Visualizzazione Stampabile
-
Mario Draghi, 74 anni, vaccinato Astra Zeneca.
“Loro” se lo fanno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
https://youtu.be/hcJCHt5IPgc
In questo video Crisanti spiega che gli effetti indesiderati gravi di Astrazeneca sono irrilevanti numericamente però spiega anche che il vaccino viene ritenuto altamente efficace per il 70% dei soggetti ai quali viene somministrato e che la sperimentazione è stata portata avanti prevalentemente su un target giovane, sotto i 55 anni.
Ora mi chiedo:
I miei suoceri che hanno 75 e 73 anni ai quali ho fatto io la prenotazione e dovranno vaccinarsi con Astrazeneca, per quale motivo dovrebbero accettare di ricevere un vaccino scarsamente testato sulla loro fascia di età che è meno propensa allo sviluppo di anticorpi, quando anche nei più giovani l'efficacia è ritenuta buona solo nel 70% dei casi?
Crisanti dice pure che questi vaccini sono autorizzati in via emergenziale ma non approvati secondo l'iter normale, quindi andando avanti potrebbero emergere caratteristiche finora non riscontrate, aggiungerei "nel bene e nel male" .
Non vorrei sbagliare, ma un conto è l’efficacia contro l’infezione (il 60-70% appunto) altra l’efficacia nel prevenire ricoveri e decessi (che anche per Astra Zeneca dovrebbe essere al 100%).
Tra l’altro basta vedere come vanno le cose in UK.
Come sempre, però, lascio la parola a chi ne sa più di me @Fermissimo, che dici? È corretto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Mario Draghi, 74 anni, vaccinato Astra Zeneca.
“Loro” se lo fanno.
Non vorrei sbagliare, ma un conto è l’efficacia contro l’infezione (il 60-70% appunto) altra l’efficacia nel prevenire ricoveri e decessi (che anche per Astra Zeneca dovrebbe essere al 100%).
Tra l’altro basta vedere come vanno le cose in UK.
Come sempre, però, lascio la parola a chi ne sa più di me @
Fermissimo, che dici? È corretto?
2. Quanto è efficace il vaccino Vaxzevria?
Nei soggetti vaccinati con il regime posologico approvato (2 dosi a distanza di 4-12 settimane l’una dall’altra) sono stati osservati 64 casi di COVID-19 su 5.258 individui vaccinati e 154 casi su 5.210 del gruppo di controllo. Complessivamente l'efficacia vaccinale di Vaxzevria è risultata pari al 59,5% nel prevenire la malattia sintomatica. Nei partecipanti che presentavano una o più comorbilità, l'efficacia del vaccino è stata molto simile (58,3%).
Nei partecipanti che hanno avuto la seconda dose dopo 12 settimane dalla prima, l’efficacia dopo 14 giorni dalla seconda dose, è stata dell’82,4%, (vedi domanda "Quale intervallo si prevede tra la somministrazione della prima e della seconda dose?").
In tutti i partecipanti che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, a partire da 22 giorni dopo la dose 1 non si sono osservati casi di ospedalizzazione (0%, su 8.032), rispetto a 14 casi (0,2%, su 8.026), di cui uno fatale, segnalati per il controllo.
9. Le persone vaccinate posso trasmettere comunque l’infezione ad altre persone?
Gli studi clinici condotti finora hanno permesso di valutare l’efficacia del vaccino Vaxzevria sulle forme clinicamente manifeste di COVID-19. È necessario più tempo per ottenere dati significativi per verificare se i vaccinati si possono infettare in modo asintomatico e contagiare altre persone. Sebbene sia plausibile che la vaccinazione protegga dall’infezione, i vaccinati e le persone che sono in contatto con loro devono continuare ad adottare le misure di protezione anti COVID-19.
https://www.aifa.gov.it/domande-e-ri...vettore-virale
si diventa positivi anche vaccinati (questo è un dato di fatto e con tutti i vaccini) ma non si sa se e per quanto si possa trasmettere l'infezione, non sono stati neanche fatti gli studi. Questo è dimostrato dal fatto che i vaccinati devono usare le stesse precauzioni dei non vaccinati.
Considerando che il covid si replica utilizzando anche i batteri del nostro tratto respiratorio (oltre che intestinale) sicuramente il virus anche nei vaccinati attecchisce ma in forma asintomatica per il 60% - 80% delle persone vaccinate, le altre invece possono sviluppare sintomi probabilmente meno gravi ma li sviluppano.
Questi test c'è da dire che sono stati fatti su persone "giovani" 18/55 quindi non si sa sugli over 55 quale sia l'efficacia della risposta immunitaria del Vaxzevria .
-
I politici possono essere vaccinati anche con l’acido muriatico.
Quelli mica muoiono.......
Basti pensare alla Fornero, che è viva e vegeta dopo miliardi di accidenti che la gente gli ha mandato.
Possono vivere di Astra Zeneca sparato in vena.
:laugh2:
P.S. prima che qualche politically correct lo scriva, so benissimo che la Fornero nasce come docente universitaria, ma gli accidenti gli sono arrivati a causa di quel breve periodo della sua vita nel quale ha partecipato al governo del paese (seppur come “tecnico”).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ora avrebbero detto che anche lui era morto di covid
no, e te lo abbiamo detto (pare che addirittura i morti di covid siano sottostimati)
ma se ti piace pensarlo, pensalo pure...
continuo ad aspettare le solite cose:
chi, cosa, come, quando e perchè
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ieri 62 km per i castelli romani con bici muscolare. Domani amici a pranzo nella torre(tta) d’avorio :)
:dry: ...si fa presto a dire amici: collusi, direi :senzaundente:
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, e te lo abbiamo detto (pare che addirittura i morti di covid siano sottostimati)
allora me lo dicono:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma se ti piace pensarlo, pensalo pure...
a me piace pensare che sono padrone della mia anima e capitano del mio destino
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
continuo ad aspettare le solite cose:
chi, cosa, come, quando e perchè
è cm Ustica.....chi come perche?
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
ragazzi vi sta facendo male questo Lockdown, uscite a farvi qualche giro in moto! andate a trovare amici o parenti nella vostra regione! [emoji16]
Allegato 271778
z ..la moto finché nn daranno il via libera almeno per girare in regione, nn la uso...
stamattina 3 h fatte bene, e sono pronto per mettere le gambe sotto la tavola....se continua così, a maggio sono pronto per il giro :biggrin3:
-
Il covid è di moda.
:biggrin3:
-
per andare a visitare parenti ed amici si può andare con qualsiasi mezzo, anche in moto [emoji6]
oggi strade DESERTE, meglio di un trackday al Mugello [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4c6eec8ac0.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Confermo primo giro in moto della stagione, strade deserte a livello di auto ma troppa gente a piedi, mi son trovato pure un ciclista in mezzo alla strada che stava facendo inversione dietro una curva cieca, poi si lamentano che li discriminano, giretto modalità nonno. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Che moto é questa ?
:biggrin3:
-
È una Special Made in Stoccarda.
:laugh2: