggi ecc..
già ora è difficile contenere..figuriamoci ora l'adolescente che legge questo messaggio...pensa:"cazzo me ne fotte tanto la polizia non multa"
è giusto sanzionare..ma nei modi giusti..il buonsenso è la prima cosa..
Buon senso, due parole (in realtà aggettivo/sostantivo, ma si può dire anche buonsenso) che basterebbero per evitare qualsiasi problema, a meno di sfighe immani.
:w00t:
Qui c'è un po' di tutto.... da Bill a Conte ad Arcuri.
https://youtu.be/8DkQ_fVz4Us
tutto tranne il cervello
Ho avuto conferma da mio fratello, che vive lì ed è sposato con una ragazza tanzaniana. Hanno fatto tamponi a qualunque cosa e c'è stato uno scandalo con licenziamento di un sacco di tecnici di laboratorio.
Lui lavora per uno dei più importanti tour operator fra Africa e India, oggi hanno chiuso un charter speciale per rimpatriare circa 200 fra europei, americani e canadesi (volo Quatar). Prezzo per gli europei circa 2000 dollari, americani e canadesi fra i 3 e i 4000.
Laggiù la situazione è controversa, a fronte di pochi contagi ufficiali (mi diceva tipo 500) in realtà i numeri sarebbero di tipo 50000. Ma udite udite... con la mirabolante somma di 40 dollari ti vengono a fare il tampone a casa. Ovviamente in un paese dove il reddito medio è ridicolo la stragrande maggioranza delle persone non possono permetterselo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Beh, con tt gli altri vale la pena almeno:biggrin3:
Mamma mia... delirio a 20 mila euro al mese...
Lamps
Comunque il punto mi pare chiaro: dipende tutto dall'amuchina.
Queste sono le conseguenze ad utilizzarla come un dentifricio.
https://quifinanza.it/soldi/quanto-g...-capua/382707/
Qui almeno sono ben spesi
Nel caso di La7 , essendo una tv non ..pubblica... , sicuramente..visto che principalmente deve rispondere, logicamente a criteri di esercizio principalmente di ordine..commerciale...bilanci e costi , e poi al target del tipo pubblico a cui si rivolge e che si crea con gli argomenti che tratta con i programmi che fa....
Ma la rai, essendo ..pubblica..:biggrin3: e in ..teoria...potendosi permettere di non dover dipendere solo dagli introiti pubblicitari....non dovrebbe assicurare in uguale maniera e misura all interno dei programmi , per genere, la pluralità di espressione a tt quelli competenti nel campo discusso? Posso capire i comici, i cantanti, c è il genere del momento, le mode....ma la scienza è scienza..... permettere a uno dopo le affermazioni completamente errate......documentate....di continuare a parlare i trasmissione , e pagarlo pure... come ti sembra?
Era una battuta @armageddon:oook:
https://youtu.be/VBonuWXeLXA
https://youtu.be/NobrrPna18s
Vedi te...uno che diceva che era la gente paranoica che andava in giro a febbraio con le mascherine, e ironizzava perché , per lui , avevano paura dell inquinamento....
Bisogna avere paura dei fulmini e delle alluvioni....
E ora siamo messi così.....
La domanda era riferita a quanto riportato in grassetto, mi sembrava abbastanza evidente.
Prova a fartela più esplicita: tu credi che un programma come quello di Fazio potrebbe stare in piedi con il canone? o, piuttosto, grazie all'indotto che porta (pubblicità) e ai costi sostenuti dalla produzione?
PS: sul "vedi te". All'inizio sono in tanti ad aver sottovalutato il virus. E poi decidetevi, è incompetenza del governo o non ci si poteva far nulla?
Se alla fine fanno utile mica tanto ;)
Quindi il distinguo tra RAI e LA7 cade. Comprendo.
Per quanto attiene al pulpito messo a disposizione e al tema affidabilità e competenza, basta pensare a chi si mette a dir rosari in televisione insieme alla conduttrice.
Si , scusa @Monacograu.... ho notato ora l evidenziato....
Pero , ripeto, il problema .. è...alla luce di ciò che è avvenuto, dall inizio a ora, può uno così, dopo aver detto ciò che ha detto... continuare a essere invitato? E questo ha competenze specifiche.....il governo, nei limiti che ha avuto, cmq, in ambito di sottovalutazione, ha dovuto cmq tener conto di tt le scelte che avrebbe dovuto fare e di tt le ricadute che queste avrebbero avuto in ogni ambito, sociale, economico , sanitario,
Questo, e un virologo....una cosa deve fare....
E lo puoi cambiare, non bisogna andare alle elezioni.....
Ma perché sposti la discussione su un altro tema?
Io penso che in una situazione di emergenza in cui si deve ragionare bene prima di esprimersi, lo scivolone iniziale di Burioni è gravissimo.
Si può sbagliare ma in questo particolare momento è inaccettabile che chi ha disorientato l'opinione pubblica creando un potenziale gravissimo danno, sia rimasto al suo posto a pontificare.
Leggete cosa c'è scritto nelle "controversie" su Vikipedia.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Roberto_Burioni
Quindi lui ha riportato cose che gli sono state dette.
Domanda:
Burioni è un esperto virologo oppure un addetto alla comunicazione?
Appunto, sarebbe da appurare, il perche, goda ancora di tale spazio , in rai.... poi, se ci siano altre tv , o si faccia canali suoi di divulgazione del suo pensiero, per carità, libero di farlo, ma quali sponsor possa avere per continuare , e soprattutto perché, sempre nell ambito della stessa trasmissione, nn ci possano essere altri persone con analoghe competenze, per allargare la visione delle problematiche , nel beneficio di tutti.....nn mi sembra normale...
https://it.yahoo.com/notizie/mille-c...052513775.html
ma che voglia di perdere tempo,, e fare lavorare INUTILMENTE avvocati, tribunali e tanto altro,,, de partenza e una BATTAGLIA PERSA di una GUERRA PERSA,,,, e poi a quale scopo.
TONY le magnific
https://www.google.com/amp/s/quifina...ua/382707/amp/
Un po' di info Burioni- Capua (veterinaria).
É un personaggio che non accetta contraddittori ma fa solo monologhi, legato mani e piedi all'industria farmaceutica con mille intrallazzi. È li non per dare corretta informazione se non dire di lavarsi le mani ma per rendere popolare il personaggio per qualche futuro incarico che scopriremo in futuro.
Non mi sembra di spostare su altro tema, mi sembra di aver già risposto nel merito. Ho aggiunto che, se quella fosse la logica, in tanti non dovrebbero aver spazio in tv. Ma chi sono io per giudicare chi ci può o non andare?
Ce ne saranno sicuramente anche con competenze maggiori. Ma, probabilmente, non hanno il suo stesso potere comunicativo, ne il suo stesso seguito, ecco perché non sono invitati.
Tra l'altro Burioni non è da oggi che ha un seguito.
O pensi che alle trasmissioni televisive vengano invitate le persone in base alla sola preparazione?
io e il coronavirus abbiamo ormai abbandonato il topic